Translate

martedì 16 luglio 2013

Il Pd ingoia anche Alfano. Renzi: così Letta non dura

Il Pd ingoia anche Alfano. Renzi: così Letta non dura

Lo scandalo kazako travolge il ministro dell’Interno, ma i Democratici non voteranno le mozioni di M5S e Sel che ne chiedono le dimissioni. Oggi la relazione “assolutoria” del capo della Polizia. Il sindaco di Firenze piccona il governo

Costi della politica, Camera. M5S: “Ecco tutti gli stipendi dei dipendenti” - Il Fatto Quotidiano

Costi della politica, Camera. M5S: “Ecco tutti gli stipendi dei dipendenti” - Il Fatto Quotidiano

COCER GDF: E’ VERO CHE AL MINISTERO DELL’ECONOMIA CI SONO FINANZIERI CHE FANNO GLI AUTISTI, COME HA DENUNCIATO IL SINDACATO UIL ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA?


DIFESA: GRILLO CONTRO BERSANI, SU F35 CIRCONVENZIONE D'ELETTORE =


F35. ROVEDA (LIFEGATE): ITALIA OGGI È PAESE DEI CACCIABOMBARDIERI


CAPPELLANI A PESO D’ORO, COSTANO COME I GENERALI



SALUTE: FDA APPROVA PRIMO DISPOSITIVO PER RICONOSCERE ADHD =


SALUTE: GENE ASSOCIATO A MORTE CELLULARE POST TRAUMA CEREBRALE


SALUTE: SCOPERTO NUOVO MODO DI COMUNICAZIONE FRA CELLULE NERVOSE =


SANITA': TICKET E FARMACI COSTOSI, SEMPRE PIU' ITALIANI RINUNCIANO A CURE =


MORÌ PER LESIONI NEL 2008: 4 POLIZIOTTI A GIUDIZIO PER OMICIDIO


TAR: "Con ricorso notificato il 7 giugno 2005 il maresciallo aiutante dell'Arma dei Carabinieri (Lpd) impugnava, chiedendone l'annullamento, il provvedimento descritto in epigrafe con il quale l'Amministrazione della Difesa gli aveva negato il conferimento della qualifica di luogotenente non avendo egli ottenuto, dell'ultimo triennio, in sede di valutazione caratteristica, la qualifica di "eccellente" o giudizio equivalente, ed impugnava altresì dette valutazioni."


TAR: "Il ricorrente, Maresciallo Capo dei Carabinieri, ha impugnato la scheda valutativa n. 28, relativa al periodo dal 10/01/2011 al 01/11/2011, con la quale è stato valutato "superiore alla media" e il decreto n. 160 del 13 settembre 2012, con il quale il Ministero della Difesa ha respinto il ricorso gerarchico da lui proposto avverso la suddetta scheda valutativa."


TAR: "I ricorrenti, sottufficiali oggi in congedo dell'Arma dei Carabinieri, chiedono l'accertamento del diritto all'iscrizione al fondo previdenziale per il periodo di pre-ruolo, il cui riscatto a fini contributivi è stato posto dall'amministrazione a carico dei dipendenti."


Corte dei Conti: "Con la sentenza indicata in epigrafe la Sezione giurisdizionale per la Regione Toscana ha dichiarato la cessazione della materia del contendere in relazione al ricorso proposto dai sig.ri (Lpd), già sottufficiale dell'Arma dei Carabinieri, e (Lpd), già sottufficiale della Guardia di Finanza, entrambi collocati in congedo successivamente all'entrata in vigore della Legge n. 121 del 01.04.1981, mirante ad ottenere la riliquidazione della pensione mediante l'equiparazione del trattamento economico a quello attribuito alla corrispondente qualifica della Polizia di Stato ai sensi della L. 6 marzo 1992, n. 216."


Cassazione: "Come precisato nella sentenza impugnata, il sistema è, in parte cambiato, con la L. 23 dicembre 1996, n. 662 che ha riconosciuto a tutti (tranne che al personale militare, a quello delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco militari ed a quello "non privatizzato") la possibilità di eliminare le incompatibilità di lavoro autonomo a condizione di passare per il 50% a tempo parziale. "


Cassazione: "La sentenza qui impugnata della Corte d'appello di Reggio Calabria ha declinato la giurisdizione in favore del giudice amministrativo, relativamente alla domanda proposta il 23 marzo 2000 da (Lpd) - dipendente del Ministero dell'interno, in servizio presso la polizia di Stato in (Lpd) - per ottenere la condanna del Ministero a risarcirgli i danni biologico, all'immagine e alla reputazione, che gli sarebbero stati cagionati dalla sospensione cautelare dal servizio disposta dal 17 giugno 1992 all'8 aprile 1995 in relazione alla pendenza di due processi penali a suo carico - successivamente conclusi con l'assoluzione ai sensi dell'art. 530 c.p.p., comma 2 -, nonostante che, già in data 15 maggio 1992, il GIP avesse revocato la misura della sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio da lui ricoperto."


CASSAZIONE: SCONTRI IN PIAZZA, MAI ATTENUANTI PER I VIOLENTI =


F35: MARINO,SOLO POLITICA MIOPE PUO' MANTENERE PROGRAMMA ACQUISTO =


DIFESA: VENDOLA, F35? AFFARI CHE FINISCONO IN INDAGINI PER MAZZETTE =

LPD news 16 luglio 2013

Muore a 23 anni folgorata dall'Iphone mentre era in carica


venerdì 12 luglio 2013

"NON SALVATE BERLUSCONI!".."“Legalità o salvezza per Berlusconi?”. Appello ai senatori Pd nella Giunta per le elezioni. Scrivi anche tu!"

“Legalità o salvezza per Berlusconi?”. Appello ai senatori Pd nella Giunta per le elezioni. Scrivi anche tu!


Bookmark and Share
Stimati signori senatori Stefania Pezzopane, Isabella De Monte, Enrico Buemi, Felice Casson, Giuseppe Luigi Salvatore Cucca, Rosanna Filippin, Claudio Moscardelli, Giorgio Pagliari, il futuro prossimo della politica italiana dipenderà da una vostra decisone. In un duplice senso: se tale politica sarà improntata al principio di legalità o continuerà invece a prevedere l’applicazione delle leggi “ad personam” e a seconda delle convenienze partitiche, e se il Pd, nelle cui liste siete stati eletti, considererà la volontà dei suoi elettori “quantité négligeable” e si schiererà sempre e comunque a difesa di Berlusconi oppure considererà non deprecabili altre prospettive.

Sarete voi infatti a decidere sull’applicazione o meno della legge 361 del 1957, che rende ineleggibile “chi è titolare di concessioni pubbliche in proprio o in qualità di rappresentante legale di società”, dunque sia il proprietario che il manager, e “proprietario significa da un certo tempo (qualche secolo?) l’azionista di riferimento o, come si dice in linguaggio giuridico, il “dominus” effettivo. La circostanza che i precedenti parlamenti abbiamo interpretato la locuzione “in proprio”, come significante “in nome proprio”, riducendo in tal modo il moderno capitalismo a forme pre-azionistiche, non può ovviamente valere da precedente vincolante (sarebbe come considerare precedenti vincolanti le sentenze che per decenni hanno assolto o concesso attenuanti generosissime a riconosciuti stupratori, perché lo stupro era comunque “vis grata puellae”).

Che cosa vogliano i vostri elettori non è materia di discussione, ogni sondaggio in proposito è di lampante univocità. Ma il mandato parlamentare non è vincolante. Dunque dovete rispondere innanzitutto alla vostra coscienza, e naturalmente della caratura della vostra coscienza avranno il diritto di occuparsi tutti i cittadini. Esiste una netta maggioranza in Giunta, di senatori Pd, Sel e M5S, che tale sarebbe anche se il Presidente decidesse di astenersi (il che non è affatto un obbligo). A meno che la vostra coscienza non sia satura degli interessi di Berlusconi il vostro voto dovrebbe andare da sé.

Un cordiale saluto

Paolo Flores d’Arcais
  [twitter @Flores_dArcaisP ]

SCRIVI ANCHE TU AI SENATORI DEL PD!

[Questi gli indirizzi email degli otto senatori Pd nella Giunta per le elezioni: stefania.pezzopane@senato.it, isabella.demonte@senato.it, felice.casson@senato.it, giuseppeluigi.cucca@senato.it, rosanna.filippin@senato.it, doris.lomoro@senato.it, claudio.moscardelli@senato.it, giorgio.pagliari@senato.it ]

Fonte: Micromega
 

SALUTE: SCOPERTO NUOVO DIFETTO GENETICO COMPLICE DELLA SLA =


SALUTE: MAGNESIO EFFICACE CONTRO VIRUS EPSTEIN-BARR =


SALUTE:VACCINO DEI BIMBI FA AMMALARE DI MENO I NONNI DI POLMONITE =


SALUTE: ACIDI GRASSI IN CORDONE OMBELICALE LEGATI AD ALLERGIE =


SALUTE: ANTIBIOTICI AD ANIMALI, DUBBI SICUREZZA SULL'UOMO =


( l’arresto realizzato “ad ogni costo” , trascinando i propri dipendenti a commettere illeciti NON PUÒ E NON DEVE IN ALCUN MODO costituire strumento da utilizzare nell’attività di indagine )