Translate

mercoledì 23 novembre 2016

Raccolta di argomenti e_o agenzie riguardanti la tutela della salute 23 novembre 2016

Raccolta di argomenti e_o agenzie riguardanti la tutela della salute 23 novembre 2016

Ruolo degli RLS e alcuni suggerimenti,modelli e temi da trattare nelle riunioni periodiche

Ruolo degli RLS e alcuni suggerimenti,modelli e temi da trattare nelle riunioni periodiche

Vaccini: obbligatori per i nidi, in E-R approvata legge


MANOVRA: M5S, GIRAVOLTA GOVERNO, USA FSN PER RINNOVO CONTRATTI SANITA'


REFERENDUM: DI MAIO, GOVERNO RENZI ACCOZZAGLIA, NON NOI =


MANOVRA, M5S: LAVORATORI CON MALATTIE INVALIDANTI PAGANO ASSENZE


REFERENDUM: CALDEROLI, ANCHE S&P TIFA SI', ALTRO SALVAGENTE PER RENZI =


REFERENDUM. RAMPELLI: ORA ANCHE S&P, NON ABBIAMO L'ANELLO AL NASO


REFERENDUM: FOA-CALAMADREI, ARTICOLO 70 DIVENTA CLIP SU BLOG GRILLO =


Referendum: Diaconale, Maggioni non eluda nostra richiesta


USA: RAPPORTO, RISCHIO HACKER, CLINTON CHIEDA RICONTEGGIO ELETTORALE =


News del 23 novembre 2016









martedì 22 novembre 2016

Referendum:De Petris,governo non risponde su italiani estero


Referendum: Toninelli, torna 'Renzicottero' a spese italiani


REFERENDUM: IN PROCURA ESPOSTO M5S CONTRO DE LUCA E CASO IN ANTIMAFIA =


REFERENDUM: DI MAIO, NUOVO CHE AVANZA? RENZI E' PEGGIOR MARCIO PAESE =


REFERENDUM: BLOG GRILLO, RENZI HA PAURA COME UNA SCROFA FERITA =


REFERENDUM: D'ATTORRE, BOSCHI GIOCA SULLA PELLE DEL DIRITTO ALLA SALUTE =


CRIMINALITA': PER 9 COMMERCIANTI SU 10 LEGGI INEFFICACI =



CRIMINALITA': PER 9 COMMERCIANTI SU 10 LEGGI INEFFICACI =
al sud e isole 8 su 10 ha accettato richieste estorsive
Roma, 22 nov. (AdnKronos) - Per 8 titolari di imprese commerciali su
10 (86%) le leggi di contrasto ai fenomeni criminali sono inefficaci.
Ancora più alta la percentuale (89%) di chi sarebbe favorevole
all'inasprimento delle pene e di chi ritiene che non si scontino
realmente le pene per i reati commessi (85%). E' quanto emerge
dall'indagine Confcommercio-Gfk Eurisko sui fenomeni criminali
presentata oggi.
Un 'sentiment' negativo che risulta più accentuato al nord e in
particolare al nord est, soprattutto tra tabaccai e pubblici e
esercizi. Inoltre, 4 su 5 rivelano di aver adottato almeno una misura
di sicurezza per proteggersi dalla criminalità con l'uitlizzo delle
telecamere e di impianti di allarme al primo posto con il 52% delle
risposte, a seguire la stipula di un'assicurazione (34%) e le denunce
e la vigilanza privata (25%).
Quanto alla natura delle minacce e delle intimidazioni subite al primo
posto figurano le pressioni psicologiche denunciate dal 77% con una
netta preponderanza di visite (da parte di chi le esercita),
attraverso il danneggiamento di cose, ma anche attraverso una
telefonata o addirittura con una violenza alle persone. Purtroppo la
reazione della maggior parte dei commercianti che sono stati oggetto
di richieste estorsive ha accettato (61%, con punte del 79% al sud e
nelle isole), mentre ad averle respinte sono stati il 39%.
(Arm/AdnKronos)
ISSN 2465 - 1222
22-NOV-16 15:09
NNNN