Translate

domenica 4 ottobre 2015

Intercettazioni, Caselli: “C’è chi vuole normalizzare i magistrati a tutti i costi” - micromega-online - micromega

Intercettazioni, Caselli: “C’è chi vuole normalizzare i magistrati a tutti i costi” - micromega-online - micromega

Pietro Ingrao e Norberto Bobbio: dialogo sulle istituzioni - micromega-online - micromega

Pietro Ingrao e Norberto Bobbio: dialogo sulle istituzioni - micromega-online - micromega

Moneta per il popolo, non per le banche. Il programma di Corbyn e la moneta fiscale in Italia - micromega-online - micromega

Moneta per il popolo, non per le banche. Il programma di Corbyn e la moneta fiscale in Italia - micromega-online - micromega

Diseguali davanti alla legge - micromega-online - micromega

Diseguali davanti alla legge - micromega-online - micromega

La forza dell'Impero - micromega-online - micromega

La forza dell'Impero - micromega-online - micromega

sabato 3 ottobre 2015

Lpd news al 3 ottobre 2015

Cari lettori, il vostro contributo per mantenere attivo il canale di comunicazione e di informazione del portale www.laboratoriopoliziademocratica.it ci è assolutamente indispensabile.

Il Vostro contributo è prezioso per sostenere tutte le nostre attività di ricerca che tengono aggiornati i portali e le comunicazioni che giornalmente vi giungono in forma totalmente gratuita.

Per un sostegno, scegli di seguito la forma di pagamento più adatta e riceverai la USER ID E la PASSWORD per consultare tutti i documenti presenti nell'area riservata per un intero anno, ed in più potrai avvalerti delle agevolazioni e delle convenzioni offerte dall’Associazione Cives


giovedì 1 ottobre 2015

ROMA: PUSHER LANCIA SACCO CON MARIJUANA DAL TERRAZZO, ARRIVA AI PIEDI DI UN POLIZIOTTO =



India: decapitato bimbo 4 anni in sacrificio alla dea Kali

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10530 presentato da CAPELLI Roberto testo di Martedì 29 settembre 2015, seduta n. 492   CAPELLI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:    a fine 2014 il Ministero dell'interno ha indetto una gara per dotare polizia di Stato e carabinieri di nuove vetture di servizio;    delle quattro concorrenti sono state escluse in prima battuta BMW Italia e Citroen Italia mentre sono rimaste in gara i gruppi Volkswagen e Fiat;


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10547 presentato da CIPRINI Tiziana testo di Mercoledì 30 settembre 2015, seduta n. 493   CIPRINI, TRIPIEDI, CHIMIENTI, COMINARDI, DALL'OSSO e LOMBARDI. — Al Ministro dell'interno, al Ministro dell'economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:    in data 17 luglio 2012 è stata sottoscritta dal Capo della polizia – direttore generale della pubblica sicurezza e dall'amministratore delegato «Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A» una convenzione tra il Ministero dell'interno ed il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane;


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-10561 presentato da PRODANI Aris testo di Mercoledì 30 settembre 2015, seduta n. 493   PRODANI, ARTINI, BALDASSARRE, BARBANTI, BECHIS, MUCCI, RIZZETTO, SEGONI e TURCO. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:    la segreteria provinciale SILP-CGIL 41 Trieste (Sindacato italiano dei lavoratori della polizia), in un comunicato stampa del 16 settembre 2015, ha reso noto che il giorno precedente, il questore di Trieste Antonio Maiorano, nel corso di un incontro presso la sala stampa della questura, ha annunciato il trasferimento, da effettuarsi entro la settimana successiva, del commissariato di PS di San Sabba nella nuova palazzina realizzata nel comprensorio di via Mascagni dove sono già stati trasferiti recentemente gli uffici della polizia stradale e dell'ufficio sanitario provinciale;


Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-02235 presentata da ALDO DI BIAGIO mercoledì 30 settembre 2015, seduta n.513 DI BIAGIO - Ai Ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione, della salute e della difesa - Premesso che: il Consiglio dei ministri del 4 settembre 2015 ha autorizzato il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione "a dare corso alla definizione dei criteri per la mobilità del personale dipendente a tempo indeterminato degli enti di area vasta dichiarati in sovrannumero, della Croce Rossa italiana, nonché dei Corpi e Servizi di Polizia provinciale per lo svolgimento delle funzioni di polizia municipale, adempimento previsto dalla legge n. 190 del 2014, in considerazione della mancata acquisizione dell'intesa in Conferenza unificata prevista dalla legge sul trasferimento in mobilità del personale delle province nelle Asl";


Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-02237 presentata da GIOVANNI ENDRIZZI mercoledì 30 settembre 2015, seduta n.513 ENDRIZZI, CRIMI, MORRA, MARTON, GIARRUSSO, DONNO, SCIBONA, BOTTICI, PUGLIA, SERRA, CAPPELLETTI - Ai Ministri dell'interno e della difesa - Premesso che: nel maggio 2015, il gruppo Volkswagen (nello specifico il concessionario Volkswagen group Firenze SpA) si è aggiudicato un maxi appalto congiunto tra Ministero dell'interno e Ministero della difesa per la fornitura allo Stato italiano di 206 auto, di cui 100 alla Polizia di Stato e 106 ai Carabinieri, con la possibilità di una commessa totale fino a 4.000 macchine nei prossimi 3 anni, per un totale di 184 milioni di euro;


DA VEDERE - BRAVISSIMO









Vedetelo fino alla fine!! Togliersi uno sfizio. Grande! Auguri

Posted by Aury Rory on Mercoledì 30 settembre 2015

domenica 27 settembre 2015

Calcio: curva Bologna ricorda Aldrovandi, attacchi a Ps e Cc


Tumore vescica: dopo 30 anni novita' terapia casi stadio avanzato =


Cc morì in inseguimento, in sua memoria parco nel Piacentino


Melanoma: nuovi studi confermano efficacia mix farmaci =


RESISTENZA: ANPI ROMA, ADDIO A LUCIA OTTOBRINI


Raccolta sentenze non protette da password: 27 settembre 2015

Raccolta sentenze non protette da password: 27 settembre 2015

Cassazione: Non è responsabile il datore se il vigilante uccide un uomo durante l'orario di servizio A far scattare la responsabilità indiretta del committente "ex" articolo 2049 Cc è sufficiente il rapporto di occasionalità necessaria fra l'attività affidata al dipendente e l'evento dannoso. Ma senza legame niente risarcimento


Cassazione: Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione ed omissioni