Translate

mercoledì 5 giugno 2024

1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 23 del 5-6-2024

 

1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 23 del 5-6-2024

Sommario

SENTENZE ED ORDINANZE DELLA CORTE n. 95 SENTENZA 19 marzo - 30 maggio 2024Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Trasporto - Riconoscimento delle peculiarita' delle isole e promozione delle misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularita' - Istituzione presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di un fondo per garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia e da e per la Sardegna - Finalita' - Finanziamento di interventi per l......... (T-240095) n. 96 SENTENZA 9 maggio - 3 giugno 2024Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Processo civile - Riforma, tramite decreto delegato, del processo di cognizione di primo grado - Nuova fase introduttiva e di trattazione - Verifiche preliminari del giudice sulla regolarita' del contraddittorio - Anticipazione al decreto di fissazione dell'udienza (rispetto all'udienza di prima comparizione), con possibilita' di adottare i provvedimenti necessari nonche' indicare alle parti le......... (T-240096) n. 97 ORDINANZA 9 maggio - 3 giugno 2024Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Processo civile - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Termine di durata ragionevole - Tre anni per i processi di primo grado - Applicazione ai processi in materia di riconoscimento della protezione internazionale - Denunciata violazione del principio di eguaglianza nonche' del principio, anche convenzionale, della ragionevole durata del processo - Manifesta infon......... (T-240097) n. 98 SENTENZA 5 marzo - 4 giugno 2024Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Amministrazione pubblica - Enti privati in controllo pubblico - Disciplina, mediante decreto legislativo, del conferimento di incarichi - Inconferibilita' di incarichi di amministratore da parte di una provincia, di un comune con popolazione superiore a 15.000 abitanti o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione a coloro che, nell'anno precedente, abbiano ricoperto la ca......... (T-240098) n. 99 SENTENZA 16 aprile - 4 giugno 2024Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Maternita' e infanzia - Congedi parentali - Impiegati pubblici con figli minori fino a tre anni di eta' - Possibilita' di ottenere il trasferimento temporaneo ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l'altro genitore esercita la propria attivita' lavorativa, anziche' ad una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale e' fissata la residenza della......... (T-240099) n. 100 SENTENZA 11 aprile - 4 giugno 2024Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tributi - Norme della Regione Molise - Imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA) - Omesso, insufficiente o tardivo versamento - Comminazione di una sanzione amministrativa del 50 per cento sull'importo, oltre agli interessi moratori nella misura fissata per l'interesse legale - Denunciata violazione dei principi di uguaglianza e proporzionalita', nonche' eccesso di delega - Inammissibilita......... (T-240100) n. 101 ORDINANZA 21 maggio - 4 giugno 2024Giudizio per la correzione di omissioni e/o errori materiali. Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella sentenza n. 3 del 2024 - Correzione. ......... (T-240101) n. 102 ORDINANZA 21 maggio - 4 giugno 2024Giudizio per la correzione di omissioni e/o errori materiali. Pronunce della Corte costituzionale - Errore materiale nella ordinanza n. 30 del 2024 - Correzione. ......... (T-240102) ATTI DI PROMOVIMENTO DEL GIUDIZIO DELLA CORTE n. 98 ORDINANZA (Atto di promovimento) 11 marzo 2024Ordinanza dell'11 marzo 2024 del Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia sul ricorso proposto da Amap S.p.a. contro Presidenza della Regione Siciliana e altri. Acque - Servizio idrico integrato - Norme della Regione Siciliana - Servizio correlato alle opere di approvvigionamento idrico regionale di livello sovrambito di cui all'art. 9 della legge regionale n. 11 del 2022 - Prevista determinazione da parte della Giunta regionale della relativa tariffa e ......... (24C00118) n. 99 ORDINANZA (Atto di promovimento) 2 aprile 2024Ordinanza del 2 aprile 2024 del Tribunale di Padova nel procedimento civile promosso da R.U. E. contro Istituto nazionale della previdenza sociale - INPS . Straniero - Maternita' e infanzia - Assegno temporaneo per figli minori - Requisiti di cittadinanza, residenza e soggiorno che devono essere posseduti dal richiedente - Previsione, nel caso di richiedente cittadino di uno Stato non appartenente all'Unione europea, del requisito del possesso del permesso di sogg......... (24C00119) n. 100 ORDINANZA (Atto di promovimento) 5 aprile 2024Ordinanza del 5 aprile 2024 del Tribunale di Firenze sull'istanza proposta da Ibrahim Salah. Spese di giustizia - Spese per consulenti e ausiliari - Compensi spettanti agli interpreti e traduttori per le operazioni eseguite a richiesta dell'autorita' giudiziaria - Previsione che, per le vacazioni successive alla prima, stabilisce un onorario inferiore a quello previsto per la prima vacazione, anche in caso di applicazione di previsioni tariffarie non a......... (24C00120) n. 101 ORDINANZA (Atto di promovimento) 12 aprile 2024Ordinanza del 12 aprile 2024 del Tribunale di Cassino nel procedimento penale a carico di S. D.C.. Processo penale - Giudizio abbreviato - Presupposti - Previsione che non e' ammesso il giudizio abbreviato per i delitti puniti con la pena dell'ergastolo. - Codice di procedura penale, art. 438, comma 1-bis, introdotto dall'art. 1, comma 1, lettera a), della legge 12 aprile 2019, n. 33 (Inapplicabilita' del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'......... (24C00121) n. 102 ORDINANZA (Atto di promovimento) 24 maggio 2023Ordinanza del 24 maggio 2023 del Tribunale di Napoli nel procedimento penale a carico di A. C.. Reati e pene - Reati contro il patrimonio - Non punibilita' e querela della persona offesa per fatti commessi a danno di congiunti - Reato di circonvenzione di persone incapaci, di cui all'art. 643 cod. pen., per fatti commessi a danno di congiunti - Denunciata limitazione, nelle ipotesi previste, della procedibilita' a querela della persona offesa - Denunciata previsione dell......... (24C00122)

Nessun commento: