Translate

domenica 22 settembre 2019

Terremoto in Albania: danni a oltre 400 case e 30 palazzi

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 00.56.19

Terremoto in Albania: danni a oltre 400 case e 30 palazzi

ZCZC0123/SXB XUC70921_SXB_QBXB U EST S0B QBXB Terremoto in Albania: danni a oltre 400 case e 30 palazzi Sono oltre 100 le persone che hanno riportato ferite (ANSA) - TIRANA, 22 SETT - Si aggrava il bilancio dei danni dal forte sisma che ha colpito l'Albania ieri pomeriggio. Sono oltre 400 le case e oltre 30 i palazzi danneggiati principalmente a Tirana e Durazzo, le due citta' piu' vicine all'epicentro del sisma. Lo ha reso noto il ministro della difesa Olta Xhacka, durante la seduta straordinaria del governo convocata per fare il punto della situazione. Il ministro ha spiegato che i danni alle case o a edifici e palazzi sono in gran parte crepe alle mura ed ai soffitti. Sale anche il numero dei feriti. Oltre 100 le persone che, secondo il ministro della Sanita' Ogerta Manastirliu, hanno chiesto l'assistenza medica al pronto soccorso di Tirana e Durazzo, di cui fino a mezzanotte solo 12 si trovavano ancora in ospedale. Sia a Tirana che a Durazzo sono stati allestiti anche alcuni centri di accoglienza. (ANSA). COR 22-SET-19 00:55 NNNN

Terremoti, scossa magnitudo 3.0 nel maceratese

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 08.55.26


Terremoti, scossa magnitudo 3.0 nel maceratese

Terremoti, scossa magnitudo 3.0 nel maceratese Poco dopo la mezzanotte nuova forte scossa in Albaniua Roma, 22 set. (askanews) - Scosse di terremoto, la notta scorsa nel macerastese e poco dopo la mezzanotte in Albania. Una scossa nella provincia di Macerata è stata di magnitudo 3.0 ed è stata registrata alle 3:28 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il comune più vicino all'epicentro, ad 8 chilometri, è Castelsantangelo sul Nera. Gli altri comuni più vicini all'epicentro sono Norcia (Perugia) e Arquata del Tronto (Ascoli Piceno). Ben più intensa la scossa registrata in Albania, di magnitudo 4.9, epicentro nel mare adriatico, a due chilometri a sud est di Durazzo. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Tirana. Lsa 20190922T085524Z

Brexit: Juncker, no-deal vuol dire confine fisico in Irlanda

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 10.06.27


Brexit: Juncker, no-deal vuol dire confine fisico in Irlanda

ZCZC0584/SXB XAI72153_SXB_QBXB U EST S0B QBXB Brexit: Juncker, no-deal vuol dire confine fisico in Irlanda (ANSA) - ROMA, 22 SET - "Se ci sara' una Brexit senza accordo" il rischio e' un confine rigido tra Irlanda del Nord e Irlanda. Lo ha detto il presidente della Commissione europeo Jean-Claude Juncker parlando con Sky news. (ANSA). GUE 22-SET-19 10:05 NNNN

Fisco: Tajani, riciclaggio non lo fanno i pensionati... =

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 12.30.18

Fisco: Tajani, riciclaggio non lo fanno i pensionati... =

(AGI) - Viterbo, 22 set. - "Il riciclaggio lo fa il grande crimine organizzato, non gli anziani, i pensionati". Antonio Tajani attacca le misure in cantiere contro la circolazione dei contanti e lo fa aggiungendo con autoironia un episiodio di vita familiare: "A mio suocero, di 96 anni, hanno bloccato il mutuo perche' risultava che non aveva firmato un modulo dell'antiriciclaggio. I pericolosi pensionati...". (AGI) Bal 221230 SET 19 NNNN

Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 12.37.50


Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo

Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo Su sospensione Parlamento prima della Brexit Roma, 22 set. (askanews) - La Corte Suprema britannica sarebbe incline a dare torto al governo del premier Bopris Johnson in merito alla sospensione del Parlamento decisa dall'esecutivo: è quanto pubblica il settimanale The Observer, citando fonti legali. Secondo le fonti, in caso di sentenza avversa a Johnson non rimarrebbe altra scelta se non quella di riconvocare la Camera dei Comuni, ma in ogni caso il Paese si troverebbe di fronte ad una "eruzione costituzionale di proporzioni vulcaniche". (Segue) Mgi 20190922T123745ZDOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 12.38.02


Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo -2-

Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo -2- Roma, 22 set. (askanews) - L'opinione generale fra gli esperti prima dei tre gironi di udienza è che difficilmente la Corte si sarebbe pronunciata contro l'esecutivo, ma ora l'impressione è che il governo "sia alle corde e sia sul punto di perdere": la sentenza dovrebbe arrivare nei primi giorni della prossima settimana,. La presidente della Corte, Lady Hale, ha sottolineato come i giudici "si pronunceranno esclusivamente sulla legittimità legale della decisione del Primo ministro di consigliare a Sua Maestà di sospendere il Parlamento nelle date in questione". (Segue) Mgi 20190922T123758ZDOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 12.38.08


Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo -3-

Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo -3- Roma, 22 set. (askanews) - Secondo gli esperti vi sono tre aspetti che dovrebbero preoccupare il governo: primo, i giudici hanno dedicato molto tempo alla valutazione dei possibili "rimedi", ovvero che cosa dovrebbe succedere in caso di sentenza avversa all'esecutivo - cosa che di solito non avviene se non quando stiano considerando seriamente di dare ragione alla parte ricorrente. In secondo luogo, lo stringente interrogatorio di Hale all'avvocato del governo, Lord Keen, fa pensare che la presidente della Corte non sia rimasta affatto convinta dei suoi argomenti; e infine, il fatto stesso che la sentenza non sia ancora arrivata dovrebbe far scattare i campanelli di allarme. (Segue) Mgi 20190922T123805ZDOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 12.38.14


Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo -4-

Gb, secondo esperti legali Corte Suprema darà torto a governo -4- Roma, 22 set. (askanews) - Johsnon da parte sua si è impegnato a rispettare la sentenza, ma Keen non ha escluso che il governo possa di nuovo ricorrere a una sospensione del Parlamento prima della scadenza della Brexit, il 31 ottobre prossimo. Molto dipenderà dai dettagli della sentenza, se cioè i giudici affermeranno che il premier ha volontariamente male informato la Regina - il che renderebbe la posizione di Johnson insostenibile - oppure se la sospensione abbia impedito la discussione o l'approvazione di una legge. In ogni caso, gli avvocati del governo cercheranno di valutare se la sentenza lasci la possibilità di una nuova sospensione su una base legale diversa, e dunque difficilmente la vicenda finirà qui. Mgi 20190922T123812Z

Giappone: arriva tifone Tapah, cancellati centinaia di voli =

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 12.39.34

Giappone: arriva tifone Tapah, cancellati centinaia di voli =

(AGI/AFP) - Tokyo, 22 set. - Il tifone Tapah e' arrivato nel sud-ovest del Giappone, portando forti piogge e venti, imponendo la cancellazione di centina di voli nazionali. Con raffiche di vento fino a 162 chilometri orari, era atteso questa notte nei pressi di Nagakasi, secondo il servizio meteorologico giapponese. Domani si spostera' vero nord, perdendo anche di forza. Finora Tapah ha causato 21 feriti lievi, per lo piu' a Okinawa, e ha costretto le autorita' dell'aviazione civile a lasciare a terra oltre 400 voli interni. (AGI) All 221239 SET 19 NNNN

Investe poliziotto dopo inseguimento, rom arrestato a Roma =

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 11.59.15


Investe poliziotto dopo inseguimento, rom arrestato a Roma =

(AGI) - Roma, 22 set. - Un agente di polizia e' stato investito al termine di un inseguimento da film due notti fa a Lunghezza, periferia della capitale. A finire in manette con l'accusa di tentato omicidio un rom italiano di 30 anni che, insieme ad altri due amici, si trovava su una Fiat Punto. Tutto e' iniziato su via di Lunghezza dove la volante della polizia ha chiesto ai tre di fermarsi per un controllo. Li' e' partito un inseguimento nel quale e' stata anche speronata la volante. Dopo qualche chilometro l'auto con a bordo i tre si e' fermata, a quel punto anche gli agenti sono scesi. Ma era una trappola: il 30enne alla guida ha accelerato centrando in pieno uno dei poliziotti che ha esploso un colpo di pistola alle gomme, bloccando l'auto. L'autista e' finito in manette con le accuse di tentato omicidio. E denunciato per possesso di oggetti atti allo scasso e possesso di droga. (AGI) Rmc/Mot 221159 SET 19 NNNN

Inchiesta Procura Siena, sospesi 4 agenti penitenziari S.Gimignano

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 10.30.54

Inchiesta Procura Siena, sospesi 4 agenti penitenziari S.Gimignano

Inchiesta Procura Siena, sospesi 4 agenti penitenziari S.Gimignano Decisione ministero Giustizia dopo conclusioni indagini Milano, 22 set. (askanews) - Sospensione immediata per i quattro poliziotti penitenziari destinatari di provvedimento di interdizione da parte dell'autorità giudiziaria e doverose valutazioni disciplinari per i 15 che hanno ricevuto un avviso di garanzia. Non si fa attendere la reazione del Ministero della Giustizia - Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria informato dalla Procura della Repubblica di Siena della conclusione di una attività di indagine svolta in collaborazione con la stessa polizia penitenziaria e riguardante presunti maltrattamenti a opera di agenti in servizio presso la Casa di Reclusione di San Gimignano, ai quali è stato contestato, fra gli altri, il reato di tortura. L'indagine, complessa e delicata, ha interessato 15 poliziotti penitenziari in servizio presso l'istituto toscano e trae origine dalla denuncia fatta da alcuni detenuti su presunti pestaggi avvenuti all'interno del carcere. Le accuse formulate dalla Procura di Siena vanno dalle minacce alle lesioni aggravate, al falso ideologico commesso da un pubblico ufficiale, alla tortura. Nell'avviare l'iter dei provvedimenti amministrativi di propria competenza, il DAP confida in un accurato e pronto accertamento da parte della magistratura, ma al tempo stesso esprime la massima fiducia nei confronti dell'operato e della professionalità degli appartenenti al Corpo di polizia Penitenziaria che svolgono in maniera eticamente impeccabile il loro lavoro. Red/Rar 20190922T103046Z

MALTEMPO. ROMA, ALLAGAMENTI E CADUTA RAMI: OLTRE 100 INTERVENTI POLIZIA

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019 10.27.12


MALTEMPO. ROMA, ALLAGAMENTI E CADUTA RAMI: OLTRE 100 INTERVENTI POLIZIA

DIR0020 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT MALTEMPO. ROMA, ALLAGAMENTI E CADUTA RAMI: OLTRE 100 INTERVENTI POLIZIA (DIRE) Roma, 22 set. - Sono gia' un centinaio gli interventi delle pattuglie della POLIZIA Locale nelle zone piu' colpite dal maltempo a Roma. Quasi tutti gli interventi riguardano la messa in sicurezza di aree o la chiusura di strade a tutela dell'incolumita' delle persone. A causa della forte perturbazione meteo, dalle ore 5 di questa mattina, sono stati registrati alcuni allagamenti e la caduta di rami e alberi in diverse zone della citta' con conseguenti danni a veicoli. Al momento non risultano esserci feriti. Particolarmente colpito il quadrante nord, con interventi della POLIZIA Locale per caduta rami e alberi in via Casale Lumbroso, via Aurelia, via Flaminia, via Salaria soprattutto nella zona di Settebagni. L' ultimo intervento delle pattuglie in via Tiberina per caduta alberi sulla carreggiata, che ha reso necessaria la chiusura della strada dal km 2 al km 8. (Ago/ Dire) 10:26 22-09-19 NNNN

DECRETO-LEGGE 21 settembre 2019, n. 104"rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate"

DECRETO-LEGGE 21 settembre 2019, n. 104"rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate"



DECRETO-LEGGE 21 settembre 2019, n. 104  Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attivita' culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonche' per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuita' delle funzioni dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni. (19G00112) (GU n.222 del 21-9-2019)   Vigente al: 7-10-2019

sabato 21 settembre 2019



Corruzione, tre dipendenti Anas arrestati in Sicilia

SABATO 21 SETTEMBRE 2019 08.36.35


Corruzione, tre dipendenti Anas arrestati in Sicilia

Corruzione, tre dipendenti Anas arrestati in Sicilia Indagine sulla manutenzione delle strade Roma, 21 set. (askanews) - Tre dipendenti dell'Anas (Area Compartimentale di Catania) sono stati arrestati dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania per corruzione. I provvedimenti s'inseriscono in una più ampia indagine coordinata dalla Procura etnea, delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Catania, finalizzata, spiegano le Fiamme Gialle, "a svelare l'esistenza all'interno dell' Ente di rodati circuiti corruttivi che vedono coinvolti funzionari responsabili della manutenzione programmata di strade e raccordi della Sicilia Orientale e imprenditori compiacenti". Alle 10.30, presso la Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, alla presenza del Procuratore, Carmelo Zuccaro, si terrà una conferenza stampa. Red/rus 20190921T083626Z  

Tar 2019: Lo scorrimento delle graduatorie degli idonei al concorso per l'accesso alla qualifica di sovrintendente della Polizia di Stato è contra legem. Leggiamo la sentenza.

venerdì 20 settembre 2019

MINISTERO DELL'INTERNO GRADUATORIA Graduatoria e dichiarazione dei vincitori del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di ottanta posti di commissario della carriera dei funzionari della Polizia di Stato. (GU n.75 del 20-9-2019)

MINISTERO DELL'INTERNO
GRADUATORIA
Graduatoria e dichiarazione dei vincitori del concorso pubblico,  per
  titoli  ed  esami,  per  il  conferimento  di  ottanta   posti   di
  commissario della carriera dei funzionari della Polizia di Stato.
(GU n.75 del 20-9-2019)

    Sul sito istituzionale della Polizia di  Stato  e' pubblicato  il
decreto del Direttore centrale per le risorse umane  di  approvazione
della graduatoria e della dichiarazione dei  vincitori  del  concorso
pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di  ottanta  posti
di commissario della carriera dei funzionari della Polizia di  Stato,
indetto con decreto del 10 dicembre 2018, e pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»  -  n.  98  dell'11
dicembre 2018.


Salute: infettivologi, servono educazione sanitaria e nuovi antibiotici

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.57.31

Salute: infettivologi, servono educazione sanitaria e nuovi antibiotici =

(AGI) - Napoli, 20 set. - Appello degli infettivologi italiani riuniti a Napoli per il Congresso nazionale della SITA, la Societa' Italiana di Terapia Antinfettiva: e' urgente fare educazione sanitaria nelle scuole e promuovere la ricerca e lo sviluppo di nuovi antibiotici. Il fenomeno dell'antibiotico-resistenza cresce nel nostro Paese. Stavolta e' toccato alla Toscana dove si e' registrato in poco meno di un anno un outbreak da New Delhi Metallo beta-lactamase (NDM), che ha i connotati di una vera e propria epidemia da infezione microbica resistente agli antibiotici, con ben 36 decessi e 90 pazienti colpiti. Non e' la prima volta che il nuovo ceppo di batteri intestinali (Escherichia Coli e Klebsiella) e' isolato in Italia ma e' la prima volta che si sono verificati tanti casi in cosi' poco tempo. (AGI) Noc (Segue) 201756 SET 19 NNNN   
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.57.31


Salute: infettivologi, servono educazione sanitaria e nuovi antibiotici (2)=

(AGI) - Roma, 20 set. - Tema di grande attualita' quello dell'antibiotico-resistenza, che vede purtroppo l'Italia in pole position rispetto agli altri Paesi europei, con piu' di 10.000 decessi all'anno correlati ad infezioni batteriche che non sono trattabili con i comuni antibiotici. Il decimo Congresso nazionale della SITA, che da ieri riunisce a Napoli i maggiori infettivologi italiani, punta i riflettori sulle principali malattie infettive e in particolare sulla necessita' di incentivare la ricerca e lo sviluppo di antibiotici innovativi e portare nelle scuole strategie educative di buona prassi igienica. "Tutti noi infettivologi lanciamo un appello accorato: adesso che l'educazione civica entra di nuovo nelle scuole, va usata anche per la salute - dichiara Matteo Bassetti, Direttore Clinica di Malattie Infettive dell'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine e nuovo Presidente della SITA - e' necessario tornare ad insegnare le buone regole dell'igiene, che sono il primo baluardo per arginare la diffusione di infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, e del buon uso degli antibiotici. Il secondo appello e' rivolto ai governi e alle Istituzioni perche' trovino soluzioni per premiare le aziende farmaceutiche che investono in ricerca e sviluppo di nuovi antibiotici. Oggi assistiamo alla 'globalizzazione' dei batteri resistenti: questi microrganismi si spostano con le persone colonizzate e con i pazienti. Abbiamo estremo bisogno di antibiotici innovativi". (AGI) Noc (Segue) 201756 SET 19 NNNN

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.57.37


Salute: infettivologi, servono educazione sanitaria e nuovi antibiotici (3)=

(AGI) - Roma, 20 set. - E' un programma fitto quello delle due giornate napoletane del Congresso SITA. Sessioni continuative sulle malattie infettive piu' comuni, meningiti, Hiv, infezioni emergenti e riemergenti, tante novita' sulle terapie e una sessione piena dedicata ai giovani infettivologi e ai loro progetti. "Nel tentativo di ridurre l'uso inappropriato di antibiotici, la regione Campania e' stata la prima a recepire il Piano nazionale di lotta all'antibiotico-resistenza e da due anni abbiamo i Protocolli regionali per affrontare le patologie infettive piu' comuni - afferma Carlo Tascini, Direttore Prima Divisione di Malattie infettive Ospedale Cotugno di Napoli e Presidente del Congresso - abbiamo fatto un ulteriore sforzo, quello di misurare l'epidemiologia dell'antibiotico-resistenza con il progetto regionale SIRERAR. La situazione e' preoccupante anche in Campania, sono in aumento i casi di endocardite negli anziani che devono essere sottoposti a sostituzione valvolare e i device sempre piu' spesso si infettano". Ceppi mutati di E. Coli o di Klebsiella esprimono un meccanismo di resistenza chiamato appunto New Delhi Metallo beta-lactamase (NDM), descritto per la prima volta a Nuova Delhi ormai 10 anni fa. Dall'India si e' poi diffuso prima nel Regno Unito e adesso da alcuni anni e' descritto come ubiquitario. Questo enzima inattiva gli antibiotici e anche i nuovi, commercializzati negli ultimi anni, non funzionano. Fortunatamente dalla ricerca arrivano buone notizie. La pipeline da qui ai prossimi cinque anni, commentano gli infettivologi, e' interessante: tanti nuovi inibitori delle carbapenemasi e nuovi antibiotici in grado di contrastare le NDM e altri meccanismi simili. Restano stringenti le misure da attuare nei nosocomi e nelle case di cura. Ma quel che serve adesso e' insegnare alla popolazione la buona prassi dell'igiene, a cominciare dalle scuole primarie con l'educazione civica in ambito sanitario: lavaggio frequente e accurato delle mani durante la giornata; mettere la mano o un fazzoletto davanti alla bocca quando si starnuta; stare in casa con l'influenza; uso appropriato degli antibiotici solo dietro prescrizione del medico di famiglia; non assumere antibiotici per il raffreddore o la comune influenza; usare gli antibiotici rispettando i dosaggi e i tempi prescritti dal medico di famiglia; completare sempre il ciclo di trattamento anche se ci si sente meglio. All'unanimita' ieri il Consiglio direttivo di SITA ha nominato il professor Matteo Bassetti nuovo Presidente della Societa' scientifica. Bassetti succede al professor Claudio Viscoli, che lascia per sua scelta la carica ma diventa Presidente onorario. (AGI) Noc 201756 SET 19 NNNN   

STAMINALI: AOGOI SU CORDONI OMBELICALI 'SCOMPARSI', LINK PER CONTATTARE BANCA

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.48.47


STAMINALI: AOGOI SU CORDONI OMBELICALI 'SCOMPARSI', LINK PER CONTATTARE BANCA =

ADN1225 7 CRO 0 ADN CRO NAZ STAMINALI: AOGOI SU CORDONI OMBELICALI 'SCOMPARSI', LINK PER CONTATTARE BANCA = Nuova società depositaria dei campioni biologici può essere raggiunta attraverso sito Roma, 20 aet. (AdnKronos Salute) - "Le famiglie italiane coinvolte nella vicenda della presunta scomparsa dei cordoni ombelicali in Svizzera, possono contattare la 'banca', che è attualmente depositaria dei campioni biologici, attraverso un link già attivo sul sito della società FamiCord". Lo riferisce L'Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani (Aogoi) che, dopo le notizie di stampa sulla vicenda che coinvolgerebbe anche quindicimila famiglie italiane, si è attivata per chiarire l'accaduto. Anche in ragione dell'impegno "dei ginecologi affinché le pratiche di crioconservazione vengano gestite in maniera scrupolosa, etica e responsabile, a tutela della Salute e nel rispetto delle famiglie coinvolte", si legge in una nota. I campioni biologici originariamente affidati alla Cryo Save - secondo le informazioni verificate dall'Aogoi - "sono stati trasferiti ad altra società, la FamiCord, la quale dispone di un know-how in grado di rispettare gli standard, qualitativi e di sicurezza, approvati a livello nazionale e internazionale. Le modalità di trattamento dei campioni biologici descritte ad Aogoi direttamente da FamiCord, se correttamente implementate, rispondono al Gold standard scientifico. FamiCord si è peraltro presentata ad Aogoi con credenziali elevatissime, rappresentando numeri operativi che la pongono tra le più grandi banche di cellule staminali in Europa". FamiCord, però, "avendo ricevuto i campioni biologici dalla Cryo Save in forza di un contratto, non può esprimere certezza sull'avvenuto trasferimento di tutti i campioni biologici originariamente detenuti dalla Cryo Save. Sul fronte della necessaria rassicurazione delle tante famiglie italiane purtroppo toccate da questa vicenda, la FamiCord non è abilitata a contattarle direttamente, in ragione delle stringenti normative sulla privacy: sono le famiglie stesse che possono già mettersi in contatto con la FamiCord, attraverso un link dedicato già attivo sul sito dell'azienda, e saranno quindi ricontattate al più presto per ricevere tutte le informazioni del caso", conclude Aogoi. (Ram/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 20-SET-19 17:48 NNNN 

FARMACI: AIFA RITIRA ANTI-ACIDO 'MADE IN INDIA' =

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.23.51


FARMACI: AIFA RITIRA ANTI-ACIDO 'MADE IN INDIA' =

ADN1139 7 CRO 0 ADN CRO NAZ FARMACI: AIFA RITIRA ANTI-ACIDO 'MADE IN INDIA' = Roma, 20 set. (AdnKronos Salute) - Maxi ritiro di medicinali anti-acido 'made in India'. L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) annuncia infatti in un comunicato di aver disposto il ritiro dalle farmacie e dalla catena distributiva di tutti i lotti di medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotto presso l'officina farmaceutica Saraca Laboratories ltd - India. Il motivo è la presenza, in alcuni di questi lotti, di un'impurezza denominata N-nitrosodimetilammina (Ndma) appartenente alla classe delle nitrosammine, già rilevata nel 2018 in una classe di farmaci anti-ipertensivi (sartani). La Ndma è classificata come sostanza probabilmente cancerogena per l'uomo dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulla base di studi condotti su animali. La sostanza è presente in alcuni alimenti e nelle forniture di acqua - specifica l'Aifa - ma non ci si attende che possa causare danni quando ingerita in quantità molto basse. In questi casi le autorità sanitarie operano secondo il principio di precauzione, che prevede di ridurre al minimo i rischi per il paziente, limitando l'esposizione alla sostanza potenzialmente dannosa. A scopo precauzionale, l'Aifa ha anche disposto il divieto di utilizzo di tutti i lotti commercializzati in Italia di medicinali contenenti ranitidina prodotta da altre officine farmaceutiche diverse da Saraca Laboratories Ltd, in attesa che vengano analizzati. Provvedimenti analoghi sono stati assunti o sono in corso di adozione negli altri Paesi dell'Unione Europea e in diversi paesi extraeuropei. L'Aifa sta lavorando insieme all'Agenzia europea per i medicinali (Ema) e alle altre agenzie europee per valutare il grado di contaminazione nei prodotti coinvolti e adottare misure correttive. (segue) (Bdc/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 20-SET-19 17:23 NNNN
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.23.51

FARMACI: AIFA RITIRA ANTI-ACIDO 'MADE IN INDIA' (2) =

ADN1140 7 CRO 0 ADN CRO NAZ FARMACI: AIFA RITIRA ANTI-ACIDO 'MADE IN INDIA' (2) = (AdnKronos Salute) - La ranitidina (antagonista dei recettori H2 dell'istamina) - ricorda l'Aifa - è un inibitore della secrezione acida utilizzato nel trattamento dell'ulcera, del reflusso gastroesofageo, del bruciore di stomaco e di altre condizioni associate a ipersecrezione acida. È commercializzata in Italia sia come medicinale soggetto a prescrizione medica, sia come medicinale di automedicazione, in forma di compresse, sciroppi o soluzioni iniettabili per uso endovenoso. Sono disponibili in commercio altri medicinali con le stesse indicazioni terapeutiche, pertanto i pazienti che assumono medicinali a base di ranitidina devono rivolgersi al proprio medico per discutere la possibilità di una terapia alternativa. La presenza di un'impurezza classificata come probabilmente cancerogena per l'uomo è stata dunque riscontrata in alcuni lotti di medicinali a base di ranitidina. L'impurezza è la N-nitrosodimetilamina (Ndma), ed è stata riscontrata nel principio attivo ranitidina prodotto dall'officina Saraca Laboratories Ltd, ma al momento si stanno effettuando delle analisi per verificare la presenza di Ndma anche nella ranitidina prodotta da altri siti. Per i pazienti trattati con i medicinali a base di ranitidina la terapia può essere sostituita con un trattamento alternativo autorizzato per le stesse indicazioni. (segue) (Bdc/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 20-SET-19 17:23 NNNN
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.23.51

FARMACI: AIFA RITIRA ANTI-ACIDO 'MADE IN INDIA' (3) =

ADN1141 7 CRO 0 ADN CRO NAZ FARMACI: AIFA RITIRA ANTI-ACIDO 'MADE IN INDIA' (3) = (AdnKronos Salute) - Se si è in trattamento con un medicinale a base di ranitidina prescritto dal medico - invita l'Aifa - non sospendere il trattamento, ma consultare il medico il prima possibile. Si potrà concordare con lui un trattamento alternativo (un altro medicinale diverso da ranitidina, indicato nel trattamento delle condizioni in cui lo stomaco produce quantità eccessiva di acido). Se si è in trattamento con un medicinale di automedicazione a base di ranitidina, consultare il medico o il farmacista che potranno consigliare un farmaco alternativo. Ndma è una sostanza chimica organica che si genera come sottoprodotto di numerosi processi industriali. È inoltre presente a livelli molto bassi nelle forniture d'acqua e in alcuni alimenti, in particolare quelli cotti, affumicati o stagionati. Non sono attesi danni, quando ingerita in quantità molto basse. Non si attende un rischio acuto per il paziente che abbia già assunto medicinali contenenti ranitidina. Gli elenchi dei lotti interessati dal ritiro e di quelli interessati dal divieto di utilizzo sono disponibili nella pagina: www.aifa.gov.it/revisione-ranitidina. (Bdc/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 20-SET-19 17:23 NNNN

>>>ANSA/ Shock in Francia, malati di Alzheimer usati come cavie

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 17.15.42

>>>ANSA/ Shock in Francia, malati di Alzheimer usati come cavie

ZCZC6607/SXB OPR53729_SXB_QBXB R EST S0B QBXB >>>ANSA/ Shock in Francia, malati di Alzheimer usati come cavie Test clinici 'selvaggi' su 350 pazienti. Il governo inorridito (di Paolo Levi) (ANSA) - PARIGI, 20 SET - Pazienti usati come cavie in Francia. Sconcerto Oltralpe per la scoperta di sperimentazioni cliniche "selvagge" realizzate da medici privi di scrupoli in un'abbazia nei pressi di Poitiers. "Un vero scandalo", ha denunciato la ministra della Salute, Agne's Buzin, dicendosi "affranta e inorridita" per quanto accaduto. Le molecole dagli effetti ancora ignoti sono stati sperimentate su almeno 350 persone affette da Parkinson, Alzheimer o disturbi del sonno. Parte di queste veniva indotta ad andare a passare una notte nell'abbazia Sainte-Croix, nella Francia profonda, vicino Potiers, per poi sottoporsi, la mattina dopo, a esami del sangue. Secondo le prime informazioni, le sperimentazioni cominciavano la sera, prima di andare a dormire, quando ai pazienti venivano applicati dei particolari cerotti contenenti due molecole, chiamate 'valentonine' e '6-me'thoxy-harmalan', nella speranza di trattare diverse malattie neurologiche, tra cui appunto Parkinson e Alzheimer. Secondo l'Agenzia francese del farmaco (Ansm), che per prima ha denunciato i fatti, queste molecole sono simili alla melatonina, ormone spesso usato per combattere l'insonnia ma sconsigliato ad alcune categorie di persone a causa dei suoi effetti indesiderati. Quanto accaduto e' "assolutamente inammissibile", ha tuonato Buzyn, evocando "processi penali" e possibili "sanzioni" contro i responsabili. I fatti sono stati scoperti quasi per caso, durante un controllo di routine dell'Ansm in alcuni laboratori francesi. Le sperimentazioni cosiddette "selvagge" venivano condotte nel quadro della struttura Fonds Josefa, di cui uno dei responsabili e' il professore Henri Joyeux, inviso alla comunita' scientifica per le sue posizioni anti-vaccini. Quest'ultimo assicura che quanto accaduto "non c'entra nulla con un test clinico", ma rifiuta al momento di dirne di piu'. Per Buzyn, ora la "priorita' e' conoscere lo stato di Salute di quanti hanno accettato di prestarsi alle sperimentazioni e di accertarsi che abbiano ripreso le cure, in particolare, quelle anti-Parkinson". Queste persone, a cui veniva espressamente richiesto di non informare il loro medico dei test realizzati in abbazia, "sono state vittime di false informazioni", ha deplorato la ministra, aggiungendo che "quando sei malato la tua vulnerabilita' ti rende molto piu' sensibile" alle promesse di "cure miracolose". Sul sito web di Fonds Josefa, il fondatore, il professor Jean-Bernard Fourtillan rivendica la paternita' della 'valentonine'. E si dice convinto che "protegge il nostro organismo e garantisce la regolazione della vita psichica e vegetativa". "La qualita', gli effetti e la tolleranza di queste sostanze sono ignote", ribatte l'Ansm, aggiungendo che "un rischio per la Salute dei partecipanti non puo' essere escluso". Chi si e' sottoposto ai test viene ora invitato dalle autorita' sanitarie a "non utilizzare piu' quei cerotti" e a "consultare rapidamente il medico di fiducia o informarlo della situazione". Per Bernard Celli, direttore responsabile delle ispezioni all'Ansm, in Francia le sperimentazioni illecite sono "molto rare, specie se di questa portata". Un'inchiesta e' attualmente in corso per analizzare i prodotti somministrati alle 'cavie' di Poitiers.(ANSA). Z04 20-SET-19 17:15 NNNN 

Stili di vita sani per bambini sulla rivista del Bambino Gesù

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2019 15.16.25


Stili di vita sani per bambini sulla rivista del Bambino Gesù

Stili di vita sani per bambini sulla rivista del Bambino Gesù La nuova edizione di 'A Scuola di Salute' Roma, 20 set. (askanews) - E' dedicata ai sani stili di vita la nuova edizione di 'A Scuola di Salute', il magazine digitale realizzato dall'Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell'Adolescente in collaborazione con Fondazione ANIA. Dopo il numero sulla sicurezza in auto, le due Istituzioni ancora insieme per contribuire alla prevenzione e alla tutela della Salute di bambini e ragazzi con informazioni chiare e verificate per tutti i genitori. In questo magazine, i consigli degli esperti su corretta alimentazione, movimento all'aria aperta, tempo da destinare al sonno, alla lettura e approfondimenti sul fumo in adolescenza e sull'uso di videogiochi. CINQUE PASTI AL DI', VARI E BILANCIATI A colazione, pranzo, cena e merende, nel piatto dei più piccoli devono esserci tutti i nutrienti: carboidrati, fibre, proteine, grassi, vitamine e sali minerali, da combinare in percentuale variabile a seconda dei momenti della giornata. Scegliendo alimenti diversi, freschi e di stagione. Da evitare cibi troppo calorici, troppo salati, gli eccessi di proteine e di grassi di origine animale. Insomma, poche merendine e più frutta. Per dissetarsi solo acqua o succhi fatti in casa senza aggiunta di zuccheri o dolcificanti. Il momento del pasto è un'importante occasione educativa e sociale. L'offerta di cibo - sottolineano gli specialisti - va accompagnata dalle 'cure' adeguate (non lasciare il bambino da solo), allontanando il sentimento di ansia di non nutrire abbastanza il proprio figlio. Durante la crescita alcuni periodi di inappetenza sono fisiologici. Attenzione però al rifiuto persistente di cibi e bevande, ai cali di peso e alla presenza di sintomi associati come diarrea, vomito e stanchezza. In questo caso l'indicazione è di ricorrere all'aiuto di un esperto. DORMIRE CON RITMO Nei primi mesi di vita i più piccoli hanno un ritmo sonno-veglia molto diverso da quello degli adulti: è indipendente dall'ambiente, dall'alternanza luce-buio ed è regolato soprattutto da bisogni primari come fame e sete. Dopo i 4 mesi il bambino si adatta gradualmente ai ritmi esterni. E' questo il momento di instaurare delle abitudini regolari che lo aiutino a concentrare il sonno nelle ore notturne. Per non compromettere il normale sviluppo del sonno - spiegano gli esperti - ci sono alcuni errori da evitare, come mettere il bambino a letto già addormentato. È importante, invece, farlo addormentare nella sua stanza, nel lettino e non in braccio. Prima di dormire, evitare giochi troppo stimolanti e preferire attività rilassanti come leggere una favola e creare un rituale per l'addormentamento, da riproporre tutte le sere. LA LETTURA DELLA BUONANOTTE: MOTORE PER LA CRESCITA La lettura è fondamentale per lo sviluppo dei bambini. Il neonato è attratto dal ritmo della voce del genitore e la musicalità di una storia letta ad alta voce è capace di incantare anche i più piccoli, fin dalla nascita. Accoccolarsi insieme e leggere rafforza molto il legame tra genitori e figli. Inoltre, un bambino abituato quotidianamente all'ascolto di letture, svilupperà più facilmente il linguaggio, sarà più curioso, avrà voglia di imparare a leggere e avrà migliori tempi di attenzione perché abituato ad ascoltare. Il suggerimento per i genitori è, dunque, di leggere molto insieme ai propri figli, attività molto più efficace della visione di una storia animata su un dispositivo digitale o dell'ascolto di una versione audio. A SCUOLA SENZA L'AUTOMOBILE Incremento del tono muscolare, positivo condizionamento cardiovascolare, consumo di calorie. Sono alcuni benefici delle camminate, una buona abitudine - bastano 30 minuti al giorno - da aggiungere alle normali attività quotidiane per evitare i danni che derivano dall'accoppiata sedentarietà-eccesso di peso. Un sistema corretto, semplice, per introdurre nello stile di vita del ragazzo un'attività utile al suo organismo, potrebbe essere andare a scuola a piedi. Una recente ricerca di Okkio alla Salute evidenzia, però, che solo il 28% dei giovani raggiunge la scuola in bicicletta o camminando. Eppure, muoversi in autonomia senza ricorrere all'automobile guidata dai genitori, è un'occasione per socializzare, sviluppare l'autostima, contribuire a un sano equilibrio psicologico ed è un modo attivo per imparare l'educazione stradale. Per chi va a scuola in autobus basterebbe un po' di buona volontà: scendere un paio di fermate prima può essere utilissimo per combattere la sedentarietà, a volte pericolosa. ADOLESCENTI E SIGARETTE: Salute IN FUMO L'età adolescenziale è un passaggio critico nella vita di una persona. Il ragazzo inizia a lasciare il suo ruolo di bambino in famiglia per costruirsi una nuova identità come adulto nella società. All'interno di questi cambiamenti il fumo potrebbe assumere un ruolo di facilitatore nell'inserimento nel gruppo dei pari, una specie di rito di iniziazione. Il fumo di sigaretta, anche quella elettronica, ha sempre effetti molto dannosi per la Salute. Tuttavia è necessario distinguere tra uso saltuario e vera e propria dipendenza, caratterizzata da un forte desiderio di fumare che distrae dagli impegni quotidiani. Il suggerimento per i genitori è di non giudicare o rimproverare il ragazzo, ma ascoltare e capire se si tratta di un gesto per emulare i compagni oppure di una richiesta di aiuto o di automedicamento per alleviare un disagio. In seguito - si legge nel magazine - sarà opportuno cercare insieme strategie alternative che permettano di sperimentare una sensazione di benessere, avvalendosi anche di specialisti e ricordando che, per essere ascoltati, è necessario dare il buon esempio. VIDEOGIOCHI: SI', CON PRUDENZA Alcune ricerche scientifiche evidenziano che l'uso di videogame, soprattutto di giochi di azione, può migliorare le capacità di attenzione ed elaborazione visiva, la memoria di lavoro spaziale e visiva, con possibili benefici su particolari condizioni come la dislessia. Contemporaneamente, gli studi confermano che un uso eccessivo di videogiochi o strumenti elettronici può indurre vere e proprie forme di dipendenza, con possibili comportamenti da "astinenza" se il bambino ne viene privato. Più in generale, l'impatto dei videogame sullo sviluppo cognitivo è influenzato anche dall'età del bambino, dalla quantità di tempo dedicato, dal contenuto del gioco e dal contesto sociale. Dunque, sebbene tali strumenti non debbano essere demonizzati, è consigliabile proporli con prudenza: non prima dei 6 anni di età, per non più di 30-60 minuti al giorno, e sempre sotto il controllo diretto dei genitori. Ska 20190920T151619Z