Translate

domenica 18 novembre 2012

- “Facciamo ciò per cui siamo pagati, ma non è facile” - MARCO LAVORA AL REPARTO MOBILE. SUL LUNGOTEVERE HA VISTO SFILARE ANCHE SUA FIGLIA



 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

- “Facciamo ciò per cui siamo pagati, ma non è facile” - MARCO LAVORA AL REPARTO MOBILE. SUL LUNGOTEVERE HA VISTO SFILARE ANCHE SUA FIGLIA (di Sandra Amurri)


Assieme al casco, al manganello, non ci danno mica in dotazione
anche un cuore di pietra. Il mio cuore è quello di un padre che quando torna a casa dopo una manifestazione pensa a come fare a pagare il mutuo e a sfamare i figli con quella miseria di stipendio che prende”. Marco è un poliziotto del reparto Mobile quello che a ogni sciopero e manifestazione viene impiegato per tutelare l'ordine pubblico e si trova di fronte chi urla slogan per i suoi stessi diritti
negati. Accetta di parlare a patto che non scriviamo il suo cognome. Quarant'anni, sposato, padre di tre figli. La più grande ha 16 anni, la stessa età di quei ragazzi che il 14 novembre scorso hanno
manifestato a Roma, assieme agli operai, per dire no alle politiche liberiste che negano il loro diritto al futuro. “La vuole sapere una cosa? C'era anche mia figlia alla manifestazione. I nostri sguardi si sono incrociati. Era la prima volta che accadeva e per un attimo mi sono sentito mancare il respiro” confessa Marco consegnando l'immagine
di due facce di una stessa medaglia che si incontrano sul Lungotevere. “Purtroppo, anche se le loro ragioni sono giuste, noi delle forze dell'ordine dobbiamo, a malincuore, fare quello per cui siamo pagati, perché questo è il lavoro che ci permette di vivere, o meglio, di sopravvivere, campare con un solo stipendio in quattro non è una passeggiata. E per 1.200/1.300 euro al mese ci prendiamo di tutto: sputi, insulti, offese magari a nostra madre morta un mese prima o a nostra moglie e restiamo lì zitti e fermi come è giusto
che sia, per carità, ma a volte si sbaglia e a chi non capita di sbagliare quando è sotto pressione? Forse sono un poliziotto troppo sensibile, ma è meglio così, almeno mi sento vivo”. VIVO, CERTO, ma con quel nodo che lo attanaglia alla gola quando la sera “seduto sul divano con i miei figli accanto vediamo scorrere in tv le immagini di colleghi che usano il manganello come fosse un giocattolo e loro attori attori di
un film violento.E invece sono poliziotti come me, miei colleghi che menano studenti che manifestano pacificamente con gli zainetti in spalle. Studenti come mia figlia. Mi vengono i brividi solo a pensarci. Mi metto nei panni di quei genitori e mi chiedo cosa farei io se qualcuno
prendesse mia figlia a manganellate mentre è in piazza a manifestare”.
La voce di Marco si incrina. “Scusi, scusi mi sono commosso un po' per la rabbia un po' perché mi fa male pensare che le persone, invece di vederci come siamo, nient'altro che poveri cristi che cercano
di tutelare l'ordine pubblico, ci odiano. Mia figlia mi ha detto che i suoi compagni di scuola le hanno chiesto se sono violento, se uso anch'io il manganello. Capisce com'è diventato difficile fare questo lavoro? Mi rendo conto che può non essere facile, a volte, mantenere la calma di fronte a chi ti si lancia contro con le spranghe di ferro, passamontagna e ti urla:sporco servo, ma tu sei un poliziotto
e devi dare l'esempio, tu sei lo Stato e lo devi onorare”. Figli dello stesso popolo, avrebbe detto Pier Paolo Pasolini. “Siamo abituati a
fare i conti con la povertà fin da piccoli” continua Marco, nato in un paesino della Basilicata da padre e madre operai in fabbrica, quinto di sei figli. Ricorda bene la risposta del padre quando, dopo le scuole medie, gli chiese di potersi iscrivere al liceo classico: “‘Vuoi che vado a rubare per farti studiare?’. Ci ripenso ogni volta che nelle piazze sento i giovani urlare: lo studio è un diritto e non si tocca. Per me non è stato così. E mi dico: ma che ordine vuoi tutelare, Marco, quando la democrazia ha perso le gambe e cammina con le stampelle?
Sai quante volte ho pensato: adesso mi tolgo il casco e mi unisco a loro”. A Francoforte è accaduto. “Non lo so. Però se lo fanno in pochi si chiama abbandono di posto e non obbedienza a un ordine e
si finisce davanti al giudice e poi licenziati. Se lo fanno tutti si
chiama colpo di Stato e io alla democrazia, seppure zoppa e malconcia, ci credo sempre. Però una cosa la vorrei: i caschi numerati, così si sa subito che non sei tu quel poliziotto che manganellava sul volto un ragazzo caduto a terra.
Che brutta storia. Mi sono vergognato per la divisa che porto
mentre, a tavola con la mia famiglia, vedevamo in tv quelle scene”.
CONTINUA a raccontare, Marco: “Ai colleghi che si difendono dicendo
che l'insulto fa andare il sangue al cervello, spiego sempre che niente giustifica l'eccesso e che gli strumenti che abbiamo sono di difesa, non di attacco. Oltretutto ci insegnano che il manganello non deve mai colpire la testa di una persona perché potrebbe anche provocare la morte. Però c'è anche chi sfoga in quel momento tutta la rabbia
repressa che ha in corpo per uno stipendio da fame e pensa che quei ragazzi siano tutti figli di papà che protestano per vezzo. Più cresce l'ingiustizia socialepiù aumenta la violenza. Ma noi siamo
poliziotti e dobbiamo restare umani”.

Nessun commento: