Translate

venerdì 29 marzo 2019

LEGITTIMA DIFESA: CONTARINA (FEDERFARMA ROMA), 'NUOVE REGOLE DETERRENTE CONTRO RAPINE' =

BREXIT: MANIFESTAZIONI A LONDRA IN GIORNO FISSATO PER DIVORZIO, RISCHIO DISORDINI =

MIGRANTI. MALTA, CINQUE IN MANETTE PER DIROTTAMENTO MERCANTILE/FT


Prefetture in cerca di certezze sullo stop a una nuova patente


DECISIONE 30 gennaio 2019 , n. 154 Decisione (UE) 2019/154 della Commissione, del 30 gennaio 2019, che stabilisce le norme interne relative alla limitazione del diritto di accesso degli interessati al loro fascicolo medico - Pubblicato nel n. L 27 del 31 gennaio 2019 (19CE0661)

DIRETTIVA 16 gennaio 2019 , n. 130 Direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro - Pubblicata nel n. L 30 del 31 gennaio 2019 (19CE0637)

REGOLAMENTO 16 gennaio 2019 , n. 129 Regolamento (UE) 2019/129 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, che modifica il regolamento (UE) n. 168/2013 per quanto riguarda l'applicazione della norma Euro 5 per l'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli - Pubblicato nel n. L 30 del 31 gennaio 2019 (19CE0636)

REGOLAMENTO 16 gennaio 2019 , n. 127 Regolamento (UE) 2019/127 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, che istituisce la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (Eurofound) e che abroga il regolamento (CEE) n. 1365/75 del Consiglio - Pubblicato nel n. L 30 del 31 gennaio 2019 (19CE0634)

REGOLAMENTO 16 gennaio 2019 , n. 126 Regolamento (UE) 2019/126 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, che istituisce l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) e che abroga il regolamento (CE) n. 2062/94 del Consiglio - Pubblicato nel n. L 30 del 31 gennaio 2019 (19CE0633)

REGOLAMENTO 16 gennaio 2019 , n. 125 Regolamento (UE) 2019/125 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, relativo al commercio di determinate merci che potrebbero essere utilizzate per la pena di morte, per la tortura o per altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti - Pubblicato nel n. L 30 del 31 gennaio 2019 (19CE0632)


DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 febbraio 2019, n. 25 Regolamento concernente organizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, a norma dell'articolo 1, comma 9, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 97. (19G00033) (GU n.74 del 28-3-2019) Vigente al: 12-4-2019


giovedì 28 marzo 2019

LEGITTIMA DIFESA: OSSERVATORIO VITTIME, PROFILI INCOSTITUZIONALITA' INFONDATI

BREXIT: PARLAMENTARI VOTERANNO SOLO ACCORDO DI DIVORZIO =

SALUTE: LO STUDIO, SEDENTARIETA' PROVOCA 70.000 MORTI L'ANNO SOLO IN GB

SALUTE: VERSO STRETTA UE SU COLORI PER TATTOO, ESPERTI CHIEDONO 'PALETTI'

TUMORI: MAI UNA MAMMOGRAFIA PER 15% ITALIANE, LA PAURA E' IL PRIMO NEMICO

SALUTE: TATUATORI SU RITIRO INCHIOSTRI, NO ALLARMISMI MA LOTTA AD ABUSIVI

TUMORI: 71% DONNE LI PREVIENE CON SSN MA 'NODO' ATTESE, COSTI E SCELTA MEDICO

Tumori: studio, una bottiglia di vino a settimana aumenta rischio

SANITA': ROMA, AL BAMBINO GESU' NUOVO REPARTO DI TRAUMATOLOGIA =

LEASYS: CONSIP ASSEGNA FORNITURA PER 5.600 VEICOLI A NOLEGGIO A FORZE ORDINE =


OGGI IN ITALIA - CRONACA: COMO, MALTRATTAMENTI IN ASILO A CERNOBBIO, ARRESTATA MAESTRA =

Schiaffi e umiliazioni ai bambini, sospeso maestro scuola materna


Brexit: camera di commercio britannica, "frustrati e arrabbiati" =

Migranti: la marina maltese prende controllo nave dirottata

mercoledì 27 marzo 2019

N. 64 ORDINANZA 21 febbraio - 21 marzo 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Depenalizzazione di reati puniti con la sola pena pecuniaria - Esclusione dei reati di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato. - Decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67), art. 1, comma 4. - (GU n.13 del 27-3-2019 )

N. 62 SENTENZA 6 febbraio - 21 marzo 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Impiego pubblico - Interventi per favorire il ricambio generazionale - Misure per incentivare la cessazione dal servizio anticipata rispetto al termine per il conseguimento del diritto alla pensione. - Legge della Provincia autonoma di Trento 29 dicembre 2017, n. 18 (Legge di stabilita' provinciale 2018), art. 17. - (GU n.13 del 27-3-2019 )


N. 59 ORDINANZA 20 febbraio - 20 marzo 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Reato di guida sotto l'influenza dell'alcool - Sostituzione della pena inflitta con i lavori di pubblica utilita' disposta contestualmente all'emissione del decreto penale di condanna. - Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), art. 186, comma 9-bis. - (GU n.13 del 27-3-2019 )

N. 55 SENTENZA 6 febbraio - 20 marzo 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Sanita' pubblica - Indennizzo a favore dei soggetti affetti da sindrome da talidomide (amelia, emimelia, focomelia e micromelia) anche ai nati negli anni 1958 e 1966 con decorrenza dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge n. 113 del 2016 (21 agosto 2016). - Decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113 (Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio), art. 21-ter, comma 1, convertito, con modificazioni, nella legge 7 agosto 2016, n. 160. - (GU n.13 del 27-3-2019 )


N. 36 SENTENZA 23 gennaio - 6 marzo 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Elezioni - Cariche elettive presso gli enti locali - Sospensione di diritto dalla carica per coloro che abbiano riportato una condanna non definitiva per taluni delitti. - Decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235 (Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilita' e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell'articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190), art. 11, comma 1, lettera a) - (GU n.11 del 13-3-2019 )


N. 50 SENTENZA 4 dicembre 2018- 15 marzo 2019 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Straniero ‒ Assegno sociale per gli stranieri legalmente soggiornanti in Italia da almeno dieci anni e in possesso della carta o del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. - Legge 23 dicembre 2000, n. 388, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)», art. 80, comma 19. - (GU n.12 del 20-3-2019 )

DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2019, n. 24 Attuazione della direttiva (UE) 2016/1919 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, sull'ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati e imputati nell'ambito di procedimenti penali e per le persone ricercate nell'ambito di procedimenti di esecuzione del mandato d'arresto europeo. (19G00031) (GU n.72 del 26-3-2019)


TUMORI: AL GEMELLI ROMA SPORTELLO ASSISTENZA TELEFONICA PAZIENTI SENOLOGIA =

Salute: esperti, fumatori 2 volte piu' a rischio di ictus

Salute: in Italia pochi gastroenterologi, screening a rischio


USA: MORBILLO, CONTEA NEW YORK VIETA LUOGHI PUBBLICI A BIMBI NON VACCINATI =


giovedì 21 marzo 2019

Brexit: attivata unita' di crisi militare in bunker anti-nucleare =

GIOVEDÌ 21 MARZO 2019 21.48.55 

Brexit: attivata unita' di crisi militare in bunker anti-nucleare = 

(AGI) - Londra, 21 mar. - In caso di "no deal" sulla Brexit, il ministro britannico della Difesa ha aperto una centrale operativa in un bunker a prova di bomba nucleare. Lo ha confermato all'Afp un portavoce del ministero. Il bunker si trova nel centro di Londra, nei pressi dello stesso ministero. Da li', cosi' la fonte, verra' coordinato l'intervento delle forze armate nel caso il Regno Unito alla fine della prossima settimana dovesse effettivamente uscire dall'Unione europea senza un accordo. Nel bunker "c'e' uno staff pronto a sostenere ogni tipo di azione, se si rende necessario", ha aggiunto il portavoce, aggiungendo che il nuovo centro operativo e' dotato "di tutta la giusta infrastruttura". E ancora: "In caso di un teorico o possibile 'no-deal', questo sara' il luogo in cui la risposta sara' coordinata". Il ministero della Difesa aveva gia' reso noto lo scorso dicembre che 3500 militari sono stati allertati per aiutare i vari dipartimenti governativi per essere pronti a "qualsiasi evenienza" se alla fine non ci fosse l'accordo con l'Ue a regolare l'uscita della Gran Bretagna. Queste truppe ora sono "pronte", ha detto ancora il portavoce. Il centro operativo di crisi, denominato "Operation Redfold, e' stato attivato la scorsa settimana. Come riferiscono alcuni media britannici, tra le altre cose i militari potrebbero essere impiegati per aiutare nel trasporto di alimenti, carburante e di altri beni nel Paese in caso di ritardi gravi alle frontiere. (AGI) Rbr 212148 MAR 19 NNNN

mercoledì 20 marzo 2019

INPS: DI MICHELE, 'SERVONO 800-900 MEDICI, SCARSA ATTENZIONE DA POLITICA' =

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 13.10.31 

INPS: DI MICHELE, 'SERVONO 800-900 MEDICI, SCARSA ATTENZIONE DA POLITICA' = 

Roma, 20 mar. (Adnkronos/Labitalia) - "Da parte del decisore politico, c'è scarsa attenzione verso il personale dell'Istituto che svolge la funzione medica, nonostante questo 'movimenti' 50 miliardi di euro nel settore del welfare. L'ultimo concorso risale al 1990... Sarebbe necessario l'inserimento in organico a tempo indeterminato di circa 800-900 medici per garantire efficacia ed efficienza all'Istituto, e fornire risposte adeguate su un tema troppo importante per i cittadini". Così Gabriella Di Michele, direttore generale dell'Inps, nel corso del suo intervento a Roma alla presentazione delle linee guida dell'Istituto sulla sindrome di Williams. Di Michele ha quindi chiarito che attualmente "l'organico medico dell'Inps conta 450mi8la addetti, più 1.100 medici convenzionati e un altro migliaio che svolge le visite fiscali". "Con 800-900 medici in organico in più si avrebbe più efficienza, con la stessa spesa per il sistema pubblico", sottolinea. (Pal/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 20-MAR-19 13:09 NNNN

martedì 12 marzo 2019

MEDICINA: 'APP' SVELA FAKE NEWS E VERIFICA FONTI CON UN CLIC =

MARTEDÌ 12 MARZO 2019 16.52.07 
SALUTE

MEDICINA: 'APP' SVELA FAKE NEWS E VERIFICA FONTI CON UN CLIC = 

Nuova veste grafica per 'TakedaScan' che si arricchisce di un modulo dedicato al contrasto Roma, 12 mar. (AdnKronos Salute) - La lotta alle bufale in medicina passa anche dal mondo delle 'app' e dall'impegno delle aziende farmaceutiche. Arriva 'ScaNews' una nuova opportunità di 'TakedaScan', la app-hub gratuita di Takeda Italia, che nella sua nuova veste grafica si arricchisce di un modulo dedicato al contrasto delle 'fake news'. 'ScaNews' è una timeline in stile social con contenuti provenienti solo da fonti selezionate e verificate (riviste scientifiche, motore di ricerca PubMed, siti istituzionali, società medico-scientifiche). 'ScaNews' è stata presentata oggi a Roma da Rita Cataldo, amministratore delegato Takeda Italia, tra i relatori dell'evento 'True news, good news - Salute e informazione: quando la verità è più di un consiglio' promosso a Roma dall'Adnkronos. "L'obiettivo è una applicazione che faccia da collettore di tutte le informazioni che arrivano da fonti certificate e autorevoli e combattere così le 'fake news' - spiega Cataldo - Ci auguriamo che questa iniziativa sia da stimolo al cittadino che può usare l'app per controllare se la fonte da cui arriva la notizia è certificata. L'impegno di Takeda va oltre il suo lavoro nel campo della ricerca e dello sviluppo, mettiamo a disposizione il nostro sapere e la nostra esperienza nel campo dei farmaci e dell'healthcare fornendo servizi a 360 gradi per la collettività". (segue) (Red/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-MAR-19 16:51 NNNN

MARTEDÌ 12 MARZO 2019 16.52.07 
SALUTE

MEDICINA: 'APP' SVELA FAKE NEWS E VERIFICA FONTI CON UN CLIC (2) = 

(AdnKronos Salute) - Sei aree terapeutiche (chirurgia, diabete, ematologia, gastroenterologia, oncologia, salute), quattro canali (Facebook, Twitter, YouTube e PubMed) e traduzione simultanea per i contenuti in lingua straniera, sono alcune delle caratteristiche di 'ScaNews' che si presenta come un vero e proprio social con la possibilità di cliccare per apprezzare il contenuto con un 'like' e condividerlo attraverso applicazioni di messaggistica e canali social. Prevista anche una 'black list' dei contenuti, per garantire la massima trasparenza nella selezione delle notizie. In fase di raccolta, infatti, il sistema verifica se al loro interno sono presenti nomi di prodotti o principi attivi di farmaci: se il controllo ha esito positivo il contenuto non verrà visualizzato all'interno della timeline. (Red/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 12-MAR-19 16:51 NNNN

sabato 9 marzo 2019

NEWS REGIONI. Campania, ecco i 500 comuni nuovi paradisi fiscali per pensionati

SABATO 09 MARZO 2019 08.24.18 

NEWS REGIONI. Campania, ecco i 500 comuni nuovi paradisi fiscali per pensionati 

NEWS REGIONI. Campania, ecco i 500 comuni nuovi paradisi fiscali per pensionati (DIRE - Notiziario settimanale Regioni) Napoli, 9 mar. - Il piu' grande e' Trentola Ducenta, centro di 19800 residenti in provincia di Caserta. Il piu' piccolo e' Valle dell'Angelo, nel cuore del Cilento, con appena 231 abitanti. L'Istat ne conta quasi 500: sono i Comuni della Campania con meno di 20mila abitanti che da quest'anno si candidano a ripopolarsi grazie ai pensionati che, dall'estero, vogliano trasferirsi in Italia per accedere a un regime fiscale agevolato. La misura, voluta dal senatore della Lega eletto in Abruzzo Alberto Bagnai, e' stata approvata con la legge di bilancio 2019. L'articolo 273 della manovra ha infatti introdotto un nuovo articolo al testo unico delle imposte sui reddito interamente dedicato alle Regioni del Sud. In pratica, i pensionati residenti all'estero da almeno 5 anni possono scegliere di trasferirsi nei Comuni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia con meno di 20mila abitanti e ottenere una imposta sostituiva e forfettaria con aliquota al 7% per 5 anni. Tutte le maggiori entrate che finiranno nel bilancio dello Stato grazie a questo provvedimento andranno a costituire un "fondo per i poli universitari tecnico-scientifici nel Mezzogiorno", recita l'articolo 275 della legge di Bilancio, che prevede stanziamenti per i dipartimenti scientifici degli atenei di Sicilia, Calabria, Sardegna, Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise e Puglia destinati a "forme di sostegno diretto agli studenti, al finanziamento di assegni di ricerca" oltre che per studi e ricerche "inerenti allo sviluppo del Mezzogiorno". In Campania sono 483 i Comuni interessati dal provvedimento. Molti di questi sono piccolissimi centri con meno di mille residenti, soprattutto della provincia di Salerno, in posizione collinare e a picco sul mare, dell'Irpinia o del Matese con un territorio perlopiu' montuoso. In Campania, insomma, si puo' scegliere l'ambiente e il clima che si preferisce. Il governo, con una flat tax per i pensionati esteri al 7%, ha voluto portare in Italia il modello gia' sperimentato in Portogallo, dove il regime agevolato per le tasse vale per ben 10 anni. Il ministro Matteo Salvini aveva anticipato la misura gia' la scorsa estate, rivendicando la volonta' di riportare in patria i "pensionati italiani che vanno in Spagna e Portogallo per non pagare la tassa sulle pensioni" e attrarre altri anziani residenti all'estero che vogliano godere "dell'accoglienza e dell'ospitalita'" di molte zone del Sud Italia, oltre che della nuova zona di esenzione fiscale introdotta. Potenzialmente, questa misura potrebbe attrarre nel Mezzogiorno gli oltre 400mila pensionati che si sono trasferiti in altri Paesi del vecchio continente, un quinto dei quali proprio in Portogallo o magari alle Canarie, dove si puo' vivere da ricchi con una pensione a 800 euro al mese. (Red/ Dire) 08:23 09-03-19 NNNN