Translate

sabato 15 giugno 2024

Spazio: l'inganno della luce per misurare la rotazione terrestre =

 

VENERDÌ 14 GIUGNO 2024 16.25.38

Spazio: l'inganno della luce per misurare la rotazione terrestre =

Spazio: l'inganno della luce per misurare la rotazione terrestre = (AGI) - Roma 14 giu. - (Notizia con Embargo ore: 20:00) - Nuovo esperimento pionieristico misura l'effetto della rotazione della Terra sui fotoni quantistici entangled. Il lavoro, condotto da un gruppo di ricercatori, guidati da Philip Walther dell'Universita' di Vienna, appena pubblicato su Science Advances, rappresenta un risultato significativo che spinge i confini della sensibilita' alla rotazione nei sensori basati sull'entanglement, ponendo potenzialmente le basi per ulteriori esplorazioni all'intersezione tra meccanica quantistica e relativita' generale. Gli interferometri ottici di Sagnac sono i dispositivi piu' sensibili alle rotazioni. Questi sono stati fondamentali per la comprensione della fisica fondamentale fin dai primi anni del secolo scorso, contribuendo a stabilire la teoria speciale della relativita' di Einstein. Oggi, la loro impareggiabile precisione li rende lo strumento definitivo per misurare le velocita' di rotazione, limitato solo dai confini della fisica classica. Gli interferometri che utilizzano l'entanglement quantistico hanno il potenziale per infrangere questi limiti. Se due o piu' particelle sono entanglement, e' noto solo lo stato complessivo, mentre lo stato della singola particella rimane indeterminato fino alla misurazione. Questo puo' essere utilizzato per ottenere piu' informazioni per misura rispetto a quanto sarebbe possibile senza. Tuttavia, il promesso salto quantico nella sensibilita' e' stato ostacolato dalla natura estremamente delicata dell'entanglement. E' qui che l'esperimento di Vienna ha fatto la differenza. Gli scienziati hanno costruito un gigantesco interferometro di Sagnac in fibra ottica e hanno mantenuto il rumore basso e stabile per diverse ore. Cio' ha permesso di rilevare un numero sufficiente di coppie di fotoni entanglement di alta qualita', tale da superare di mille volte la precisione di rotazione dei precedenti interferometri ottici quantistici di Sagnac. In un interferometro di Sagnac, due particelle che viaggiano in direzioni opposte su un percorso chiuso rotante raggiungono il punto di partenza in tempi diversi. Con due particelle entangled, la situazione diventa spettrale: si comportano come una singola particella che prova entrambe le direzioni contemporaneamente, accumulando un ritardo doppio rispetto allo scenario in cui non e' presente l'entanglement. Questa proprieta' unica e' nota come super-risoluzione. (AGI)Sci/Mrg (Segue) 141625 GIU 24 NNNN

Nessun commento: