Translate

sabato 25 maggio 2024

Salute: con ondate calore parti prematuri in aumento =

 

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024 13.16.47

Salute: con ondate calore parti prematuri in aumento =

Salute: con ondate calore parti prematuri in aumento = (AGI)- Roma 24 mag.- (Notizia con Embargo 24 mag. ore 17:00) - Registrato un aumento di parti pretermine e prematuri dopo le ondate di calore, in 50 aree metropolitane statunitensi. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open. Le ondate di calore, dovute al cambiamento climatico, sono in aumento per frequenza, intensita' e durata e possono essere acutamente associati agli esiti della gravidanza. I ricercatori hanno deciso di esaminare i cambiamenti nei tassi giornalieri di nascite pretermine e a termine dopo le ondate di calore, in uno studio di 25 anni su, condotto su scala nazionale. Per la ricerca, gli scienziati hanno utilizzato i registri delle nascite, dal 1993 al 2017, in cinquanta aree statistiche metropolitane, o MSA, piu' popolose degli Stati Uniti. Lo studio ha incluso 53 milioni di nascite, coprendo il 52,8% delle nascite statunitensi nel periodo preso in esame. I dati sono stati analizzati tra ottobre 2022 e marzo 2023 presso il National Center for Health Statistics. I dati relativi alla temperatura sono stati confrontati con ciascuna MSA, utilizzando la ponderazione della popolazione. Le ondate di calore sono state monitorate a 4 o 7 giorni precedenti la nascita. I ricercatori hanno preso in esame nascite pretermine da 28 a 37 settimane, nascite precoci da 37 a 39 settimane e gravidanze in corso in ogni MSA. Il rapporto con le ondate di calore e' stato definito con modelli di serie temporali limitati alla stagione calda, da maggio a settembre, aggiustando per MSA, anno, giorno della stagione e giorno della settimana e compensati per le gravidanze a rischio. I risultati hanno mostrato che vi sono state circa 53.000000 nascite ammissibili nelle 50 MSA dal 1993 al 2017; circa 21000000 nascite pretermine e circa 57000000 nascite a rischio. Il 30,0% delle madri aveva meno di 25 anni, il 53,8% aveva tra i 25 e i 34 anni e il 16,3% aveva 35 anni o piu'. Le ondate di calore sono state associate ai tassi giornalieri di nascite pretermine e a termine, mostrando un'associazione piu' forte dopo 4 giorni consecutivi di temperature medie superiori al 97,5% della temperatura media locale, con il 95% di nascite pretermine. Secondo lo studio, tra coloro che avevano 29 anni o meno, un livello di istruzione superiore o piu' basso e appartenevano a un gruppo di minoranza etnica, la probabilita' di avere parti prematuri era aumentata. Lo studio ha, dunque, mostrato che i tassi di parto pretermine e prematuro sono aumentati dopo le ondate di calore, in particolare tra i sottogruppi socioeconomici svantaggiati. "La ricerca dimostra che gli eventi di calore estremo hanno implicazioni per la salute perinatale", hanno dichiarato gli autori. (AGI)Red/Pgi 241316 MAG 24 NNNN

Nessun commento: