Translate

martedì 23 luglio 2019

Brexit: Blair, Boris Johnson e' uno stupido

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 11.58.28 

Brexit: Blair, Boris Johnson e' uno stupido 

ZCZC2168/SXB OBR09824_SXB_QBXB U EST S0B QBXB Brexit: Blair, Boris Johnson e' uno stupido Rispetto al suo il populismo di Trump 'e' piuttosto brillante' (ANSA) - BERLINO, 23 LUG - Boris Johnson e' "uno stupido". Lo dice Tony Blair, premier britannico dal 1997 al 2007, in un'intervista rilasciata a Die Welt, sostenendo che il populismo del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e' "piuttosto brillante in confronto a quello britannico", rappresentato da figure come Johnson o Nigel Farage, leader del Brexit Party. Parlando di una Brexit no deal, Blair sostiene che "senza l'approvazione del Parlamento o degli elettori, Johnson non osera' portare il Regno Unito fuori dall'Ue senza un accordo" e vede sempre piu' vicina l'ipotesi di un nuovo referendum.(ANSA). FLB 23-LUG-19 11:57 NNNN

Gb: lascia vice ministra contraria a Brexit no-deal =

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 12.50.21 

= Gb: lascia vice ministra contraria a Brexit no-deal = 

(AGI) - Londra, 23 lug. - Lascia un altro membro del governo britannico, per i timori di una Brexit senza accordo con l'Ue, ipotesi molto probabile nel caso che Boris Johnson diventi il nuovo premier. E' Anne Milton, deputata e vice ministro dell'Istruzione con delega al Tirocinio e le Qualifiche professionali. Lo riferisce Sky News. In una lettera alla premier, Theresa May, Milton ha spiegato che alla base della sua decisione ci sono le "forti preoccupazioni" per un no deal. "Credo fermamente che il Parlamento debba continuare a svolgere un ruolo centrale nell'approvazione di un accordo e che dobbiamo lasciare l'Ue in modo responsabile", ha scritto. Ieri il sottosegretario agli Esteri, Alan Duncan, si e' dimesso di fronte alla prospettiva che Boris Johnson diventi premier. (AGI) Zec 231249 LUG 19 NNNN

Gb: Corbyn chiede elezioni, "BoJo non e' stato votato dal Paese" =

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 13.34.06 

= Gb: Corbyn chiede elezioni, "BoJo non e' stato votato dal Paese" = 

(AGI) - Londra, 23 lug. - Il leader dei laburisti, Jeremy Corbyn, ha reagito alla vittoria di Boris Johnson alla guida dei Tory, e quindi del Paese, chiedendo "elezioni generali" per lasciare che siano gli elettori, e non solo gli iscritti al Partito Conservatore, a scegliere il premier. "Boris Johnson ha vinto il sostegno di meno di 100 mila membri non rappresentativi del Partito Conservatore promettendo tagli alle tasse per i piu' ricchi, presentandosi come l'amico dei banchieri e spingendo per una Brexit senza accordo dannosa. Ma non ha ottenuto il sostegno del nostro Paese. La gente del nostro Paese dovrebbe decidere che diventa il premier in una elezione generale", ha sottolineato Corbyn. (AGI) Sca 231333 LUG 19 NNNN

P..a.: Bongiorno,ora riforma dirigenza,valutazioni da esterni

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 13.37.20 


P.a.: Bongiorno,ora riforma dirigenza,valutazioni da esterni 

ZCZC3430/SXA XEF11307_SXA_QBXB U POL S0A QBXB P.a.: Bongiorno,ora riforma dirigenza,valutazioni da esterni Basta obiettivi 'fai da te', serve fiato sul collo (ANSA) - ROMA, 23 LUG - "Il problema della P.a e' che si entra per sempre" e "fisiologicamente non si hanno quelle motivazioni che puo' avere un privato". Per questo bisogna "lavorare su queste motivazioni, facendo in modo che chi dirige sappia organizzare i suoi uomini e gli uffici". Lo ha ribadito il ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno al forum ANSA, ricordando che il prossimo step della riforma della P.a. sara' proprio quello della dirigenza, con l'introduzione di un nuovo sistema di valutazione da parte di "un organismo esterno, una societa' di revisione, qualcuno che ha lavorato nel privato, che sa come si organizzano gli uffici". Si tratta di "una grande novita', per la prima volta organizzazioni private che affiancano il pubblico nella valutazione e nella redazione di obiettivi. Ma se si vuole cambiare qualcosa bisogna essere anche un po' coraggiosi". Basta quindi con le "valutazioni fai da te" e gli "obiettivi blandi" che fanno raggiungere "sempre 100". Dobbiamo stare col fiato sul collo per una dirigenza che abbia obiettivi concreti e che non prenda 100 solo perche' e' presente". (ANSA). GAS 23-LUG-19 13:36 NNNN

Brexit: Johnson, usciremo dall'Ue il 31 ottobre =

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 13.37.32 

= Brexit: Johnson, usciremo dall'Ue il 31 ottobre = 

(AGI/AFP) - Londra, 23 lug. - Il nuovo leader dei Tory e da domani nuovo premier britannico, Boris Johnson, ha promesso di "portare a termine la Brexit" entro la scadenza del 31 ottobre. "Usciremo dall'Ue il 31 ottobre", ha promesso Johnson dopo essere stato proclamato vincitore della corsa alla leadership del partito conservatore. (AGI) Boris Johnson vowed on Tuesday to "get Brexit done" by the twice-delayed October 31 deadline, after defeating Foreign Secretary Jeremy Hunt in the race to become next British premier. "We're going to get Brexit done on October 31," Johnson said moments after being declared the winner of the Conservative party leadership race. zak/dt/nla Zec 231337 LUG 19 NNNN

Sequestro missile: nel 2009 prefetto vieto' armi ad arrestato

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 13.09.00 

Sequestro missile: nel 2009 prefetto vieto' armi ad arrestato 

ZCZC3106/SXA OTO10853_SXeA_QBXB R POL S0A QBXB Sequestro missile: nel 2099 prefetto vieto' armi ad arrestato (ANSA) - TORINO, 23 LUG - Nel 2009 la prefettura di Varese vieto' la detenzione di armi e munizioni a Fabio Del Bergiolo, l'ex funzionario doganale arrestato nei giorni scorsi nell'ambito di un'indagine della Digos di Torino sul tentativo di vendere un missile aria-aria. Del Bergiolo riporto' una condanna definitiva a un anno e sei mesi per una presunta truffa ai danni dello Stato commessa nel periodo in cui prestava servizio a Malpensa e, al momento del licenziamento dall'Agenzia delle Dogane, avrebbe pronunciato - secondo quanto e' stato ricostruito - frasi che furono interpretate come minacciose. La prefettura lo defini' "persona non affidabile". Contro il provvedimento Del Bergiolo fece ricorso al Tar. Nella sua abitazione di Gallarate la polizia, oltre a stemmi e cartelli con simbologia nazista, ha trovato, tra l'altro, dodici fucili, sette pistole, una mitraglietta Scorpion; altro materiale e' stato recuperato nella sua seconda casa, in una frazione di Massa. Il missile era custodito in un hangar del Pavese. Da alcune indicazioni risultava che fosse in dotazione alle forze armate del Qatar, che pero' ha comunicato alle autorita' italiane di averlo venduto nel 1994 a un Paese terzo. (ANSA). BRL 23-LUG-19 13:08 NNNN

USA: LICENZIATI I DUE AGENTI PER MINACCE SU FACEBOOK AD OCASIO CORTEZ =

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 13.15.15 

USA: LICENZIATI I DUE AGENTI PER MINACCE SU FACEBOOK AD OCASIO CORTEZ = 

ADN0620 7 EST 0 ADN EST NAZ USA: LICENZIATI I DUE AGENTI PER MINACCE SU FACEBOOK AD OCASIO CORTEZ = Washington, 23 lug. (AdnKronos/Washington Post) - Due poliziotti della Lousiana sono stati licenziati per aver pubblicato post su Facebook in cui si suggeriva di sparare alla deputata democratica Alexandria Ocasio-Cortez. "Questo incidente è stato un imbarazzo per il nostro dipartimento" ha dichiarato Arthur Lawson, capo della polizia di Gretna, affermando che i due agenti "si sono comportati in modo non professionale, suggerendo che azioni violente debba essere commesse contro una deputata del Congresso". La deputata newyorkese - da giorni oggetto, insieme ad altre tre democratiche tutte appartenenti a minoranze, di una campagna denigratoria, da molti ritenuta razzista, da parte di Trump - ha detto che post come quelli degli agenti della Louisiana sono il risultato del clima d'odio creato dagli attacchi del presidente. "Questo è l'obiettivo di Trump quando ricorre ad attacchi verbali e minacce nei confronti di eletti che non sono d'accordo con la sua agenda politica - ha scritto su Twitter - è un comportamento autoritario. Il presidente sta seminando violenza, sta creando un ambiente in cui le persone possono essere colpite". (Ses/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 23-LUG-19 13:14 NNNN

ROMA: SI FINGEVANO SORDOMUTE PER CHIEDERE ELEMOSINA, DENUNCIATE DUE ROMENE

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 13.20.23 


ROMA: SI FINGEVANO SORDOMUTE PER CHIEDERE ELEMOSINA, DENUNCIATE DUE ROMENE = 

ADN0634 7 CRO 0 ADN CRO RLA ROMA: SI FINGEVANO SORDOMUTE PER CHIEDERE ELEMOSINA, DENUNCIATE DUE ROMENE = Roma, 23 lug. (AdnKronos) - Si fingevano sordomute per ottenere l'elemosina. Avvicinavano i turisti chiedendo loro denaro. Per supportare il loro stato mostravano un falso certificato regionale, solitamente rilasciato a persone affette da disabilità, sul quale era riportata una griglia dove l'eventuale donatore poteva scrivere il proprio nome e la somma di denaro devoluta nei confronti delle due donne. Così due romene di 30 e 21 anni sono state denunciate dalla polizia di Stato. E' quanto accertato ieri pomeriggio da una pattuglia del Commissariato Trevi Campo Marzio che, in servizio in abiti civili, nel transitare in via del Corso, ha notato due ragazze, con in mano una cartellina, che si rivolgevano ai turisti mimando l'atteggiamento di chi è sordomuto e chiedevano l'elemosina. Poi i poliziotti le hanno viste allontanarsi e parlare tra di loro. Seguite a distanza fino a Piazza di Pietra, le due donne sono state fermate per un controllo. Tra le varie carte in loro possesso, una riportava la dicitura 'Certificato regionale per persone non udenti e fisicamente disabili, desideriamo aprire un centro internazionale per bambini poveri, grazie mille!'. La scritta era riportata anche in lingua inglese. Dai primi riscontri sulle due donne, è risultato che entrambe erano state già denunciate per fatti analoghi, in altre circostanze. Accompagnate negli uffici di polizia per le due è scattata la denuncia per accattonaggio. (Rol/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 23-LUG-19 13:19 NNNN

Autonomia, per ora nessuna riunione a palazzo Chigi

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 11.38.06


Autonomia, per ora nessuna riunione a palazzo Chigi

Autonomia, per ora nessuna riunione a palazzo Chigi "Non confermati" gli appuntamenti previsti Roma, 23 lug. (askanews) - Secondo fonti governative interpellate da askanews al momento non risultano confermati gli appuntamenti previsti a palazzo Chigi sul tema dell'autonomia regionale differenziata, a causa di "impegni vari" dei partecipanti attesi. Incontri ai quali avrebbero dovuto prendere parte sia tecnici del vari ministeri, in particolare del Mef, sia esponenti di governo come la ministra degli Affari regionali e Autonomie, Erika Stefani, e il suo collega dei Beni culturali, Alberto Bonisoli (competente per quanto riguarda le prerogative delle Sovrintendenze), oltre allo stesso presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. E' possibile un nuovo slittamento, quindi, del chiarimento "tecnico" all'interno del Governo, anche se negli ambienti governativi non si esclude che in questa giornata, definita "convulsa", si trovi lo spazio per convocare una riunione sull'autonomia. Bar 20190723T113745Z  

P.a.: Bongiorno; assenteismo cronico, introdurre impronte

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 11.32.58


P.a.: Bongiorno; assenteismo cronico, introdurre impronte

ZCZC1856/SXA XCI09585_SXA_QBXB U POL S0A QBXB P.a.: Bongiorno; assenteismo cronico, introdurre impronte 'Pronto regolamento, interesse pubblico prevale su privacy' (ANSA) - ROMA, 23 LUG - "Uno dei temi che incide sulla qualita' delle prestazioni nella pubblica amministrazione e' che chi paghiamo non va a lavorare. Ci sono sistemi preistorici, si entra con il cartellino e l'assenteismo e' un fenomeno cronico. E' incredibile non riuscire ad introdurre un sistema di controllo biometrico: addirittura mi si e' opposto il problema della privacy, ma se devo mettere sulla bilancia l'interesse della collettivita' e la privacy, non ho dubbi che debba prevalere il primo". Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, al forum ANSA. "L'impronta - ha proseguito Bongiorno - la trasformiamo in caratteri alfanumerici, abbiamo fatto il regolamento e l'abbiamo inviata al Garante della privacy. Sto valutando i costi dell'assenteismo, saro' inflessibile, tutte le amministrazioni devono adeguarsi, non deve piu' esserci il tredicenne che timbra per la madre". (ANSA). NE-GAS 23-LUG-19 11:32 NNNN 

Trasporti: a Verona controllori con 'body-cam' sui bus

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 11.08.58

Trasporti: a Verona controllori con 'body-cam' sui bus

ZCZC1615/SXB OVE09173_SXB_QBXB R CRO S0B QBXB Trasporti: a Verona controllori con 'body-cam' sui bus Parte a settembre la sperimentazione (ANSA) - VERONA, 23 LUG - L'Azienda Trasporti di Verona ricorre alla tecnologia per potenziare l'efficacia dei controlli antievasione sugli autobus e migliorare la sicurezza dei propri operatori e collaboratori. Atv sta infatti sperimentando i test di collaudo dei nuovi dispositivi che entreranno da settembre nella dotazione delle pattuglie dei verificatori: si tratta in particolare di un nuovo palmare multifunzione in grado di semplificare molte operazioni "manuali" che oggi limitano l' efficacia dell'attivita' di controllo e di una "body cam" di cui saranno dotati gli operatori come deterrente per prevenire situazioni potenzialmente pericolose. "Lo scopo dell'impiego delle body-cam - ha spiegato il dg, Stefano Zaninelli - e' quello di attivare gli apparati solo in caso di situazioni difficili che potrebbero mettere a repentaglio l'incolumita' dell'operatore. Pertanto la visione delle immagini, che sara' limitata agli eventi descritti, sara' eventualmente messa a disposizione delle Forze di Polizia in caso di potenziali reati". I nuovi palmari saranno costantemente collegati alle banche dati aziendali: gli operatori avranno cosi' subito tutte le informazioni sull'utente, quali generalita' effettive, foto, abbonamenti gia' acquistati, eventuali sanzioni precedenti. E' prevista una prima fase di sperimentazione, a partire da settembre, che riguardera' i vigilantes che ormai da anni affiancano i verificatori aziendali nell'attivita' di controllo sui mezzi pubblici. "Migliorare l'attivita' di verifica, renderla piu' sicura ed affidabile per i nostri operatori e per gli utenti, accrescere la deterrenza nei confronti degli abusivi e dei malintenzionati: queste sono esigenze prioritarie che troveranno una concreta attuazione grazie a questi nuovi strumenti digitali in dotazione al nostro personale" ha detto il presidente di ATV Massimo Bettarello.(ANSA). YV8-CS 23-LUG-19 11:08 NNNN 

Roma: ecobonus a chi ricicla plastica, 1 ticket Atac ogni 30 bottiglie

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 10.50.37


Roma: ecobonus a chi ricicla plastica, 1 ticket Atac ogni 30 bottiglie =

(AGI) - Roma, 23 lug. - Ogni 30 bottiglie di plastica riciclate si otterra' un biglietto dell'Atac, ciascun vuoto verra' valutato 5 centesimi. E' la novita' introdotta a partire da oggi e in via sperimentale per 12 mesi da Atac nelle stazioni metro Cipro sulla A, Piramide sulla B e San Giovanni sulla C. Una apposita macchina installata da Coripet raccogliera' le bottiglie di plastica e trasferira' le informazioni attraverso le app My Cicero e TabNet. I passeggeri riceveranno un 'ecobonus' per ogni bottiglia di qualunque formato inserita nella macchina fornita dal consorzio che poi verra' versato nel borsellino virtuale della app facendo accumulare punti da utilizzare a partire dai 5 minuti successivi al conferimento."Possiamo dire di essere la prima grande Capitale europea a presentare questa innovazione. Una macchina che mangia le bottiglie di plastica ed emette un credito con cui comprare ticket del bus. L'economia circolare e' facile da fare. In questo modo incentiviamo a fare il biglietto, addirittura riciclando la plastica", ha detto la sindaca Virginia Raggi presentando l'iniziativa. Mentre l'assessore alla Mobilita' Linda Meleo ha sottolineato che "questo e' un modo divertente per contribuire al ciclo dei rifiuti e incentivare l'uso del trasporto pubblico". (AGI) Rmy/Mld (Segue) 231050 LUG 19 NNNN
MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 10.50.43


Roma: ecobonus a chi ricicla plastica, 1 ticket Atac ogni 30 bottiglie (2)=

(AGI) - Roma, 23 lug. - Il presidente di Atac Paolo Simioni ha specificato che "il biglietto viene accreditato dopo 5 minuti. Servono 30 bottiglie per avere 1 ticket che verra' caricato sulla app. Queste macchinette funzionano molto perche' il sentire green e' sempre piu' diffuso". Mentre Corrado De Santis, presidente del Coripet, ha ricordato: "Entro il primo gennaio 2025 sara' obbligatorio raccogliere il 77% dei contenitori di liquidi in pet e produrre le nuove bottiglie con il 25% di plastica riciclabile. L'iniziativa di Campidoglio e Atac va nella direzione di quest obiettivo fissato dalla Ue". (AGI) Rmy/Mld 231050 LUG 19 NNNN

Caldo: api stressate non volano piu', -41% miele

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 10.51.13


Caldo: api stressate non volano piu', -41% miele

ZCZC1427/SXA XSP08956_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Caldo: api stressate non volano piu', -41% miele Coldiretti, impegnate a salvare nuove covate da disidratazione (ANSA) - ROMA, 23 LUG - Le api stremate dal caldo hanno smesso di volare e non svolgono piu' il lavoro di trasporto di nettare e polline, ma sono in pericolo anche le nuove covate che le operaie cercano di salvare dalla disidratazione evitando che le temperature nelle arnie superino i 33-36 gradi. E' quanto afferma la Coldiretti nel ricordare che la prima produzione nazionale di miele di acacia e agrumi, secondo i dati Ismea, e' crollata del 41% rispetto alle attese. Ora l'ondata di caldo africano rischia di dare il colpo di grazia agli alveari dove, sottolinea la Coldiretti, le api ventilatrici sono impegnate a rinfrescare l'interno agitando velocemente le ali in modo da ricambiare l'aria e quelle acquaiole portano invece acqua in forma di goccioline per raffreddare, a scapito della normale attivita' di impollinazione. Il risultato, precisa la Coldiretti, e' che quest'anno la produzione nazionale risultera' sotto gli oltre 23,3 milioni di chili del 2018. La stato di sofferenza delle api, che sono un indicatore dello stato di salute dell'ambiente, e' rappresentativo in realta' dello sconvolgimento provocato dal clima sulla natura, animali e piante. (ANSA). Y49-VI 23-LUG-19 10:50 NNNN 

Camera: nuova Imu, domani audizione Mef =

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 10.51.31


Camera: nuova Imu, domani audizione Mef =

(AGI) - Roma, 23 lug. - Mercoledi' 24 luglio, alle ore 9.30, la Commissione Finanze svolge l'audizione del Direttore del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'Economia e delle finanze, Fabrizia Lapecorella, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge in materia di imposta municipale sugli immobili. L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv. Red/Alf 231051 LUG 19 NNNN   

Tumore cervice, firma molecolare predice risposta a trattamento

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 10.56.44


Tumore cervice, firma molecolare predice risposta a trattamento

Tumore cervice, firma molecolare predice risposta a trattamento Una collaborazione tra Università Cattolica ed Enea Roma, 23 lug. (askanews) - Predire la risposta al trattamento nelle pazienti con tumore della cervice uterina potrebbe essere possibile grazie ai risultati di una ricerca frutto della collaborazione multidisciplinare tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica, la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs e l'Enea - Divisione Tecnologie e metodologie per la salvaguardia della salute (in collaborazione con Ispaam- Cnr). Lo studio ha portato all'identificazione di una firma molecolare composta da tre geni (ANXA2, NDRG1 e STAT1) in grado di predire la risposta al trattamento radiochemioterapico (CRT) neoadiuvante nelle pazienti con tumore della cervice uterina localmente avanzato. I ricercatori coinvolti nel progetto, con professionalità e competenze diverse (clinici, biologi molecolari, radiobiologi, farmacologi, bioinformatici), sono stati coordinati dal professor Giovanni Scambia, Ordinario di Clinica Ostetrica e Ginecologica presso l'Università Cattolica e Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, IRCCS, dalla dottoressa Daniela Gallo, Dirigente sanitario dell'Università Cattolica e Responsabile dell'Unità di Medicina Traslazionale per la Salute della Donna e del Bambino del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, e dalla dottoressa Carmela Marino, Responsabile Divisione Tecnologie e Metodologie per la Salvaguardia della Salute ENEA, C.R. Casaccia. I risultati, oggetto di brevetto, sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Experimental & Clinical Cancer Research. Il brevetto è stato presentato a Techshare Day 2019, evento svoltosi a Torino lo scorso 25 giugno.(Segue) Rus 20190723T105634Z
MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 10.56.51


Tumore cervice, firma molecolare predice risposta a trattamento -2-

Tumore cervice, firma molecolare predice risposta a trattamento -2- Roma, 23 lug. (askanews) - "Nel nostro Dipartimento, la radiochemioterapia neoadiuvante seguita da chirurgia radicale rappresenta l'opzione terapeutica più frequentemente utilizzata nelle pazienti con tumore della cervice localmente avanzato. Tuttavia, il 30% circa delle pazienti non risponde ottimamente alla terapia e presenta una ripresa di malattia precoce. Queste evidenze cliniche sono state alla base di un ambizioso progetto di ricerca traslazionale volto ad identificare potenziali biomarcatori predittivi di risposta nel nostro setting clinico", spiega il professor Giovanni Scambia. "Si è trattato di un lavoro molto articolato che, partendo dalla comparazione del profilo proteico delle biopsie tissutali di pazienti con risposta nota alla terapia (sensibili o resistenti al trattamento CRT) si è sviluppato fino alla comprensione dei meccanismi molecolari che sottendono il ruolo dei 3 geni identificati come biomarcatori di risposta (i.e. ANXA2, NDRG1 e STAT1)", continua la dottoressa Marianna Buttarelli, biologa presso l'Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica e primo autore della pubblicazione. (Segue) Rus 20190723T105641Z
MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 10.56.57


Tumore cervice, firma molecolare predice risposta a trattamento -3-

Tumore cervice, firma molecolare predice risposta a trattamento -3- Roma, 23 lug. (askanews) - "L'algoritmo di machine learning da noi sviluppato - aggiunge infine la dottoressa Daniela Gallo - consente di determinare la probabilità di sensibilità o resistenza alla CRT, a partire dal livello di espressione dei marcatori d'interesse, misurati con una metodica di analisi di uso comune nei laboratori e di facile utilizzo. Una volta validati su una coorte più ampia di pazienti, questi risultati potrebbero rappresentare un importante passaggio verso l'applicazione di approcci terapeutici personalizzati nel trattamento della malattia. L'identificazione di biomarcatori molecolari predittivi di risposta alla terapia, cioè caratteristiche oggettivamente misurabili e valutabili, costituisce infatti uno degli obiettivi più importanti della medicina personalizzata. Determinante ai fini della traslazionalità della ricerca, è soprattutto la capacità di trasferire nella pratica clinica i risultati ottenuti in laboratorio, cioè in altre parole di realizzare kit destinati ad uno screening rapido e poco costoso delle pazienti", conclude la dottoressa Gallo. Rus 20190723T105648Z  

Huawei: Ren, sopravviveremo anche senza gli Usa

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 00.01.40

= Huawei: Ren, sopravviveremo anche senza gli Usa =

(AGI) - Pechino, 23 lug. - Huawei sara' in grado di sopravvivere anche senza l'aiuto degli Stati Uniti e di mantenere un ruolo di leader tecnologico. Lo ha dichiarato il fondatore e Ceo del gigante delle telecomunicazioni di Shenzhen, Ren Zhengfei, nel corso di un'intervista con i media italiani, tra cui l'AGI. "Non collasseremo, e continueremo a servire i nostri clienti", ha detto Ren. "Gia' adesso - ha proseguito - possiamo essere totalmente indipendenti da forniture americane per garantire continuita' di fornitura a nostri clienti. Piu' avanzato e' il sistema, piu' in grado siamo di essere indipendenti", ha proseguito Ren. "Ovviamente non abbiamo continuato a produrre componenti per alcuni dei nostri prodotti sorpassati. Ci potrebbe essere qualche impatto in questo senso, ma le nostre nuove tecnologie e i nostri nuovi prodotti possono rimpiazzare i prodotti vecchi". Gli Usa hanno inserito Huawei nella entity list del Dipartimento del Commercio. Il gigante delle telecomunicazioni di Shenzhen deve affrontare il blocco della vendita di componenti Usa, solo recentemente allentata da Washington per i materiali che non pongono problemi di sicurezza nazionale, dopo lo scorso G20 di Osaka, in Giappone, quando si sono incontrati il presidente Usa, Donald Trump, e il presidente cinese, Xi Jinping. Dall'incontro, "non ci sono cambiamenti fondamentali", ha detto il fondatore di Huawei. "Siamo abituati a sopravvivere e lavorare in circostanze di grandi pressioni". In sostanza, la disputa con gli Usa e' "forse frutto di incomprensioni" nei confronti di Huawei, secondo Ren. "Per questo impongono sanzioni e restrizioni contro di noi. Apriamo la nostra porta ai funzionari del governo americano: magari, conoscendoci meglio, dissiperanno le loro incomprensioni". (AGI) Ciy/Rap 230001 LUG 19 NNNN   

Russiagate: Mueller in Congresso,Barr gli ordina limitarsi a dossier =

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 02.27.19

Russiagate: Mueller in Congresso,Barr gli ordina limitarsi a dossier =

(AGI) - Washington, 23 lug. - Dovra' attenersi strettamente al dossier sul Russiagate lo speciale procuratore Robert Mueller quando testimoniera' domani in Congresso sulle interferenze di Mosca nelle presidenziali americane del 2016. E' l'ordine diramato dal ministro di Giustizia Usa, William Barr, alla vigilia dell'attesa testimonianza dell'enigmatico e altamente rispettato ex capo dell'Fbi davanti alle commissioni Giustizia e Intelligence della Camera, a guida democratica. Ma era stato Mueller in persona a dire, lo scorso 29 maggio, che la sua testimonianza "e' il rapporto" di 448 pagine, consegnato dopo 22 mesi di indagini e parzialmente divulgato. E' dunque improbabile che Mueller, 74 anni, possa fare nuove rivelazioni sul presidente americano sebbene i democratici considerino l'audizione un momento di svolta per decidere se avviare la procedura di impeachment nei confronti di Trump. "Penso che lo abbia messo in chiaro allora: potete aspettarvi che si atterra' quanto piu' possibile alle quattro mura del rapporto Mueller", ha confermato il portavoce Jim Popkin. Ne' la Casa Bianca e ne' il dipartimento di Giustizia avranno un loro rappresentate legale in aula durante l'audizione di Mueller che fara' un'introduzione non condivisa in anticipo con l'amministrazione. Per la sua audizione, l'ex speciale procuratore si e' preparato con alcuni colleghi dello studio legale Wilmer Hale, dove ha lavorato dal 2014, ovvero da quando ha lasciato l'incarico alla guida del Bureau.(AGI) Ril 230226 LUG 19 NNNN   

Gb, oggi l'annuncio del nuovo leader dei Conservatori

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 07.40.53


Gb, oggi l'annuncio del nuovo leader dei Conservatori

Gb, oggi l'annuncio del nuovo leader dei Conservatori Si conoscerà vincitore tra Hunt e Johnson Roma, 23 lug. (askanews) - A mezzogiorno, ora di Londra, si conoscerà il nome del nuovo leader dei Conservatori britannici. L'esito della consultazione tra i 160mila membri dei Tory, che hanno dovuto scegliere tra Boris Johnson e Jeremy Hunt, per la successione a Theresa May, verrà annunciata oggi e il vincitore diventerà da domani il nuovo premier britannico. Secondo i media britannici sarà Johnson a vincere, ma molti esponenti del partito hanno detto di non essere disposti a lavorare nel suo governo. May, che presiederà oggi il suo ultimo consiglio dei ministri, presenterà le dimissioni ufficiali alla Regina domani pomeriggio dopo aver preso parte all'ultimo question time. Il suo successore prenderà l'incarico poco dopo, in seguito a un incontro a Buckingham Palace. Hunt e Johnson incarnano due visioni diverse della Brexit: il primo intende negoziare, anche oltre il 31 ottobre, per ottenere un accordo, per il secondo invece il divorzio ci sarà per la fine di ottobre e non esclude un no deal. Dmo 20190723T074039Z  

=Brexit: Blair, Johnson e' piu' pericoloso della Lega

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 09.56.46


==Brexit: Blair, Johnson e' piu' pericoloso della Lega

ZCZC1069/SXA XUC08270_SXA_QBXB R POL S0A QBXB ==Brexit: Blair, Johnson e' piu' pericoloso della Lega 'Ma nonostante le minacce si pieghera' a un secondo referendum' (ANSA) - ROMA, 23 LUG - "Non credetegli: nonostante le sue minacce, anche lui si pieghera' a un secondo referendum sulla Brexit". Lo dice, in una intervista a Repubblica, l'ex premier britannico Tony Blair, nel giorno in cui, a meno di clamorose sorprese, Boris Johnson sara' incaricato come premier britannico. Secondo Blair, nonostante le dichiarazioni muscolari contro l'Europa e per l'uscita dall'Ue il 31 ottobre con o senza accordo, Johnson sara' costretto a rivolgersi nuovamente al popolo sulla Brexit. "Perche' - spiega - Boris punta all'eliminazione del backstop (la controversa clausola Ue nell'accordo Brexit per preservare la fluidita' del confine tra le due Irlande mantenendo Belfast ancorata alle regole europee, ndr) per guadagnare il consenso dei tory euroscettici. Ma l'Europa, per proteggere la pace laggiu', non cedera' mai. Inoltre, sono certo che Johnson non rischiera' mai il No Deal, la pericolosa uscita senza accordo dall'Ue, senza l'approvazione del Parlamento. E' troppo pericoloso per la sua carriera. E siccome il Parlamento non accettera' mai il No Deal, un secondo referendum sulla Brexit sara' la soluzione". "C'e' una differenza - spiega Blair - tra il populismo di Trump o di Salvini, e quello di Johnson. Le parole di Trump molto spesso non corrispondono ai fatti, nel senso che la sua mi sembra un'amministrazione simile a quelle precedenti americane, vedi su immigrazione o Iran. Oppure prendiamo Salvini: in Italia ha tanto urlato contro l'euro, ma poi la cruda realta' lo ha riportato sulla Terra. Il populismo di Johnson, invece, secondo me e' piu' pericoloso di quello di Trump o Salvini, perche' e' concentrato su un solo punto, sulla Brexit. Per questo, Johnson sta andando pericolosamente oltre. Ma non riuscira' a rompere l'unita' dell'Ue sulla Brexit: sarebbe un'umiliazione troppo grande per l'Europa".(ANSA). Y43-TEM 23-LUG-19 09:56 NNNN 

LIVORNO: AGGREDISCE TRE CARABINIERI E TENTA DI FERIRLI CON UN COLTELLO, ARRESTATO =

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 09.44.10

LIVORNO: AGGREDISCE TRE CARABINIERI E TENTA DI FERIRLI CON UN COLTELLO, ARRESTATO =

ADN0122 7 CRO 0 ADN CNE RTO RTO LIVORNO: AGGREDISCE TRE CARABINIERI E TENTA DI FERIRLI CON UN COLTELLO, ARRESTATO = Livorno, 23 lug. - (AdnKronos) - Un 30enne albanese è stato arrestato dai carabinieri di Livorno con l'accusa di violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Erano le prime luci dell'alba, quando, nella zona Stagno, al confine con la provincia di Pisa, quando, l'uomo, con precedenti di polizia, è sceso dalla propria autovettura e, in evidente stato di alterazione, ha prima minacciato tre carabinieri per poi brandire un coltello scagliandosi contro di loro e quindi darsi alla fuga in direzione Livorno. Grazie all'immediato intervento delle gazzelle, l'albanese è stato rapidamente bloccato e condotto presso gli uffici del comando provinciale dell'Arma. Dopo gli accertamenti di rito, è stata effettuata la perquisizione domiciliare e veicolare, al termine delle quali sono stati rinvenuti una mazza da baseball, uno spray urticante, un bastone nonché il coltello utilizzato per l'aggressione. Il giudice del Tribunale di Livorno ha convalidato l'arresto e ha disposto gli arresti domiciliari presso il proprio domicilio. (Zto/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 23-LUG-19 09:43 NNNN 

Australia: furgone con 237 kg di amfetamine sbatte su auto polizia =



MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 07.46.45

Australia: furgone con 237 kg di amfetamine sbatte su auto polizia =

(AGI/AFP) - Sydney, 23 lug. - Amfetamine per 140 milioni di dollari sono state trovate nascoste in alcune scatole su un furgoncino che ha finito la sua corsa contro un'auto della polizia parcheggiata fuori da un commissariato. Un video ripreso dalle telecamere di sicurezza mostra un van bianco che finisce la sua corsa a velocita' folle su un'auto della polizia in sosta. polizia che nel giro di un'ora ha arrestato il sospetto, un 26enne, che si aggirava a piedi a poca distanza dalla scena. Il furgoncino aveva un carico di 237 chili di metilamfetamina, una droga illegale conosciuta come "ghiaccio", per un valore totale di circa 140 milioni di dollari se spacciata al dettaglio. L'autista del furgone e' accusato di detenzione di grande quantita' di droga, guida negligente e rifiuto di parlare con la polizia. Sara' processato per direttissima. Nell'incidente non ci sono stati feriti. (AGI) Ant 230746 LUG 19 NNNN   

NEWS PSICOLOGIA. Carcere, in 20 anni oltre 140 agenti suicidi

MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 08.06.23


NEWS PSICOLOGIA. Carcere, in 20 anni oltre 140 agenti suicidi

DIR0044 3 SAL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT NEWS PSICOLOGIA. Carcere, in 20 anni oltre 140 agenti suicidi Sinappe: Servono punti di ascolto psicologico (DIRE - Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 23 lug. - In carcere ci si suicida oltre 18 volte in piu' rispetto a quanto avviene tra la popolazione libera. Gli ultimi dati disponibili del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria riferiscono di 61 suicidi tra i detenuti nel 2018 (67 secondo Ristretti Orizzonti), 504 dal 2009 al 2018 (564 secondo Ristretti Orizzonti). Il suicidio non riguarda solo i detenuti ma anche gli agenti di Polizia penitenziaria che, con i primi, condividono la vita all'interno del carcere. Tra il 1997 e il 2018 sono 143 gli agenti che si sono tolti la vita (dati Ristretti Orizzonti), gia' sette i casi registrati nel 2019. L'ultimo il 10 luglio: un agente in servizio alla Casa circondariale di Bologna si e' ucciso nella sua casa in Abruzzo, aveva 35 anni. Ad aprile un altro, sempre a Bologna. A giugno un agente originario di Sassari che, da anni, lavorava a Vigevano si era ucciso mentre era in ferie in Sardegna. "Il carcere e' un contenitore di disagio sociale e noi siamo dall'altra parte, disarmati, senza strumenti per affrontarlo", dice Nicola D'Amore, delegato del Sinappe, il Sindacato nazionale autonomo di Polizia penitenziaria, di stanza alla Casal circondariale di Bologna. Da tempo, il Sinappe chiede l'attivazione di punti di ascolto psicologico presso le strutture detentive per prevenire e fronteggiare eventuali problemi di stress lavorativo e di burnout tra gli operatori. Rivendicazione ribadita dal segretario regionale dell'Emilia-Romagna, Gianluca Giliberti, a poche ore dalla notizia del suicidio dell'agente in Abruzzo. "Non possiamo accettare un ennesimo suicidio, proviamo rabbia e dolore - ha detto Giliberti - Il carcere e' una macchina articolata, con molteplici difficolta' e precarieta' che vanno fronteggiate quotidianamente, spesso con scarse risorse e strumenti utili. Auspichiamo che l'Amministrazione penitenziaria prenda in carico seriamente questa piaga, con giusti interventi da porre in loco, e non con un mero numero verde nazionale, a tutela del sacrosanto diritto alla vita dei lavoratori". Giliberti ha anche annunciato una fiaccolata di solidarieta' per sensibilizzare le autorita' locali. La sindrome da burnout nella Polizia penitenziaria e' un tema che e' stato affrontato anche dall'Amministrazione comunale di Bologna in un'udienza conoscitiva del settembre 2018 proposta dalla presidente della Commissione Sanita', Politiche sociali, Sport, Politiche abitative, Maria Caterina Manca. E dei punti di ascolto psicologico il Sinappe ha parlato con i garanti dei detenuti, regionale e comunale. Ma la questione e' complicata e richiede un "cambiamento culturale", secondo D'Amore. "Chi si trova in questa situazione difficilmente parlera' del proprio disagio, la paura e' quella di venire etichettati, di essere guardati in maniera diversa dai colleghi - dice - Ma quando un agente trova un detenuto impiccato nella sua cella, dovrebbe essere il protocollo a prevedere un sostegno di tipo psicologico, purtroppo non e' cosi'. Con il risultato che quello che vivi dentro poi te lo porti a casa, e non tutti sono abbastanza forti da sopportarlo". Dello stesso parere anche Giuseppe Merola, segretario regionale del Sinappe per la giustizia minorile: "Il carcere e' per gli specialisti del trattamento, noi non abbiamo quella preparazione". Altro problema e' quello degli organici, fortemente sottodimensionati. In Italia secondo gli ultimi dati sono oltre 37 mila gli agenti di Polizia penitenziaria, di cui solo 31 mila presenti: una carenza del 16%, con punte superiori al 20% in Marche, Emilia-Romagna, Calabria e Sardegna (dati Antigone). Gli educatori effettivamente presenti sono 925 (dovrebbero essere circa mille) con un rapporto medio detenuti/educatori di 1 a 78 con variazioni molto evidenti da carcere a carcere. Alla Dozza, ad esempio, sono 5 invece di 12 (a cui si aggiunge un capo area che pero' non ha in carico nessun detenuto) quindi 1 ogni 117 (definitivi). Stabile invece il numero di volontari: oltre 16 mila. "I volontari danno un grandissimo contributo, rendono meno gravoso il lavoro della Polizia", spiega D'Amore. In calo il numero dei mediatori culturali. E poi mancano direttori e vicedirettori. "Al minorile di Bologna dovremmo avere un funzionario, tre sovrintendenti, due ispettori e 43 agenti mentre abbiamo un funzionario pro tempore che finisce l'incarico il 16 luglio, un viceispettore e 40 agenti di cui otto distaccati presso altre strutture - spiega Merola - Con 23 ragazzi su una capienza di 22, di cui 11 maggiorenni. E si prospetta un raddoppio delle presenze con l'apertura di un secondo piano, a cui noi ci opponiamo". Sulla situazione del minorile il deputatao del Partito democratico Gianluca Benamati ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro della Giustizia. (Wel/ Dire) 08:05 23-07-19 NNNN 

Ministero della Salute - Inail - Estate sicura - Caldo e lavoro - Guida breve per i lavoratori


http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/