Translate

mercoledì 24 dicembre 2014

Usb, a Istituto Tumori da gennaio stop degenze radioterapia


RICERCA: OSSESSIONE SMARTPHONE ALTERA CERVELLO, SUPER POTERI A POLLICI =


L.Stabilit…: medici dirigenti, ancora tagli al pubblico


Da cellule immunitarie nuova terapia per perdita capelli


ANIMALI: IN AUMENTO CANI 'MEDICAL DETECTOR', CAPTANO DA DIABETE A CANCRO


Un'infezione che fa da 'acceleratore' per un'altra. Il virus Hiv-1 si diffonde a Roma tra gli uomini che fanno sesso con altri uomini a causa della sifilide.


EBOLA: PROMETTENTI PRIMI TEST VACCINO IN AFRICA, 57% SVILUPPA ANTICORPI =


EBOLA: SCIENZIATO CHE SCOPRI' VIRUS, CRISI IN AFRICA DURERA' TUTTO IL 2015


RICERCA: SCOPERTI 12 NUOVI GENI 'CHIAVE' IN DISTURBI SVILUPPO =


USA: SCOPERTO NUOVO VIRUS TRASMESSO DA ZECCHE, E' IL 'BOURBON' =


Usa:polizia, nero ucciso aveva puntato pistola contro agente


NAPOLI: ATTI FALSI IN SISTEMA SDI, DOMICILIARI PER ISPETTORE POLIZIA


LPD news 21 – 24 dicembre 2014



martedì 23 dicembre 2014

INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2015.

INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2015.

SICUREZZA: DOMANI CDM POSSIBILE DESIGNAZIONE NUOVO COMANDANTE CARABINIERI =


Estrazioni del Lotto - Numeri vincenti 10eLotto


Superenalotto: la combinazione vincente


SALUTE: UK, DOPO COMA PARLA FRANCESE E SI CREDE MATTHEW MCCONAUGHEY =


EBOLA: PROMETTENTI PRIMI TEST VACCINO IN AFRICA, 57% SVILUPPA ANTICORPI =


MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2014 Modifiche al decreto 8 gennaio 2013 in materia di esami di teoria per il conseguimento delle patenti di guida delle categorie C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE. (14A09777) (GU n.297 del 23-12-2014)


AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CIRCOLARE 15 dicembre 2014, n. 4 Misurazione della rappresentativita' sindacale ai sensi dell'art. 43 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 - Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale - richiesta dati al 31 dicembre 2014. (14A09774) (GU n.296 del 22-12-2014)


ROMA. ALLARME BOMBA IN ZONA VIMINALE


lunedì 22 dicembre 2014

Lavoro: Barbagallo (Uil), resistenza contro riforma iniqua


L.STABILITÀ. CAMUSSO: POCHI SEGNALI DI CAMBIAMENTO POSITIVO


L.STABILITA': CORSARO, SU CONDONO GIOCO AZZARDO ILLEGALE QUALCUNO E' PREZZOLATO =


L. STABILITA': UGL, E' ECATOMBE PER CETO MEDIO =


TRIPADVISOR. ANTITRUST: RECENSIONI FALSE, MULTA DI 500 MILA EURO


SIMEONI: MI DIMETTO DA SENATO, CAMBIATI IDEALI FONDANTI M5S


M5S. VACCIANO: MI SONO DIMESSO DAL SENATO, NON DAL GRUPPO


SICUREZZA. GASPARRI: VERGOGNOSA CHIUSURA 250 PRESIDI POLIZIA


Raccolta atti parlamentari: 22 dicembre 2014

Raccolta atti parlamentari: 22 dicembre 2014

Atto Camera Risoluzione in commissione 7-00551 presentato da RIZZO Gianluca testo di Venerdì 19 dicembre 2014, seduta n. 353   Le Commissioni I e IV,    premesso che:     nel 1917 (decreto luogotenenziale n. 357 del 25 febbraio 1917) 12.000 caporali e soldati di tutte le Armi e Corpi vennero assunti con la denominazione di «carabinieri ausiliari», necessari a coprire le necessità dell'Arma durante il periodo di guerra in essere;


Atto Camera Risoluzione in commissione 7-00552 presentato da RIZZO Gianluca testo di Venerdì 19 dicembre 2014, seduta n. 353   Le Commissioni I e IV,    premesso che:     la normativa dell'Unione europea evidenzia il principio di parità di trattamento a tutela del cittadino europeo contro ogni forma di discriminazione fondata sul sesso, sulla razza, sulla religione, sull'età, sulla disabilità e sull'orientamento sessuale. Pertanto, per principio di parità di trattamento si intende l'assenza di qualsiasi discriminazione diretta o indiretta che riguardi le scelte religiose, le convinzioni personali, l'età, la disabilità o l'orientamento sessuale;


Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04317 presentato da PILI Mauro testo di Mercoledì 17 dicembre 2014, seduta n. 351   PILI. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:    in data 13 novembre 2014 il dirigente sindacale nazionale dell'U.G.L. Polizia Penitenziaria, Salvatore Argiolas, trasmetteva una nota sindacale indirizzata al vice capo dell'amministrazione penitenziaria, al direttore generale del personale e della formazione del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, al provveditorato regionale della Sardegna e alla casa circondariale di Cagliari, contenente urgenti richieste di notizie in merito all'apertura del nuovo istituto penitenziario di Cagliari-Uta, in particolare rivolte a conoscere l'esistenza o meno di tutte le certificazioni ed i collaudi necessari, motivando la richiesta sulla base delle prerogative sindacali per la legittima tutela del personale di polizia penitenziaria;


Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-04341 presentato da IORI Vanna testo di Venerdì 19 dicembre 2014, seduta n. 353   IORI, MARCHI, FABBRI e ARLOTTI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:    nella prima settimana di marzo 2014 il Ministero dell'interno ha sottoposto all'attenzione dei questori della Repubblica un progetto di razionalizzazione della dislocazione dei presidi di polizia sul territorio, in un'ottica di rivisitazione ed ottimizzazione dei commissariati di polizia di Stato (nelle sue quattro specialità: stradale, ferroviaria, postale e di frontiera) e delle stazioni del Corpo carabinieri e delle forze speciali a carattere sussidiario;


Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-03170 presentata da MARIO MAURO giovedì 18 dicembre 2014, seduta n.367 Mario MAURO, DI MAGGIO - Al Ministro dell'interno - Premesso che: tra qualche giorno verrà definitivamente chiuso anche l'ultimo ufficio a competenza regionale presente in Basilicata: il compartimento della Polizia stradale;


Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-03184 presentata da FELICE CASSON giovedì 18 dicembre 2014, seduta n.367 CASSON, PEGORER, SONEGO - Ai Ministri dell'interno e della salute - Premesso che per quanto risulta agli interroganti: in data 11 dicembre 2014 il sindacato della Polizia di Stato SILP-CGIL inviava tra gli altri al questore della Provincia di Trieste e per conoscenza al Ministero dell'Interno una segnalazione ex art. 50, comma 1, lettera e) e Titolo nono del decreto legislativo n. 81 del 2008, in quanto presso gli uffici dipendenti della Questura di Trieste (come il Commissariato di pubblica sicurezza di Oppicina) e presso lo stesso "ufficio capoluogo" sarebbe presente materiale in evidente stato di sfaldamento, potenzialmente riconducibile ad amianto;


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07304 presentato da CECCONI Andrea testo di Mercoledì 17 dicembre 2014, seduta n. 351   CECCONI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:    negli ultimi anni si è proceduto alla razionalizzazione degli spazi finalizzata, alla contrazione delle spese di locazione passiva. In quest'ottica, il distaccamento della polizia stradale di Fano è stato trasferito ed accorpato alla sede del commissariato di polizia di Fano in data 11 novembre 2011.


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07305 presentato da PARISI Massimo testo di Mercoledì 17 dicembre 2014, seduta n. 351   PARISI. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:    nell'ambito delle misure di razionalizzazione e di revisione della spesa pubblica, il Ministro interrogato ha disposto dall'inizio dell'anno, una razionalizzazione della dislocazione dei presidi di polizia sul territorio nazionale, motivata dalla carenza di organico in cui versano le forze dell'ordine, oltre che dall'attuale congiuntura economica negativa in corso da anni;


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-07308 presentato da GAGNARLI Chiara testo di Mercoledì 17 dicembre 2014, seduta n. 351   GAGNARLI. — Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che:    da articoli di stampa on line: http://www.lastampa.it/2014/08/06/cronaca/controllori-aggrediti-sui-treninel-un-caso-a-settimana-AehHv1R39n5BtHU8cOwzpO/pagina.html si apprende che, nei primi sette mesi del 2014, gli attacchi o minacce gravi contro il personale in servizio sui treni in Italia sono raddoppiati rispetto al dato complessivo dell'anno scorso.