Translate

martedì 16 febbraio 2016

Corte di Cassazione Penale, sezione quarta - Sentenza n. 34333 del 04/09/2009 Circolazione stradale - Art. 79 del Codice della Strada - Infortunio sul lavoro in relazione all'efficienza dei veicoli - Responsabilità - Nell'ipotesi di infortunio sul lavoro originato dall'assenza o inidoneità delle misure di prevenzione, nessuna efficacia causale per escludere la responsabilità del datore di lavoro può essere attribuita al comportamento del lavoratore infortunato, che abbia dato occasione all'evento, quando questo sia da ricondurre comunque alla mancanza o insufficienza di quelle cautele che, se adottate, sarebbero valse a neutralizzare proprio il rischio di siffatto comportamento.


Cassazione: Sì al furto aggravato anche se l'auto è stata ritrovata grazie all'allarme satellitare La Suprema corte ritiene sussistente l'esposizione del veicolo alla fede pubblica, che in passato ha escluso per la presenza del sistema di localizzazione. Ladro "incastrato" dalle impronte: in udienza bastano le dichiarazioni della "Scientifica"


Cassazione: La diminuzione della capacità lavorativa derivante da sinistro stradale deve essere risarcita a titolo di lucro cessante


Cassazione: ha diritto al risarcimento del danno per mobbing da parte dell'azienda il lavoratore che viene preso di mira e ridicolizzato da un capo davanti ai colleghi


Cassazione: Multe: valida l'ordinanza-ingiunzione anche se non indica le ragioni per le quali disattende le "difese" del trasgressore. Stop alla nullità delle sanzioni per la mancata audizione al Prefetto


pubblico impiego, rapporto di impiego alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Già disciplinato, fondamentalmente, da un testo legislativo del 1993, modificato in modo sostanziale da un successivo testo del 1998, in attuazione dei criteri di riforma stabiliti dalle leggi Bassanini (v. Bassanini, leggi) (D.Lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 e D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 80), con l'adozione di nuove norme in materia di dirigenza (v. dirigente pubblico) e di passaggio delle controversie di lavoro riguardanti dipendenti pubblici dal giudice amministrativo al giudice ordinario (v. lavoro, processo del), è stato ridisciplinato nel 2001 (D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.)


Corte dei Conti: Guardia di Finanza - Missioni false - Risarcimento del danno


Cassazione: Polizia penitenziaria: sulle controversie di lavoro è competente il giudice amministrativo


Consiglio di Stato: Nella prova di concorso usare una scrittura in stampatello maiuscolo non configura un "segno distintivo" L'uso di tale stile di caratteri, sostiene ora il massimo consesso amministrativo, non presenta quei caratteri di eccezionalità e di particolarità che possono configurare un segnale di riconoscimento dell'elaborato da parte di chi dovrà valutarlo


Corte Costituzionale: avanzamento del personale non direttivo e non dirigente dell'Arma dei carabinieri


TAR: Guardia di Finanza - Unità navali - Indennità di servizio esterno


Cassazione: Polizia di Stato - Diritto alla maggiorazione del 18% sull'assegno funzionale


Consiglio di Stato: Polizia di Stato - Decadenza dall'impiego per assenza immotivata dall'impiego per oltre 15 gg


TAR: Comparto Sicurezza e Difesa - Edilizia e urbanistica - Opere pubbliche


Cassazione: Non bastano le continue vessazioni: per far scattare il "mobbing" serve il danno alla salute Chi chiede il risarcimento ex articolo 2087 Cc deve provare il nesso tra condotta persecutoria e lesione dell'integrità psico-fisica. E se il datore tollera gli atti ostili contro il dipendente non può invocare la copertura assicurativa sul risarcimento


Cassazione: Telefonate mute, è reato


Cassazione: Il superiore gerarchico che abbia demansionato un collaboratore è tenuto personalmente al risarcimento del danno.


Cassazione: L'azienda non può controllare con apparecchiature elettroniche gli accessi ad internet e alla posta del dipendente‏


Consiglio di Stato: Permesso di soggiorno per motivi di studio: sì al rinnovo se l'immigrato ha sostenuto gli esami prima della conclusione dell'anno accademico La legge prevede, infatti, che la carta venga rinnovata agli studenti che nel primo corso abbiano superato una verifica di profitto e almeno due negli anni successivi. Non bisogna prendere in considerazione l'anno solare


lunedì 15 febbraio 2016

Morì in moto contro auto ferma, condannati ladro e poliziotti


REVERSIBILITA'. DE PETRIS (SI) : LA SOLA IDEA DI TOCCARLE E' OSCENA


Roma: tra aspiranti M5S ex consiglieri, prof e forze ordine


REVERSIBILITÀ, BOTTALICO (ACLI) : SERVE CHIAREZZA


Pensioni: nodo rivalutazioni, nuova ordinanza a Consulta


Pensioni: Barbagallo, se le toccano ancora vanno mandati via


PENSIONI: LABRIOLA (MISTO) , SULLE D' ORO SINDACATI COMMISSIONE INCHIESTA


P.a: Barbagallo, valutiamo ricorso Corte europea su contratti


Pensioni: Gandolfini, su reversibilità Governo schizofrenico


Diretta Informazioni: PANICO A LA7! PARAGONE MANDA IN ONDA UN SERVIZIO C...

Diretta Informazioni: PANICO A LA7! PARAGONE MANDA IN ONDA UN SERVIZIO C...: STRANI INTRECCI E LOGGE SEGRETE DIETRO #BANCAETRURIA STRANI INTRECCI E LOGGE SEGRETE DIETRO #BANCAETRURIA! CONDIVIDETE! Posted by La...

PENSIONI: FI CAMERA, NON SI TOCCHI REVERSIBILITA'


CAMERA. ARMADIO VERGOGNA, DOMANI ONLINE 13 MILA PAGINE DESECRETATE

Taglia - esami: medici Snami al ministro, abrogare decreto

Vigili assenteisti: falsa donazione sangue, un rinvio a giudizio


PENSIONI: BELLISSIMA (UILP) , SU QUELLE DI REVERSIBILITA' PRONTI A REAGIRE


PENSIONI: DI MAIO (M5S) , INFAME ATTACCO A REVERSIBILITA'


Pensioni: Fnp - Cisl, governo non tocchi reversibilità


Forti con i deboli e deboli con i forti. Perché le pensioni d’oro e vitalizi non si toccano e vi accanite ora anche su quelle di reversibilità?


Pensioni: M5S, da governo attacco inaccettabile a reversibilita'


Meloni: taglio reversibilità Renzi colpisce poveri. Che schifo!


Reversibilità pensioni, Fratoianni (Si) : carognata da governo