Translate

lunedì 20 maggio 2024

MO: ISRAELE NON RICONOSCE LA CPI, L'ANP HA FIRMATO STATUTO DI ROMA NEL 2015

 


LUNEDÌ 20 MAGGIO 2024 17.37.28


MO: ISRAELE NON RICONOSCE LA CPI, L'ANP HA FIRMATO STATUTO DI ROMA NEL 2015 =


ADN1042 7 EST 0 ADN EST NAZ MO: ISRAELE NON RICONOSCE LA CPI, L'ANP HA FIRMATO STATUTO DI ROMA NEL 2015 = per questo Khan chiede arresti per israeliani e Hamas presunti crimini 'nello Stato di Palestina' Roma, 20 mag. (Adnkronos) - ISRAELE è nel ristretto gruppo di Paesi, tra i quali però spiccano tre membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, Stati Uniti, Cina e Russia, che non riconosce la Corte Penale Internazionale, non avendo firmato lo statuto di Roma che nel 1998 ne ha sancito la creazione. Questo non ha impedito al procuratore capo, Karim Khan, di chiedere ai giudici della Corte di emettere mandato di arresto contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il ministro della Difesa, Yoav Gallant, per crimini di guerra e contro l'umanità "nello Stato di Palestina", come si legge nella dichiarazione del procuratore. A garantire alla Cpi la giurisdizione nella Striscia di Gaza è il fatto che l'Anp, che è l'autorità palestinese riconosciuta a livello internazionale, ha aderito alla Corte nel 2015, quando l'ambasciatore palestinese all'Onu, Riyad Mansour, ha depositato all'ufficio legale dell'Onu i documenti per accedere a 14 convenzioni e trattati, tra i quali appunto lo Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale. Quindi la Corte ha piena giurisdizione sui territori palestinesi, i suoi attori, i su i presunti crimini commessi dagli israeliani a Gaza e da Hamas in ISRAELE, affermava, ricorda la Cnn, in un'intervista lo scorso ottobre Khan che oggi ha chiesto il mandato d'arresto anche per Yahya Sinwar, ed altri due leader di Hamas, sempre per crimini di guerra e contro l'umanità. (segue) (Red-Est/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 20-MAG-24 17:37 NNNN

LUNEDÌ 20 MAGGIO 2024 17.37.34


MO: ISRAELE NON RICONOSCE LA CPI, L'ANP HA FIRMATO STATUTO DI ROMA NEL 2015 (2) =


ADN1043 7 EST 0 ADN EST NAZ MO: ISRAELE NON RICONOSCE LA CPI, L'ANP HA FIRMATO STATUTO DI ROMA NEL 2015 (2) = (Adnkronos) - Per diventare effettive le richieste di Khan dovranno essere approvate da un'assise di giudici della Corte che, in caso di conferma, potrà convocare volontariamente i sospetti. In caso di mancata presentazione potranno emettere un mandato di arresto, affidandosi ai Paesi membri per la sua eventuale esecuzioni. Finora la Corte ha emesso 42 mandati d'arresto - tra i quali l'ex presidente sudanese, Omar al-Bashir, Saif Gheddafi, il figlio del colonello, e più recentemente Vladimir Putin - 21 dei quali sono stati eseguiti con l'aiuto dei 124 stati membri che hanno "l'obbligo legale" di agire se i ricercati entrano le proprio territorio. "Questo obbligo non va sottostimato", ha scritto in un recente articolo su Foreign Policy Chile Eboe-Osuji, ex presidente della Corte, ricordando come lo scorso hanno Putin cancellò la prevista partecipazione al summit del Brics in Sudafrica "alla luce apparentemente dell'obbligo di Pretoria di arrestarlo". La Corte aveva avviato un'inchiesta sui possibili crimini commessi da ISRAELE a Gaza a partire dal 2014, già nel marzo del 2021, appellandosi appunto alla giurisdizione garantita dal firma dello Statuto di Roma da parte dell'Anp su "Gaza, la Cisgiordania e Gerusalemme Est". Per quanto riguarda Hamas, la Corte può agire sia su crimini commessi dai suoi leader contro israeliani e palestinesi a Gaza E anche i crimini commessi in ISRAELE, dal momento che, sulla base dello Statuto, la Corte può indagare su presunti crimini commessi nel territorio, o da un cittadini, di un membro firmatario dello Statuto di Roma. (Red-Est/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 20-MAG-24 17:37 NNNN





Nessun commento: