Translate

sabato 25 maggio 2024

Sicurezza; per chi? (a cura di Enrico Corti)

 

Sicurezza; per chi?

Come continuità al Post del 18 maggio u. s. su “colonialismo e imperi“, uno studio condotto dallo studioso in scienza e misticismo Piergiorgio Caria ci permette di approfondire il rapporto tra politica e economia; tra istituzioni pubbliche e finanza.

L’analisi sulla colonizzazione nel nord America nel XVI° secolo ci aiuta a capire come nasce la “democrazia occidentale accompagnata dalla modalità democrazia liberale“; celata dall’effimero slogan “libertà“.

Nel 1480 i primi ad arrivare in America del nord furono degli inglesi generici, giunti nel Canada attraverso la Groenlandia; ma è nel 1606 che Re Giacomo Stuart manda ufficialmente coloni inglesi in America istituendo  la Compagnia di Londra per la Virginia, (territorio in cui si realizzò il primo insediamento). La nuova colonia è plasmata e dottrinalmente diretta dalla Chiesa Anglicana; confessione che in seguito dominerà i futuri Stati Uniti.

In aggiunta agli inglesi, il “nuovo mondo“ è stato popolato da immigrati provenienti innanzitutto da Francia, Irlanda, Islanda; poi Olanda, Svezia; con maggiori difficoltà da Germania, Russia e Scozia.

La composizione dei primi immigrati è caratterizzata da; “debitori verso la giustizia; criminali; vagabondi; dissidenti; contadini e operai contestatori; artigiani in crisi; perseguitati politici. Subito dopo con intenti speculari di sfruttamento si dono aggiunti imprenditori, commercianti e cadetti di famiglie nobili decadute.

Con l’impetuoso sviluppo delle popolazioni, nel 1776 si delinearono 17 Stati, che diedero origine alla formazione degli Stati Uniti; già nel 1626, gli olandesi fondarono New Amsterdam oggi New York.

In tutti i primi 170 anni di vita degli Stati Uniti, per l’origine delle popolazioni e lo sviluppo del costume della competitività estrema, nuovo rispetto alla cultura solidaristica europea, l’ideologia dottrinale che ha accomunato i nuovi nord-americani è stata la disuguaglianza sociale come strumento di selezione naturale: per l’affermazione dell’individualismo apparentemente assunto a merito; del più forte rispetto al debole; dell’emergente nell’apparire più che dell’essere sostanzialmente umani.

Questa ideologia è divenuta dottrina politica, economica, finanziaria e militare nel 1823; quando il l Presidente Usa James Monroe dettò l’obbligatoria regola “per difendere i nostri interessi, tutto il pianeta va controllato dagli americani; regola da 200 anni applicata anche con modalità d’interventi militari.

Come sostiene lo studioso Piergiorgio Caria, così la politica è una menzogna, perché al pari delle imprese private, gli Stati (Repubbliche o Monarchie con i loro Dicasteri) sono di fatto comandati dalla Security Exchange Commission voluta da Roosevelt nel 1934, diretta dagli Usa attraverso la City State con sede a Londra e perennemente operante.

Il nostalgico Governo italiano fa gli straordinari; ordinando alle Forze dell’Ordine di mettere in stato di fermo duraturo quei giornalisti che pretendono di informare sulle manifestazioni dei giovani; nel ritorno al passato; ci siamo.

Non c’è che sperare nella BRIC; o darsi da fare per rivoluzionare il sistema.

Enrico Corti

24 maggio 2024

--
Il contenuto di questo e-mail è rivolto unicamente alle persone cui è indirizzato, e può contenere informazioni la cui riservatezza è tutelata.

Sono vietati la riproduzione e l'uso di questo e-mail in mancanza di autorizzazione del destinatario. Se avete ricevuto questo e-mail per errore, vogliate cortesemente contattarci immediatamente per e-mail.

Rispetta l'ambiente: se non è necessario, non stampare questa e-mail.

Nessun commento: