Translate

sabato 25 maggio 2024

FARMACI: ESPERTI SU LANCET, QUASI 5 MLN MORTI PER SUPER BATTERI, '750MILA PREVENIBILI' =

 

GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2024 19.37.56

FARMACI: ESPERTI SU LANCET, QUASI 5 MLN MORTI PER SUPER BATTERI, '750MILA PREVENIBILI' =

ADN1374 7 CRO 0 ADN CRO NAZ FARMACI: ESPERTI SU LANCET, QUASI 5 MLN MORTI PER SUPER BATTERI, '750MILA PREVENIBILI' = Neonati fra i soggetti più a rischio, l'appello 'se non agiamo ora, vittime aumenteranno' Milano, 23 mag. (Adnkronos Salute) - (EMBARGO ALLE 00.30 DI DOMANI) - Ogni anno, circa 7,7 milioni di morti nel mondo sono causate da infezioni batteriche, 1 su 8 di tutti i decessi globali, dato che rende le infezioni batteriche la seconda più ampia causa di morte nel pianeta. Di questi decessi per infezioni batteriche, quasi 5 milioni (4,95 mln) sono associati a 'superbug', batteri che hanno sviluppato resistenza agli antibiotici. Migliorare e ampliare i metodi esistenti per prevenire le infezioni, come l'igiene delle mani, la pulizia regolare e sterilizzazione delle attrezzature nelle strutture sanitarie, la disponibilità di acqua potabile sicura, servizi igienico-sanitari efficaci e l'uso di vaccini pediatrici, sono interventi che potrebbero "prevenire oltre 750.000 decessi associati alla resistenza antimicrobica ogni anno" in Paesi a medio e basso reddito (Lmic). La stima è contenuta in una nuova analisi pubblicata come parte di una serie di articoli sul tema pubblicati sulla rivista scientifica 'The Lancet'. Gli autori avvertono: se il mondo non darà ora priorità all'azione contro la resistenza antimicrobica, si assisterà "a un aumento costante del bilancio globale delle vittime, tra cui neonati, anziani e persone con malattie croniche o che necessitano di procedure chirurgiche a più alto rischio". Quello che si chiede, continuano gli esperti, è anche "che il sostegno a un accesso sostenibile agli antibiotici sia al centro degli obiettivi ambiziosi e realizzabili sulla lotta alla resistenza antimicrobica presentati alla riunione di alto livello dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel settembre 2024". Questo appello per un'azione globale urgente contro i super batteri è stato lanciato dagli autori della serie intervenendo all'Assemblea mondiale della sanità (World Health Assembly). Fra le azioni indicate come prioritarie c'è l'intesificazione degli sforzi per promuovere la vaccinazione, il controllo delle infezioni ospedaliere e misure utili a ridurre la necessità di utilizzo degli antibiotici, proteggendone l'efficacia. E ancora si chiede di: ampliare l'accesso agli antibiotici esistenti e nuovi, che potrebbero salvare molte vite perse a causa di infezioni batteriche, aumentare gli investimenti in nuovi antibiotici, vaccini e strumenti diagnostici progettati per essere convenienti e accessibili a livello globale. La resistenza antimicrobica è in aumento - accelerata dall'uso inappropriato di antibiotici durante la pandemia di Covid - sta minacciando la spina dorsale della medicina moderna e portando già a morti e malattie che un tempo sarebbero state prevenute", avverte Iruka Okeke dell'Università di Ibadan in Nigeria, coautrice della serie. (segue) (Lus/Adnkronos Salute) ISSN 2465 - 1222 23-MAG-24 19:37 NNNN

Nessun commento: