GIOVEDÌ 26 APRILE 2018 16.32.59
SICUREZZASALUTE
Stacanovismo sul lavoro? Per la scienza nuoce alla salute
Stacanovismo sul lavoro? Per la scienza nuoce alla salute L'esperta: servono spazi "decompressione" Roma, 26 apr. (askanews) - Insonnia, depressione, problemi fisici gravi o cronici: tutti sintomi dell'eccesso di fatica e stress che la vita lavorativa comporta e che rischia di risucchiare il dipendente in una spirale da cui è difficile tirarsi fuori. In un mondo lavorativo volatile tutto è non determinabile e frenetico: E a risentirne è la salute: lo conferma anche la scienza che con una ricerca pubblicata sulla rivista Lancet e ripresa dalla CBS, stabilisce che lavorare più di 55 ore alla settimana accresce il rischio di ictus del 27% e di sviluppare una malattia cronica del 13%. Questa instabilità porta l'organismo e la salute mentale a situazioni di stress e per cercare di "non perdere la testa" l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha istituito la Giornata Mondiale per la salute e Sicurezza sul Lavoro, utile a ricordare di ridimensionare gli impegni e a salvaguardare se stessi. "La realtà del lavoro è cambiata: oggi il modo di giudicare una buona performance infatti non è uguale a ieri - spiega Marina Osnaghi, prima Master Certified Coach in Italia - perché si lavora per obbiettivi con azioni fulminee, decisioni veloci veicolate con poche informazioni che però devono essere efficaci e ponderate. Anche le aspettative elevate e la paura delle intelligenze artificiali che sostituiscono l'operato dell'uomo, rendendolo fragile e spaventato, sono due fattori da non sottovalutare perché il lavoratore si sente improvvisamente obsoleto. I contesti "centrifuga" fanno parte ormai della nostra realtà quotidiana e provocano pressione continua di cui è difficile liberarsi". Lavorare troppo fa male non solo al fisico ma anche alla mente, tesi supportata dalla ricerca della Melbourne University e pubblicata sul The Guardian, in cui è evidenziato come dopo i 40 anni sia bene lavorare solo 25 ore alla settimana. La ricerca, frutto di un sondaggio effettuato su un campione di 6500 lavoratori australiani, si è basata su tre parametri: memoria, abilità percettive e capacità di comprensione di un testo scritto. È emerso che, indistintamente uomini e donne, hanno difficoltà a concentrarsi e il calo della produttività è più che evidente. "Il nostro migliore amico? Siamo noi: possiamo diventare flessibili, cambiare idee e il nostro modo di vivere per diventare bravi a orientarci nella confusione - prosegue la master coach Marina Osnaghi - la soluzione è trovare spazi di decompressione, iniziando dalle piccole cose come smettere di mangiare di fronte al pc o non pranzare affatto, per arrivare alle grandi e complesse come cambiare prospettiva mentale e imparare a convivere con la pressione dei nostri tempi con cui tutti ci dobbiamo misurare ed essere in grado di commutare la velocità e il caos da anomalia a normalità". Red-Mpd 20180426T163252Z
Nessun commento:
Posta un commento