Translate

lunedì 15 aprile 2013

PEDOPORNOGRAFIA: 1.400 FILE IN COMPUTER, ARRESTATO A PALERMO

DROGA:OPERAZIONE PIACENZA,ARRESTATI AGENTI NARCOTICI POLIZIA

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Circ. 11-4-2013 n. 9412 D.M. 25 febbraio 2013 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti recante "Recepimento della Dir. 2012/36/UE - Disposizioni di immediata applicazione". Emanata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Dipartimento per i trasporti la navigazione ed i sistemi informativi e statistici, Direzione generale motorizzazione, Divisione 5.


Consiglio di Stato: Non è facile destituire il poliziotto che patteggia


Consiglio di Stato: Gravi accuse alla guardia giurata, il Prefetto può revocare il porto d'armi


Cassazione: Cassazione condanna al risarcimento del danno da mobbing


Cassazione: Più facile la dichiarazione dello stato di adottabilità


TAR: Gli assessori comunali non possono decidere e controllare il lavoro dei Vigili urbani


Consiglio di Stato: I termini del procedimento disciplina


Consiglio di Stato: Braccio di ferro sulla valutazione di un poliziotto al concorso interno


Consiglio di Stato: Equo indennizzo, la domanda è indipendente dal riconoscimento della causa


Consiglio di Stato: La morte del militare in licenza blocca l'indennità


Vigilanza privata, attenzione all'eccesso di concorrenza


Consiglio di Stato: Il pubblico ufficiale assolto si paga le spese se la Pa era parte civile


Consiglio di Stato: Illegittima la revisione della patente senza comunicazione


Il registro nazionale malattie professionali (RNMP): un osservatorio permanente sul fenomeno tecnopatico.


Cassazione: albergatori e alberghi - incolumita' pubblica (reati) - infortuni sul lavoro - omicidio colposo


TOFFA: Il raggiro del falso botulino

ROMA: Assegno di solidarietà agli ex parlamentari (SE NE CONSIGLIA LA VISIONE E LA DIFFUSIONE)


Il giornalismo d'inchiesta é oramai delegato a poche trasmissioni Report, Le Jene, Striscia la notizia

Gli ex parlamentari non rinunciano a incassare gli assegni di solidarietà.

LPD news del 15 aprile 2013

Decreto: norme di attuazione del Fondo di solidarieta' per i mutui per l'acquisto della prima casa

Decreto: norme di attuazione del Fondo di solidarieta' per i mutui per l'acquisto della prima casa

Cassazione: Guardie Giurate - Picchiare un collega non giustifica il licenziamento

Cassazione: Guardie Giurate - Picchiare un collega non giustifica il licenziamento

Raccolta Atti Parlamentari: 15 aprile 2013

Raccolta Atti Parlamentari: 15 aprile 2013

Raccolta di argomenti riguardanti la tutela della salute: 15 aprile 2013

Raccolta di argomenti riguardanti la tutela della salute: 15 aprile 2013

Raccolta circolari non protette da password: 15 aprile 2013

Raccolta circolari non protette da password: 15 aprile 2013

L’OCCASIONE PER POTER DIRE “NOI SIAMO DIVERSI” (EDITORIALE SUL CASO DEL FINANZIERE CHE HA PARCHEGGIATO L'AUTO DELL'AMMINISTRAZIONE IN UN POSTO PER INVALIDI)


Cassazione: A 18 anni muore per una polmonite: condannato per omicidio colposo il medico di famiglia


Da luglio la Gazzetta ufficiale Ue sarà pubblicata solo online

regolamento ue
Da luglio la Gazzetta ufficiale Ue sarà pubblicata solo online
  Con il regolamento n. 216 del 7 marzo 2013, il Consiglio dell’Unione Europea ha stabilito che a partire dal 1° luglio 2013 la Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sarà pubblicata solo in formato elettronico: l’edizione online, pertanto, sarà da considerare autentica e produttiva di effetti giuridici.

domenica 14 aprile 2013

ANSA/ DA GOOGLE BANCA DATI PER COMBATTERE TRAFFICO ESSERI UMANI


PA: MINISTERI DIFESA E INTERNO AL TOP PER INFORMAZIONI SUL WEB = SITI INPS E INAIL POCO 'TRASPARENTI'

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00133... i prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia sono fra i più elevati in Europa;     il 2012 è stato caratterizzato da una forte contrazione nei consumi di carburanti con una perdita complessiva di circa il -10 per cento, con la benzina che dimezza i valori rispetto al 2000, sotto i 9 milioni/tonnellata ed il gasolio auto con un -10 per cento (-2,5 milioni/tonnellata) sul 2011;...


Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-00031....l'articolo 2199, comma 4, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, che riproduce l'articolo 16 della legge 23 agosto 2004, n. 226, abrogata dallo stesso codice, dispone che i concorrenti per il ruolo degli agenti e assistenti della polizia di Stato, giudicati idonei e utilmente collocati nelle graduatorie di merito..


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00127...Per sapere – premesso che:     durante la notte del 25 settembre 2005, nei pressi di viale Ippodromo a Ferrara, in uno scontro con quattro poliziotti (Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri), perdeva la vita il giovane diciottenne Federico Aldrovandi;...


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00128... Per sapere – premesso che:     il 6 luglio 2009, per l'omicidio di Federico Aldrovandi, il tribunale di Ferrara, in persona del giudice Francesco Maria Caruso, ha condannato alla pena della reclusione di 3 anni e 6 mesi i poliziotti Monica Segatto, Paolo Forlani, Enzo Pontani e Luca Pollastri per «eccesso colposo in omicidio colposo»;..


Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00136...si tratterebbe di provvedere attraverso aggregazioni stagionali di personale con la destinazione di automezzi e dotazioni strumentali aggiuntive al fine di predisporre gli opportuni servizi di controllo del territorio, nonché di istituire, come di consueto, i posti estivi della polizia di Stato in Riccione e Bellaria-Igea Marina ed il posto estivo della specialità polizia ferroviaria in Riccione –:..


Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00018...il 18 marzo 2013, Monica Segatto, detenuta nel penitenziario di Padova, è stata scarcerata dal giudice di Sorveglianza che ha accolto il ricorso presentato ai sensi della legge 26 novembre 2010, n. 199, conosciuta come "svuota-carceri";..


Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00020...il 21 giugno 2012, la IV sezione della Corte di cassazione ha condannato, in via definitiva, a 3 anni e 6 mesi di reclusione, gli agenti di Polizia, Paolo Forlani, Monica Segatto, Enzo Pontani e Luca Pollastri, per l'omicidio colposo di Federico Aldrovandi, studente ferrarese di 18 anni, morto in via Ippodromo a Ferrara all'alba del 25 settembre 2005, dopo una violenta colluttazione;..


BAMBINO 'DIMENTICATO' IN CENTRO COMMERCIALE LUNGO A22


La Spagna sull'orlo dell'abisso economico, insieme a Portogallo, Italia, Irlanda e Grecia.


ANSA/ AFGHANISTAN: ORDIGNO CONTRO ITALIANI, DUE FERITI