Translate

martedì 21 maggio 2024

Salute: collutorio al Matcha sconfigge batteri parodontite =

 

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2024 15.02.08

Salute: collutorio al Matcha sconfigge batteri parodontite =

Salute: collutorio al Matcha sconfigge batteri parodontite = (AGI) - Roma 21 mag. - Il collutorio al matcha si e' mostrato efficace nell'inibire la proliferazione nella saliva delle popolazioni di P. gingivalis, che causano la paradontite. Lo dimostra un nuovo studio dei ricercatori della Nihon University School of Dentistry di Matsudo, del National Institute of Infectious Disease di Tokyo e di altre istituzioni, pubblicato su Microbiology Spectrum, una rivista ASM ad accesso libero. La parodontite e' una malattia infiammatoria delle gengive, che ha origine da un'infezione batterica che, se non trattata, puo' portare a complicazioni come la perdita dei denti. La malattia e' stata anche associata a diabete mellito, parto pretermine, malattie cardiovascolari, artrite reumatoide e cancro. Uno dei principali responsabili batterici della parodontite e' il Porphyromonas gingivalis, che colonizza i biofilm sulle superfici dentali e prolifera nelle tasche parodontali profonde. Il Matcha, una polvere di te' verde finemente macinata, puo' aiutare a tenere a bada il P. gingivalis. Secondo i ricercatori giapponesi, il matcha ha bloccato la crescita di P. gingivalis in esperimenti di laboratorio. Inoltre, in uno studio clinico che ha coinvolto 45 persone affette da parodontite, i soggetti che hanno utilizzato il collutorio al matcha hanno mostrato livelli significativamente piu' bassi di P. gingivalis nei campioni di saliva, rispetto all'inizio dello studio. "Il matcha potrebbe avere un'applicabilita' clinica per la prevenzione e il trattamento della parodontite", hanno dichiarato gli autori. La Camellia sinensis e' una pianta di te' verde che e' stata a lungo studiata per i suoi potenziali effetti antimicrobici contro batteri, funghi e virus. Uno studio precedente sui topi ha rilevato che l'estratto di te' verde puo' inibire la crescita di agenti patogeni, tra cui l'Escherichia coli. Altre ricerche hanno rilevato che l'estratto puo' inibire la crescita di P. gingivalis e ridurre la sua adesione alle cellule epiteliali orali. (AGI)Red/Pgi (Segue) 211501 MAG 24 NNNN

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2024 15.02.03

Salute: collutorio al Matcha sconfigge batteri parodontite (2)=

Salute: collutorio al Matcha sconfigge batteri parodontite (2)= (AGI) - Roma, 21 mag. - Inoltre, studi osservazionali hanno associato il consumo di te' verde a un miglior stato di Salute. Il Matcha, utilizzato nelle cerimonie tradizionali e per aromatizzare bevande e dolci, si ottiene dalle foglie crude di C. sinensis. I ricercatori hanno condotto una serie di esperimenti in vitro per testare l'efficacia di una soluzione di matcha contro 16 specie batteriche orali, tra cui 3 ceppi di P. gingivalis. I risultati hanno mostrato che entro 2 ore, quasi tutte le cellule di P. gingivalis in coltura erano state uccise dall'estratto di matcha e dopo 4 ore di esposizione tutte le cellule erano morte, indicando un'attivita' battericida contro l'agente patogeno. Gli scienziati hanno quindi reclutato 45 persone con diagnosi di parodontite cronica presso la Nihon University Hospital School of Dentistry di Matsudo per uno studio clinico di follow-up. I pazienti sono stati assegnati a caso a 3 gruppi: un gruppo ha ricevuto un collutorio a base di te' d'orzo, il secondo ha ricevuto un collutorio a base di estratto di matcha e il terzo ha ricevuto un collutorio che includeva sodio azulene solfonato idrato, utilizzato per trattare l'infiammazione. I campioni di saliva sono stati raccolti prima e dopo la somministrazione del collutorio e analizzati con la PCR; i partecipanti sono stati invitati a sciacquarsi con la soluzione due volte al giorno. L'analisi ha rivelato che i pazienti del gruppo che ha utilizzato il collutorio al matcha hanno mostrato una riduzione significativa del livello di P. gingivalis, il che non si e' verificato nei pazienti degli altri due gruppi. Sebbene il nuovo studio non sia il primo a sondare gli effetti antimicrobici dei composti derivati dal te' sulla P. gingivalis, i ricercatori ritengono che i risultati supportano i potenziali benefici del matcha come parte di un piano di trattamento per le persone affette da malattia parodontale. (AGI)Red/Pgi 211501 MAG 24 NNNN

Nessun commento: