LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 13.59.42
TUMORI: SCOPERTO NUOVO BERSAGLIO BLOCCA-CANCRO, STUDIO SAPIENZA-BAMBINO GESU' =
ADN0439 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
TUMORI: SCOPERTO NUOVO BERSAGLIO BLOCCA-CANCRO, STUDIO SAPIENZA-BAMBINO GESU' =
Per fermare crescita di neoplasie caratterizzate da alterazione
della via di segnale di Hedgehog
Roma, 5 ago. (AdnKronos Salute) - Un nuovo meccanismo molecolare per
bloccare la crescita dei tumori caratterizzati da un'alterazione della
via di segnale di Hedgehog, coinvolta nello sviluppo di numerose
neoplasie. Il passo avanti nella medicina di precisione è frutto di
uno studio condotto dal dipartimento di Medicina molecolare
dell'Università Sapienza in collaborazione l'ospedale pediatrico
Bambino Gesù di Roma. I risultati del lavoro sono stati pubblicati
sulla rivista 'Nature Communications'.
La via di segnalazione di Hedgehog è fondamentale nel corretto
sviluppo di un organismo, ma allo stesso tempo può diventare
estremamente dannosa se stimolata in modo inappropriato. L'attivazione
incontrollata di questa via è infatti responsabile dell'insorgenza di
una vasta gamma di tumori, compreso il medulloblastoma, il tumore
cerebrale più diffuso nell'infanzia. "Per questo motivo, comprendere i
meccanismi che regolano la via di Hedgehog e studiarne il
coinvolgimento nei processi che conducono alla formazione dei tumori,
rappresenta un punto cruciale nello sviluppo di nuove strategie
terapeutiche personalizzate e sempre meno tossiche", osservano i
ricercatori. (segue)
(Com-Frm/AdnKronos)
ISSN 2465 - 1222
05-AGO-19 13:59
NNNN
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 13.59.42
TUMORI: SCOPERTO NUOVO BERSAGLIO BLOCCA-CANCRO, STUDIO SAPIENZA-BAMBINO GESU' (2) =
ADN0440 7 CRO 0 ADN CRO NAZ
TUMORI: SCOPERTO NUOVO BERSAGLIO BLOCCA-CANCRO, STUDIO SAPIENZA-BAMBINO GESU' (2) =
(AdnKronos Salute) - Un team guidato da Lucia Di Marcotullio del
dipartimento di Medicina Molecolare, in collaborazione con Doriana
Fruci del dipartimento di Oncoematologia del Bambino Gesù di Roma, ha
studiato il ruolo di Erap1 (una proteina coinvolta nella risposta
immunitaria) nella progressione tumorale, identificando in questa
molecola un importante regolatore della via di Hedgehog e un
promettente bersaglio terapeutico per la cura dei tumori. I
ricercatori impegnati in questo progetto, finanziato dall'Associazione
italiana ricerca contro il cancro (Airc), hanno dimostrato in diversi
modelli sperimentali sia in vitro, sia in vivo, che la proteina Erap1,
se inattivata, innesca una cascata di eventi virtuosi che determinano
il blocco della crescita tumorale.
In un precedente lavoro il team aveva dimostrato che l'inattivazione
del gene Erap1 avvia un potente meccanismo di rigetto da parte del
sistema immunitario mediato dai linfociti T citotossici e dalle
cellule 'natural killer', due tipi di cellule immunitarie deputate
all'attività antitumorale.
"In questo studio - spiega Lucia Di Marcotullio - aggiungiamo un nuovo
tassello alla funzione di Erap1 nella tumorigenesi dimostrando che
l'inibizione di Erap1 blocca la progressione tumorale su più fronti,
agendo direttamente sulla proliferazione cellulare e indirettamente
rendendo le cellule tumorali più suscettibili all'eliminazione ad
opera delle cellule immunitarie''. Questa nuova scoperta potrebbe
avere grandissime potenzialità e offrire nuovi importanti scenari
terapeutici. È inoltre molto probabile che anche in altri tumori, sia
pediatrici che dell'adulto, l'uso di farmaci in grado di inibire Erap1
possa aprire la strada per una nuova strategia terapeutica finalizzata
alla cura dei tumori.
(Com-Frm/AdnKronos)
ISSN 2465 - 1222
05-AGO-19 13:59
NNNN
Translate
lunedì 5 agosto 2019
RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE (
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 16.36.57
RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE =
ADN0702 7 CRO 0 ADN CRO NAZ RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE = Roma, 5 ago. (AdnKronos Salute) (EMBARGO ALLE 17.00) - La fabbrica dei pezzi di ricambio del corpo umano si arricchisce di un occhio tridimensionale, capace di ammiccare. Il modello, realizzato con cellule umane, è descritto in un articolo pubblicato online su 'Nature Medicine' da un team dell'University of Pennsylvania (Usa). Gli organi umani hanno strutture pluricellulari complesse che funzionano come 'filtri' per l'ambiente esterno e mantengono l'omeostasi. Nonostante i progressi nella nostra comprensione di queste barriere tissutali, emulare le loro molteplici capacità rimane una grande sfida per i ricercatori. Per affrontare questo problema, il team di Dongeun Huh ha sviluppato un modello 3D della superficie oculare che imita geometria e composizione cellulare degli strati più esterni dell'occhio umano. Gli autori hanno coltivato cellule di tessuto derivate dalla cornea e dalla congiuntiva in un'interfaccia aria-liquido per ricreare la superficie dell'occhio. Questa è stata quindi coltivata all'interno di una piattaforma che l'ha esposta a fluidi lacrimali e ad una palpebra di idrogel artificiale che ha imitato il battito spontaneo delle palpebre. Utilizzando questa piattaforma, gli autori hanno riprodotto inoltre con successo la malattia dell'occhio secco, testando gli effetti terapeutici di un farmaco sperimentale. (segue) (Mal/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 16:36 NNNN
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 16.36.57
RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE (2) =
ADN0703 7 CRO 0 ADN CRO NAZ RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE (2) = (AdnKronos Salute) - Ma quali potrebbero essere le applicazioni di questo occhio artificiale che - a differenza dei precedenti prototipi - è fatto di cellule? Il team pensa alla sperimentazione farmaceutica. Sebbene sia possibile che questo nuovo sistema possa in futuro eventualmente sostituire i modelli animali, "sono necessarie però ulteriori indagini - avvertono i ricercatori - per poter dimostrare la sua capacità di favorire la scoperta e il test di farmaci sperimentali". Sarà inoltre necessario un lavoro ulteriore per incorporare nell'occhio bioartificiale altri tipi e funzioni cellulari: dalla vascolarizzazione all'innervazione. (Mal/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 16:36 NNNN
RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE =
ADN0702 7 CRO 0 ADN CRO NAZ RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE = Roma, 5 ago. (AdnKronos Salute) (EMBARGO ALLE 17.00) - La fabbrica dei pezzi di ricambio del corpo umano si arricchisce di un occhio tridimensionale, capace di ammiccare. Il modello, realizzato con cellule umane, è descritto in un articolo pubblicato online su 'Nature Medicine' da un team dell'University of Pennsylvania (Usa). Gli organi umani hanno strutture pluricellulari complesse che funzionano come 'filtri' per l'ambiente esterno e mantengono l'omeostasi. Nonostante i progressi nella nostra comprensione di queste barriere tissutali, emulare le loro molteplici capacità rimane una grande sfida per i ricercatori. Per affrontare questo problema, il team di Dongeun Huh ha sviluppato un modello 3D della superficie oculare che imita geometria e composizione cellulare degli strati più esterni dell'occhio umano. Gli autori hanno coltivato cellule di tessuto derivate dalla cornea e dalla congiuntiva in un'interfaccia aria-liquido per ricreare la superficie dell'occhio. Questa è stata quindi coltivata all'interno di una piattaforma che l'ha esposta a fluidi lacrimali e ad una palpebra di idrogel artificiale che ha imitato il battito spontaneo delle palpebre. Utilizzando questa piattaforma, gli autori hanno riprodotto inoltre con successo la malattia dell'occhio secco, testando gli effetti terapeutici di un farmaco sperimentale. (segue) (Mal/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 16:36 NNNN
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 16.36.57
RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE (2) =
ADN0703 7 CRO 0 ADN CRO NAZ RICERCA: CREATO OCCHIO ARTIFICIALE IN 3D CON CELLULE UMANE, PUO' AMMICCARE (2) = (AdnKronos Salute) - Ma quali potrebbero essere le applicazioni di questo occhio artificiale che - a differenza dei precedenti prototipi - è fatto di cellule? Il team pensa alla sperimentazione farmaceutica. Sebbene sia possibile che questo nuovo sistema possa in futuro eventualmente sostituire i modelli animali, "sono necessarie però ulteriori indagini - avvertono i ricercatori - per poter dimostrare la sua capacità di favorire la scoperta e il test di farmaci sperimentali". Sarà inoltre necessario un lavoro ulteriore per incorporare nell'occhio bioartificiale altri tipi e funzioni cellulari: dalla vascolarizzazione all'innervazione. (Mal/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 16:36 NNNN
Salgono a 87 le vittime dell'influenza H1N1 in Myanmar
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 16.59.43
Salgono a 87 le vittime dell'influenza H1N1 in Myanmar
ZCZC4723/SX4 XAI52131_SX4_QBKN R EST S04 QBKN Salgono a 87 le vittime dell'influenza H1N1 in Myanmar Da inizio 2019. Superato record 2017 quando i morti furono 38 (ANSA-XINHUA) - YANGON, 5 AGO - Altre 6 persone sono morte in Myanmar a causa del nuovo virus dell'influenza stagionale A (H1N1), portando a 87 il bilancio delle vittime da inizio anno. Lo riportano i dati rilasciati dal Dipartimento di Pubblica Salute del Myanmar. Le vittime sono distribuite in nove regioni e stati. Il numero maggiore di decessi si e' verificato nella regione di Yangon, in cui sono morte 63 persone, seguita dalla regione di Ayeyawaddy con 8 e la regione di Bago con 5. Il bilancio di quest'anno ha superato il record del 2017 quando sono morte 38 persone e almeno 400 sono state infettate in tutto il Paese. Il Ministro della Salute e dello Sport, Myint Htwe, ha chiesto maggiore slancio nell'affrontare la questione, monitorando attentamente lo sviluppo del contagio influenzale. I sintomi dell'influenza stagionale si verificano da uno e cinque giorni (noto come periodo di incubazione) dopo l'esposizione a una persona infetta, quando il virus si diffonde nell'aria tramite starnuti e colpi di tosse o anche attraverso mani contaminate da secrezioni. (ANSA-XINHUA) YTP-RF/YJS 05-AGO-19 16:59 NNNN
Salgono a 87 le vittime dell'influenza H1N1 in Myanmar
ZCZC4723/SX4 XAI52131_SX4_QBKN R EST S04 QBKN Salgono a 87 le vittime dell'influenza H1N1 in Myanmar Da inizio 2019. Superato record 2017 quando i morti furono 38 (ANSA-XINHUA) - YANGON, 5 AGO - Altre 6 persone sono morte in Myanmar a causa del nuovo virus dell'influenza stagionale A (H1N1), portando a 87 il bilancio delle vittime da inizio anno. Lo riportano i dati rilasciati dal Dipartimento di Pubblica Salute del Myanmar. Le vittime sono distribuite in nove regioni e stati. Il numero maggiore di decessi si e' verificato nella regione di Yangon, in cui sono morte 63 persone, seguita dalla regione di Ayeyawaddy con 8 e la regione di Bago con 5. Il bilancio di quest'anno ha superato il record del 2017 quando sono morte 38 persone e almeno 400 sono state infettate in tutto il Paese. Il Ministro della Salute e dello Sport, Myint Htwe, ha chiesto maggiore slancio nell'affrontare la questione, monitorando attentamente lo sviluppo del contagio influenzale. I sintomi dell'influenza stagionale si verificano da uno e cinque giorni (noto come periodo di incubazione) dopo l'esposizione a una persona infetta, quando il virus si diffonde nell'aria tramite starnuti e colpi di tosse o anche attraverso mani contaminate da secrezioni. (ANSA-XINHUA) YTP-RF/YJS 05-AGO-19 16:59 NNNN
= FACT-CHECKING = Stragi Usa: piu' morti in sparatorie che guerra =
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 17.02.02
= FACT-CHECKING = Stragi Usa: piu' morti in sparatorie che guerra =
(AGI/PAGELLAPOLITICA) - Roma, 5 ago. - Due sparatorie negli Stati Uniti, durante il weekend del 3-4 agosto, hanno causato diverse vittime. A El Paso, in Texas, un estremista di destra e' entrato in un centro commerciale e ha sparato con un kalashnikov prendendo di mira gli immigrati ispanici: i morti sono ad ora 20. Poche ore dopo a Dayton, in Ohio, un altro attentatore - anche in questo caso un giovane bianco, di cui non si conoscono al momento le motivazioni - ha fatto una carneficina in un locale, uccidendo 7 persone. Come riporta Gun Violence Archive, gruppo di ricerca no profit che tiene traccia delle "sparatorie di massa", intese come sparatorie con 10 o piu' vittime tra morti e feriti, con questi due attacchi sale a 251 il totale nel solo 2019. Questi fatti di cronaca hanno riacceso il dibattito sulle armi negli Stati Uniti. Nel Paese il loro possesso e' un diritto costituzionale (sancito dal secondo emendamento), ma c'e' discussione sui limiti che questo diritto possa e debba incontrare. QUANTI MORTI FANNO LE ARMI NEGLI USA Secondo il Centers for Disease Control and Prevention, che fa parte del Dipartimento della Salute statunitense, nel 2017 i morti per armi da fuoco sono stati 39.773, con un trend in crescita negli ultimi vent'anni. Di questi, piu' della meta' sono stati suicidi (23.854), mentre gli omicidi sono stati 14.542, le morti accidentali 486 e i morti in guerra o per intervento armato legittimo 553. Soffermiamoci sugli omicidi: nel 2017 sono stati in totale 19.510 nel Paese, dunque quelli commessi con armi da fuoco (14.542) rappresentano la grande maggioranza, i tre quarti del totale. UN CONFRONTO CON L'ITALIA Giusto per dare un'idea delle dimensioni del fenomeno, negli Stati Uniti risiedono circa 330 milioni di persone, in Italia circa 60 milioni: cinque volte e mezzo di piu'. In compenso, gli omicidi nel 2017 sono stati circa 55 volte di piu' (19.510 negli Usa e 357 in Italia). Detto in altre parole, gli omicidi negli Usa - normalizzando il dato della popolazione - sono dieci volte piu' frequenti che in Italia, dove il possesso di armi da fuoco e' regolato dalla legge in senso restrittivo. A questo proposito, e' utile guardare anche al tasso di omicidi ogni 100 mila persone. Secondo quanto riporta l'Unodc, l'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, nel 2016 il tasso per gli Usa e' stato di 5,4, mentre per l'Italia di 0,7. Un rapporto di quasi 8 a 1. (AGI) Red/Rap (Segue) 051701 AGO 19 NNNN
= FACT-CHECKING = Stragi Usa: piu' morti in sparatorie che guerra =
(AGI/PAGELLAPOLITICA) - Roma, 5 ago. - Due sparatorie negli Stati Uniti, durante il weekend del 3-4 agosto, hanno causato diverse vittime. A El Paso, in Texas, un estremista di destra e' entrato in un centro commerciale e ha sparato con un kalashnikov prendendo di mira gli immigrati ispanici: i morti sono ad ora 20. Poche ore dopo a Dayton, in Ohio, un altro attentatore - anche in questo caso un giovane bianco, di cui non si conoscono al momento le motivazioni - ha fatto una carneficina in un locale, uccidendo 7 persone. Come riporta Gun Violence Archive, gruppo di ricerca no profit che tiene traccia delle "sparatorie di massa", intese come sparatorie con 10 o piu' vittime tra morti e feriti, con questi due attacchi sale a 251 il totale nel solo 2019. Questi fatti di cronaca hanno riacceso il dibattito sulle armi negli Stati Uniti. Nel Paese il loro possesso e' un diritto costituzionale (sancito dal secondo emendamento), ma c'e' discussione sui limiti che questo diritto possa e debba incontrare. QUANTI MORTI FANNO LE ARMI NEGLI USA Secondo il Centers for Disease Control and Prevention, che fa parte del Dipartimento della Salute statunitense, nel 2017 i morti per armi da fuoco sono stati 39.773, con un trend in crescita negli ultimi vent'anni. Di questi, piu' della meta' sono stati suicidi (23.854), mentre gli omicidi sono stati 14.542, le morti accidentali 486 e i morti in guerra o per intervento armato legittimo 553. Soffermiamoci sugli omicidi: nel 2017 sono stati in totale 19.510 nel Paese, dunque quelli commessi con armi da fuoco (14.542) rappresentano la grande maggioranza, i tre quarti del totale. UN CONFRONTO CON L'ITALIA Giusto per dare un'idea delle dimensioni del fenomeno, negli Stati Uniti risiedono circa 330 milioni di persone, in Italia circa 60 milioni: cinque volte e mezzo di piu'. In compenso, gli omicidi nel 2017 sono stati circa 55 volte di piu' (19.510 negli Usa e 357 in Italia). Detto in altre parole, gli omicidi negli Usa - normalizzando il dato della popolazione - sono dieci volte piu' frequenti che in Italia, dove il possesso di armi da fuoco e' regolato dalla legge in senso restrittivo. A questo proposito, e' utile guardare anche al tasso di omicidi ogni 100 mila persone. Secondo quanto riporta l'Unodc, l'Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, nel 2016 il tasso per gli Usa e' stato di 5,4, mentre per l'Italia di 0,7. Un rapporto di quasi 8 a 1. (AGI) Red/Rap (Segue) 051701 AGO 19 NNNN
Salute: esperti, rischi da liquidi illeciti per sigaretta elettronica =
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 17.02.45
Salute: esperti, rischi da liquidi illeciti per sigaretta elettronica =
(AGI) - Roma, 5 ago. - I prodotti per la sigaretta elettronica sono il settore emergente degli illeciti. "Quello che ci preoccupa sono i rischi per la salute per gli eventuali sprovveduti consumatori che acquistano prodotti che possono essere contaminati da sostanze pericolose e provocare intossicazioni anche gravi", spiega il Professor Fabio Beatrice, specialista in Otorinolaringoiatria e direttore del Centro Antifumo dell'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino. La buona notizia e' che il fumatore elettronico e' generalmente un consumatore attento e consapevole, cosi' come testimoniato anche da un recente sondaggio online condotto da 445 utilizzatori di e-cig commissionato da Flavour Art, azienda made in Italy che produce aromi e liquidi per la sigaretta elettronica. Il sondaggio e' stato somministrato online a uomini e donne di eta' compresa tra i 18 e i 65 anni, svapatori o fumatori duali attraverso Facebook. Attento a cio' che introduce nell'organismo tramite il proprio dispositivo elettronico, lo svapatore medio e' un consumatore consapevole e responsabile: quasi il 50 per cento dei partecipanti non acquista mai liquidi di cui non conosce la provenienza ed e' attento alla filiera di produzione e il 20 per cento non deroga a questa regola "quasi mai", rimane pero' un 30 per cento (uno su tre) che spesso compra composti per svapare senza fare attenzione all'etichetta e si dimostrano poco attenti al concetto di qualita'. Quasi uno su 5 (il 17,66 per cento) invece non e' attento alla provenienza e alla qualita' dei liquidi che acquista ed e' su questi che e' necessario lavorare con attivita' di "awareness" e sensibilizzazione. Liquidi di dubbia provenienza possono infatti porre rischi per la salute e vanificare cosi' una transizione al dispositivo elettronico spesso fatta proprio per diminuire l'esposizione a sostanze tossiche e cancerogene. (AGI) Red/Pgi 051702 AGO 19 NNNN
Salute: esperti, rischi da liquidi illeciti per sigaretta elettronica =
(AGI) - Roma, 5 ago. - I prodotti per la sigaretta elettronica sono il settore emergente degli illeciti. "Quello che ci preoccupa sono i rischi per la salute per gli eventuali sprovveduti consumatori che acquistano prodotti che possono essere contaminati da sostanze pericolose e provocare intossicazioni anche gravi", spiega il Professor Fabio Beatrice, specialista in Otorinolaringoiatria e direttore del Centro Antifumo dell'Ospedale San Giovanni Bosco di Torino. La buona notizia e' che il fumatore elettronico e' generalmente un consumatore attento e consapevole, cosi' come testimoniato anche da un recente sondaggio online condotto da 445 utilizzatori di e-cig commissionato da Flavour Art, azienda made in Italy che produce aromi e liquidi per la sigaretta elettronica. Il sondaggio e' stato somministrato online a uomini e donne di eta' compresa tra i 18 e i 65 anni, svapatori o fumatori duali attraverso Facebook. Attento a cio' che introduce nell'organismo tramite il proprio dispositivo elettronico, lo svapatore medio e' un consumatore consapevole e responsabile: quasi il 50 per cento dei partecipanti non acquista mai liquidi di cui non conosce la provenienza ed e' attento alla filiera di produzione e il 20 per cento non deroga a questa regola "quasi mai", rimane pero' un 30 per cento (uno su tre) che spesso compra composti per svapare senza fare attenzione all'etichetta e si dimostrano poco attenti al concetto di qualita'. Quasi uno su 5 (il 17,66 per cento) invece non e' attento alla provenienza e alla qualita' dei liquidi che acquista ed e' su questi che e' necessario lavorare con attivita' di "awareness" e sensibilizzazione. Liquidi di dubbia provenienza possono infatti porre rischi per la salute e vanificare cosi' una transizione al dispositivo elettronico spesso fatta proprio per diminuire l'esposizione a sostanze tossiche e cancerogene. (AGI) Red/Pgi 051702 AGO 19 NNNN
Poliziotti feriti da Tir: dimessi i 2 agenti e camionista
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 16.34.21
Poliziotti feriti da Tir: dimessi i 2 agenti e camionista
ZCZC4424/SXB OGE51753_SXB_QBXB U CRO S0B QBXB Poliziotti feriti da Tir: dimessi i 2 agenti e camionista (ANSA) - GENOVA, 5 AGO - Sono stati tutti dimessi gli altri tre feriti nell'indicente avvenuto ieri sulla autostrada A12 in una galleria a Chiavari dove un Tir ha travolto un'auto di segnalazione di Autostrade e due agenti della polizia stradale. Lo ha reso noto la Asl4. Si tratta dell'autista del mezzo pesante che ha causato l'incidente, arrivato al pronto soccorso in codice giallo, e dei due agenti di polizia stradale coinvolti nel sinistro: uno era in codice rosso e l'altro in codice giallo. (ANSA). CE 05-AGO-19 16:33 NNNN
Poliziotti feriti da Tir: dimessi i 2 agenti e camionista
ZCZC4424/SXB OGE51753_SXB_QBXB U CRO S0B QBXB Poliziotti feriti da Tir: dimessi i 2 agenti e camionista (ANSA) - GENOVA, 5 AGO - Sono stati tutti dimessi gli altri tre feriti nell'indicente avvenuto ieri sulla autostrada A12 in una galleria a Chiavari dove un Tir ha travolto un'auto di segnalazione di Autostrade e due agenti della polizia stradale. Lo ha reso noto la Asl4. Si tratta dell'autista del mezzo pesante che ha causato l'incidente, arrivato al pronto soccorso in codice giallo, e dei due agenti di polizia stradale coinvolti nel sinistro: uno era in codice rosso e l'altro in codice giallo. (ANSA). CE 05-AGO-19 16:33 NNNN
Usa 2020: polemiche su de Blasio, usa polizia per trasloco
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 17.08.47
Usa 2020: polemiche su de Blasio, usa polizia per trasloco
ZCZC4857/SXB ONY52224_SXB_QBXB R EST S0B QBXB Usa 2020: polemiche su de Blasio, usa polizia per trasloco (ANSA) - NEW YORK, 5 AGO - "Il sindaco di New York ha la sua compagnia di traslochi: il dipartimento di polizia". Cosi' il Daily News ironizza sull'ultima polemica che coinvolge Bill de Blasio, primo cittadino della Grande Mela e candidato alle primarie democratiche di Usa 2020. Il sindaco ha utilizzato gli agenti del New York Police Department che si occupano della sua sicurezza per il trasloco della figlia da un appartamento a Sunset Park, Brooklyn. Secondo le fonti, l'episodio ha avuto luogo un anno fa, durante la notte, e secondo i detrattori si tratta di un abuso delle risorse della citta'. In realta' non e' la prima volta che l'unita' incaricata della sicurezza di de Blasio finisce al centro dell'attenzione: l'ufficiale capo del team, ispettore Howard Redmond, ha affrontato una serie di cause legali sulla discriminazione ed e' accusato di aver coperto un incidente d'auto del 2015 (dove il sindaco era un passeggero) al fine di evitare pubblicita' negativa. (ANSA). YRV-RP 05-AGO-19 17:08 NNNN
Usa 2020: polemiche su de Blasio, usa polizia per trasloco
ZCZC4857/SXB ONY52224_SXB_QBXB R EST S0B QBXB Usa 2020: polemiche su de Blasio, usa polizia per trasloco (ANSA) - NEW YORK, 5 AGO - "Il sindaco di New York ha la sua compagnia di traslochi: il dipartimento di polizia". Cosi' il Daily News ironizza sull'ultima polemica che coinvolge Bill de Blasio, primo cittadino della Grande Mela e candidato alle primarie democratiche di Usa 2020. Il sindaco ha utilizzato gli agenti del New York Police Department che si occupano della sua sicurezza per il trasloco della figlia da un appartamento a Sunset Park, Brooklyn. Secondo le fonti, l'episodio ha avuto luogo un anno fa, durante la notte, e secondo i detrattori si tratta di un abuso delle risorse della citta'. In realta' non e' la prima volta che l'unita' incaricata della sicurezza di de Blasio finisce al centro dell'attenzione: l'ufficiale capo del team, ispettore Howard Redmond, ha affrontato una serie di cause legali sulla discriminazione ed e' accusato di aver coperto un incidente d'auto del 2015 (dove il sindaco era un passeggero) al fine di evitare pubblicita' negativa. (ANSA). YRV-RP 05-AGO-19 17:08 NNNN
CC ucciso: Arma, grazie a chi in Usa ci e' stato vicino
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 18.08.04
CC ucciso: Arma, grazie a chi in Usa ci e' stato vicino
ZCZC5516/SXA XCI53015_SXA_QBXB R CRO S0A QBXB CC ucciso: Arma, grazie a chi in Usa ci e' stato vicino Comando generale, profonda riconoscenza per testimonianze (ANSA) - ROMA, 5 AGO - I Carabinieri ringraziano "con sentimenti di profonda riconoscenza" i tanti che dagli Stati Uniti hanno espresso vicinanza per la morte del vice brigadiere Mario Cerciello Rega. Una gratitudine rivolta anche all'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, che con un tweet si e' unita al dolore dei familiari e dell'Arma. "Ai colleghi della polizia californiana (CSUFPD), che con un commovente post su Facebook hanno voluto ricordare la scomparsa del nostro Brigadiere pubblicandone un bel primo piano in uniforme - dice l'Arma in una nota - abbiamo detto grazie 'per averlo onorato con il vostro significativo tributo'". E a Lorraine L. Lombardo e Christina Olivolo, una poliziotta e una mamma italoamericane che hanno aiutato la famiglia Cerciello Rega donando del denaro e sostenendo la raccolta fondi lanciata dall'Arma sui social, l'Arma ha risposto cosi': "Grazie a te Lorraine, per il tuo cuore di poliziotta e grazie a te, Christina, per il tuo cuore di madre. Grazie a entrambe perche' avete due cuori, uno per ogni sponda dell'oceano. Un oceano di affetto a voi".(ANSA). COM-GUI 05-AGO-19 18:07 NNNN
CC ucciso: Arma, grazie a chi in Usa ci e' stato vicino
ZCZC5516/SXA XCI53015_SXA_QBXB R CRO S0A QBXB CC ucciso: Arma, grazie a chi in Usa ci e' stato vicino Comando generale, profonda riconoscenza per testimonianze (ANSA) - ROMA, 5 AGO - I Carabinieri ringraziano "con sentimenti di profonda riconoscenza" i tanti che dagli Stati Uniti hanno espresso vicinanza per la morte del vice brigadiere Mario Cerciello Rega. Una gratitudine rivolta anche all'Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, che con un tweet si e' unita al dolore dei familiari e dell'Arma. "Ai colleghi della polizia californiana (CSUFPD), che con un commovente post su Facebook hanno voluto ricordare la scomparsa del nostro Brigadiere pubblicandone un bel primo piano in uniforme - dice l'Arma in una nota - abbiamo detto grazie 'per averlo onorato con il vostro significativo tributo'". E a Lorraine L. Lombardo e Christina Olivolo, una poliziotta e una mamma italoamericane che hanno aiutato la famiglia Cerciello Rega donando del denaro e sostenendo la raccolta fondi lanciata dall'Arma sui social, l'Arma ha risposto cosi': "Grazie a te Lorraine, per il tuo cuore di poliziotta e grazie a te, Christina, per il tuo cuore di madre. Grazie a entrambe perche' avete due cuori, uno per ogni sponda dell'oceano. Un oceano di affetto a voi".(ANSA). COM-GUI 05-AGO-19 18:07 NNNN
Carabiniere ucciso: messaggi cordoglio da Usa, il grazie dell'Arma =
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 17.37.43
Carabiniere ucciso: messaggi cordoglio da Usa, il grazie dell'Arma =
(AGI) - Roma, 5 ago. - L'Arma dei Carabinieri ringrazia, "con sentimenti di profonda riconoscenza", per le tante testimonianze di vicinanza giunte dagli Stati Uniti per la morte del vice brigadiere Mario Cerciello Rega. Ai colleghi della polizia californiana (CSUFPD), che con un commovente post su Facebook hanno voluto ricordare la scomparsa del brigadiere pubblicandone un bel primo piano in uniforme, i Carabinieri hanno detto grazie "per averlo onorato con il vostro significativo tributo". Lorraine L. Lombardo e Christina Olivolo, una poliziotta e una mamma italoamericane, hanno generosamente aiutato la famiglia Cerciello Rega donando del denaro e sostenendo la raccolta fondi lanciata dall'Arma sui social: la Lombardo ha dichiarato di averlo fatto anche in quanto ex poliziotta di San Francisco, la Olivolo in quanto madre. "Grazie a te Lorraine - ha risposto l'Arma - per il tuo cuore di poliziotta. Grazie a te, Christina Olivolo, per il tuo cuore di madre. Grazie a entrambe perche' avete due cuori, uno per ogni sponda dell'oceano. Un oceano di affetto a voi". I Carabinieri hanno replicato grati anche all'ambasciata degli Stati Uniti d'America a Roma, che con un tweet si e' unita al dolore dei familiari e dell'Arma esprimendo il proprio cordoglio. (AGI) Bas 051737 AGO 19 NNNN
Poliziotti feriti tir: causa incidente forse la distrazione
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 15.55.57
Poliziotti feriti tir: causa incidente forse la distrazione
ZCZC3921/SXB OGE51160_SXB_QBXB R CRO S0B QBXB Poliziotti feriti tir: causa incidente forse la distrazione Sequestrato mezzo pesante e telefonino, camionista indagato (ANSA) - GENOVA, 5 AGO - Potrebbe essersi distratto mentre guidava il camionista che ieri pomeriggio, in A12 a Chiavari, ha travolto un furgone di segnalazione di societa' Autostrade e due agenti di polizia che stavano assistendo gli occupanti di un'auto in panne all'interno della galleria Sant'Anna. L'uomo e' indagato per lesioni stradali. Secondo quanto accertato dagli investigatori, coordinati dal pubblico ministero Marcello Maresca, il mezzo pesante non andava a una velocita' elevata. Gli inquirenti hanno sequestrato la vettura per accertare eventuali guasti meccanici e il telefonino del conducente, per verificare che non stesse telefonando o scrivendo messaggi in chat.(ANSA). Y9L-CE 05-AGO-19 15:55 NNNN
Poliziotti feriti tir: causa incidente forse la distrazione
ZCZC3921/SXB OGE51160_SXB_QBXB R CRO S0B QBXB Poliziotti feriti tir: causa incidente forse la distrazione Sequestrato mezzo pesante e telefonino, camionista indagato (ANSA) - GENOVA, 5 AGO - Potrebbe essersi distratto mentre guidava il camionista che ieri pomeriggio, in A12 a Chiavari, ha travolto un furgone di segnalazione di societa' Autostrade e due agenti di polizia che stavano assistendo gli occupanti di un'auto in panne all'interno della galleria Sant'Anna. L'uomo e' indagato per lesioni stradali. Secondo quanto accertato dagli investigatori, coordinati dal pubblico ministero Marcello Maresca, il mezzo pesante non andava a una velocita' elevata. Gli inquirenti hanno sequestrato la vettura per accertare eventuali guasti meccanici e il telefonino del conducente, per verificare che non stesse telefonando o scrivendo messaggi in chat.(ANSA). Y9L-CE 05-AGO-19 15:55 NNNN
Furbetti del reddito di cittadinanza, 8 denunciati a Imperia
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 15.18.38
Furbetti del reddito di cittadinanza, 8 denunciati a Imperia
ZCZC3484/SXA OGE50701_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Furbetti del reddito di cittadinanza, 8 denunciati a Imperia Lavoravano al nero ma percepivano lo stesso il denaro (ANSA) - IMPERIA, 5 AGO - Lavoravano 'al nero' ma percepivano il 'reddito di cittadinanza'. Per questo otto persone sono state denunciate in un'indagine dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Imperia con i militari del comando provinciale contro i 'furbetti' del reddito di cittadinanza. Nei guai sono finiti quattro datori di lavoro e altrettanti lavoratori in nero, che devono rispondere, a vario titolo, della violazione della normativa sul reddito di cittadinanza, di truffa o tentata truffa in concorso ai danni dello Stato. Quattro gli episodi tutti nell'imperiese. Nel primo caso, e' finita nei guai una donna di 60 anni che lavorava in nero nel settore turistico alberghiero ma aveva gia' percepito 840 euro come reddito di cittadinanza. Con lei e' stato denunciato pure il datore di lavoro, un uomo di 32 anni. Il secondo episodio riguarda un uomo di 45 anni che lavorava in nero sempre nel campo ricettivo che con la moglie aveva gia' percepito 2.425 euro in due mesi. Nei guai anche il datore di lavoro, un donna italiana di 62 anni. Il terzo episodio riguarda una donna di 27 anni il cui marito aveva gia' percepito 1.800 euro come reddito di cittadinanza. All'autorita' giudiziaria e' stato segnalato anche datore di lavoro di 60 anni. L'ultimo caso riguarda un altro cittadino di 40 anni la cui moglie aveva gia' percepito 3.537 euro dal reddito di cittadinanza. Con lui e' stato denunciato anche un uomo di 40 anni, datore di lavoro. (ANSA). L05-CH 05-AGO-19 15:18 NNNN
Furbetti del reddito di cittadinanza, 8 denunciati a Imperia
ZCZC3484/SXA OGE50701_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Furbetti del reddito di cittadinanza, 8 denunciati a Imperia Lavoravano al nero ma percepivano lo stesso il denaro (ANSA) - IMPERIA, 5 AGO - Lavoravano 'al nero' ma percepivano il 'reddito di cittadinanza'. Per questo otto persone sono state denunciate in un'indagine dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del lavoro di Imperia con i militari del comando provinciale contro i 'furbetti' del reddito di cittadinanza. Nei guai sono finiti quattro datori di lavoro e altrettanti lavoratori in nero, che devono rispondere, a vario titolo, della violazione della normativa sul reddito di cittadinanza, di truffa o tentata truffa in concorso ai danni dello Stato. Quattro gli episodi tutti nell'imperiese. Nel primo caso, e' finita nei guai una donna di 60 anni che lavorava in nero nel settore turistico alberghiero ma aveva gia' percepito 840 euro come reddito di cittadinanza. Con lei e' stato denunciato pure il datore di lavoro, un uomo di 32 anni. Il secondo episodio riguarda un uomo di 45 anni che lavorava in nero sempre nel campo ricettivo che con la moglie aveva gia' percepito 2.425 euro in due mesi. Nei guai anche il datore di lavoro, un donna italiana di 62 anni. Il terzo episodio riguarda una donna di 27 anni il cui marito aveva gia' percepito 1.800 euro come reddito di cittadinanza. All'autorita' giudiziaria e' stato segnalato anche datore di lavoro di 60 anni. L'ultimo caso riguarda un altro cittadino di 40 anni la cui moglie aveva gia' percepito 3.537 euro dal reddito di cittadinanza. Con lui e' stato denunciato anche un uomo di 40 anni, datore di lavoro. (ANSA). L05-CH 05-AGO-19 15:18 NNNN
RUSSIA: COMPAGNIA AEREA S7 LANCIA INIZIATIVA PER RIPOPOLARE LE FORESTE DELLA SIBERIA
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.47.54
RUSSIA: COMPAGNIA AEREA S7 LANCIA INIZIATIVA PER RIPOPOLARE LE FORESTE DELLA SIBERIA
9CO988684 4 EST ITA R01 RUSSIA: COMPAGNIA AEREA S7 LANCIA INIZIATIVA PER RIPOPOLARE LE FORESTE DELLA SIBERIA (9Colonne) Roma, 5 ago - La Siberia Airlines - tra le principali compagnie aeree russe, nota commercialmente come S7 Airlines e fino al 2005 come Sibir Airlines - ha deciso di destinare 1,4 euro per ogni biglietto pagato online verso la Siberia, per ripiantare gli alberi nelle foreste della Siberia, devastata da una serie di catastrofici incendi. Lo rende noto la compagnia aerea russa, sottolineando in una nota che "la Siberia è come una casa per la nostra compagnia, e non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle condizioni ambientali della regione". A tal fine è stata lanciata questa iniziativa, in cui rientra anche la decisione di tornare ad utilizzare per la compagnia il vecchio nome di "Siberia Airlines". La compagnia fa sapere che da quando l'iniziativa è stata lanciata, in sole 24 ore, sono stati raccolti fondi sufficienti a ripiantare in Siberia 53.667 alberi. (lfa) 051448 AGO 19
RUSSIA: COMPAGNIA AEREA S7 LANCIA INIZIATIVA PER RIPOPOLARE LE FORESTE DELLA SIBERIA
9CO988684 4 EST ITA R01 RUSSIA: COMPAGNIA AEREA S7 LANCIA INIZIATIVA PER RIPOPOLARE LE FORESTE DELLA SIBERIA (9Colonne) Roma, 5 ago - La Siberia Airlines - tra le principali compagnie aeree russe, nota commercialmente come S7 Airlines e fino al 2005 come Sibir Airlines - ha deciso di destinare 1,4 euro per ogni biglietto pagato online verso la Siberia, per ripiantare gli alberi nelle foreste della Siberia, devastata da una serie di catastrofici incendi. Lo rende noto la compagnia aerea russa, sottolineando in una nota che "la Siberia è come una casa per la nostra compagnia, e non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle condizioni ambientali della regione". A tal fine è stata lanciata questa iniziativa, in cui rientra anche la decisione di tornare ad utilizzare per la compagnia il vecchio nome di "Siberia Airlines". La compagnia fa sapere che da quando l'iniziativa è stata lanciata, in sole 24 ore, sono stati raccolti fondi sufficienti a ripiantare in Siberia 53.667 alberi. (lfa) 051448 AGO 19
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti -
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.44.28
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti Inchiesta di tre media, sarà pubblicata integralmente domani Roma, 5 ago. (askanews) - Frontex ha chiuso gli occhi di fronte ai maltrattamenti commessi nei confronti di migranti da parte di funzionari locale e di aver a sua volta violato i diritti umani nel corso di espulsioni. È l'accusa lanciata da diversi media all'agenzia incaricata delle frontiere esterne dell'Unione Europea. Un'indagine congiunta del sito di inchiesta Correctiv, del quotidiano britannico Guardian e dell'emittente tedesca Ard, che sarà diffusa integralmente domani, rimprovera a Frontex di consentire alle guardie di frontiera "in Bulgaria, Ungheria e Grecia" di dare la caccia con i cani ai richiedenti asilo, a volte cosparsi con spray al pepe o bloccati brutalmente. (Segue) Fco 20190805T144425Z
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.44.34
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti -2-
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti -2- Roma, 5 ago. (askanews) - I tre media affermano di fare affidamento su "centinaia di documenti interni di Frontex" per sostenere questi abusi, sistematicamente "archiviati" dall'agenzia europea, ha denunciato Ard nei primi passaggi dell'inchiesta pubblicati sul suo sito internet. Fco 20190805T144432Z
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti Inchiesta di tre media, sarà pubblicata integralmente domani Roma, 5 ago. (askanews) - Frontex ha chiuso gli occhi di fronte ai maltrattamenti commessi nei confronti di migranti da parte di funzionari locale e di aver a sua volta violato i diritti umani nel corso di espulsioni. È l'accusa lanciata da diversi media all'agenzia incaricata delle frontiere esterne dell'Unione Europea. Un'indagine congiunta del sito di inchiesta Correctiv, del quotidiano britannico Guardian e dell'emittente tedesca Ard, che sarà diffusa integralmente domani, rimprovera a Frontex di consentire alle guardie di frontiera "in Bulgaria, Ungheria e Grecia" di dare la caccia con i cani ai richiedenti asilo, a volte cosparsi con spray al pepe o bloccati brutalmente. (Segue) Fco 20190805T144425Z
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.44.34
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti -2-
Ue, accuse a Frontex: tollera maltrattamenti sui migranti -2- Roma, 5 ago. (askanews) - I tre media affermano di fare affidamento su "centinaia di documenti interni di Frontex" per sostenere questi abusi, sistematicamente "archiviati" dall'agenzia europea, ha denunciato Ard nei primi passaggi dell'inchiesta pubblicati sul suo sito internet. Fco 20190805T144432Z
METEO: ILMETEO.IT, TEMPORALI IN ARRIVO AL NORD CALDO AFRICANO AL SUD =
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.46.59
METEO: ILMETEO.IT, TEMPORALI IN ARRIVO AL NORD CALDO AFRICANO AL SUD =
ADN0493 7 CRO 0 ADN CRO NAZ METEO: ILMETEO.IT, TEMPORALI IN ARRIVO AL NORD CALDO AFRICANO AL SUD = Roma, 5 ago. (AdnKronos) - Sul nostro Paese il quadro meteorologico generale appare contrassegnato da due condizioni antagoniste; sul versante centro meridionale muove una calda area di alta pressione alimentata parzialmente da un respiro africano. Sul versante Nord, invece, aleggia un flusso atlantico più fresco ed instabile, il quale fa sentire la sua influenza mantenendo un contesto più dinamico. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che nella giornata di lunedì 5 agosto il sole dominerà quasi incontrastato sul Bel Paese; isolati fenomeni temporaleschi potranno svilupparsi lungo i settori alpini. Da martedì l'ingerenza atlantica riuscirà gradualmente a spingersi con maggior decisione verso le regioni settentrionali. Sui rilievi alpini e prealpini saranno più diffusi i temporali, con possibili sconfinamenti verso le pianure limitrofe. Tempo sempre stabile altrove con caldo in aumento sulle due Isole Maggiori. Nelle giornate di mercoledì e giovedì l'instabilità atmosferica si farà ulteriormente strada al Nord. Sotto stretta osservazione anche le pianure piemontesi, quelle dell'alta Lombardia, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Tra mercoledì notte e giovedì mattina, alcuni rovesci temporaleschi si estenderanno anche a tutto il resto della Lombardia fino all'Emilia Romagna per poi spostarsi nel corso del pomeriggio di giovedì, definitivamente verso est. Sul lato opposto d'Italia l'anticiclone sub tropicale coinvolgerà con la sua calda stabilità atmosferica gran parte del Sud, le due Isole Maggiori ed in parte anche il Centro Italia. Tra mercoledì e giovedì, ecco che l'anticiclone africano riuscirà a dilagare più diffusamente sull'Italia portando un ulteriore crescita del caldo. Ancora maggiormente colpite saranno le Isole Maggiori e il Sud. Nelle aree interne della Sardegna si potranno raggiungere i 40°C; punte di 37-38 in Sicilia e in Puglia. Al Centro Nord i valori massimi toccheranno picchi di 35-37°C su alcuni tratti della Val Padana e nelle aree interne della Toscana. (Stg/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 14:46 NNNN
METEO: ILMETEO.IT, TEMPORALI IN ARRIVO AL NORD CALDO AFRICANO AL SUD =
ADN0493 7 CRO 0 ADN CRO NAZ METEO: ILMETEO.IT, TEMPORALI IN ARRIVO AL NORD CALDO AFRICANO AL SUD = Roma, 5 ago. (AdnKronos) - Sul nostro Paese il quadro meteorologico generale appare contrassegnato da due condizioni antagoniste; sul versante centro meridionale muove una calda area di alta pressione alimentata parzialmente da un respiro africano. Sul versante Nord, invece, aleggia un flusso atlantico più fresco ed instabile, il quale fa sentire la sua influenza mantenendo un contesto più dinamico. Il team del sito www.iLMeteo.it informa che nella giornata di lunedì 5 agosto il sole dominerà quasi incontrastato sul Bel Paese; isolati fenomeni temporaleschi potranno svilupparsi lungo i settori alpini. Da martedì l'ingerenza atlantica riuscirà gradualmente a spingersi con maggior decisione verso le regioni settentrionali. Sui rilievi alpini e prealpini saranno più diffusi i temporali, con possibili sconfinamenti verso le pianure limitrofe. Tempo sempre stabile altrove con caldo in aumento sulle due Isole Maggiori. Nelle giornate di mercoledì e giovedì l'instabilità atmosferica si farà ulteriormente strada al Nord. Sotto stretta osservazione anche le pianure piemontesi, quelle dell'alta Lombardia, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Tra mercoledì notte e giovedì mattina, alcuni rovesci temporaleschi si estenderanno anche a tutto il resto della Lombardia fino all'Emilia Romagna per poi spostarsi nel corso del pomeriggio di giovedì, definitivamente verso est. Sul lato opposto d'Italia l'anticiclone sub tropicale coinvolgerà con la sua calda stabilità atmosferica gran parte del Sud, le due Isole Maggiori ed in parte anche il Centro Italia. Tra mercoledì e giovedì, ecco che l'anticiclone africano riuscirà a dilagare più diffusamente sull'Italia portando un ulteriore crescita del caldo. Ancora maggiormente colpite saranno le Isole Maggiori e il Sud. Nelle aree interne della Sardegna si potranno raggiungere i 40°C; punte di 37-38 in Sicilia e in Puglia. Al Centro Nord i valori massimi toccheranno picchi di 35-37°C su alcuni tratti della Val Padana e nelle aree interne della Toscana. (Stg/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 14:46 NNNN
USA: ANCHE BIDEN PUNTA IL DITO CONTRO RETORICA TRUMP PER SPARATORIE =
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 10.17.33
USA: ANCHE BIDEN PUNTA IL DITO CONTRO RETORICA TRUMP PER SPARATORIE =
ADN0084 7 EST 0 ADN EST NAZ USA: ANCHE BIDEN PUNTA IL DITO CONTRO RETORICA TRUMP PER SPARATORIE = 'il presidente non e' direttamente responsabile, ma quando accogli l'odio allo Studio Ovale dai licenza di esistere all'estremismo in tutto il paese' San Diego, 5 ago. (AdnKronos/Dpa) - Anche l'ex vice presidente e candidato alle primarie democratiche per le elezioni presidenziali Joe Biden punta il dito contro la retorica di Donald TRUMP per gli atti di violenza come le sparatorie di El Paso e Dayton. "Ideologie estremistiche come quelle dei nazionalisti e dei suprematisti bianchi sono in aumento e stanno mettendo radici in America. Questa escalation di azioni avviene non a causa della follia ma dell'odio assoluto. Dobbiamo dirlo apertamente e confrontarci con questo problema", ha dichiarato Biden. "Quando accogli l'odio allo Studio Ovale (della Casa Bianca, ndr), dai licenza di esistere all'estremismo in tutto il paese", ha aggiunto l'ex vice di Barack Obama, che oggi interverrà insieme ad altri tre candidati alla Casa Bianca (Kamala Harris, Amy Klobuchar, Bernie Sanders) alla conferenza annuale dell'UnidosUs, la principale organizzazione per i diritti civili della comunità ispanica negli Stati Uniti, escludendo una responsabilità personale del presidente americano nelle stragi. In una cena per la raccolta di fondi nella casa di Mark Arabo, un imprenditore schierato contro la persecuzione dei cristiani, a San Diego Biden si è impegnato a bandire le armi semi automatiche pur precisando che il paese ha bisogno di andare oltre le misure per il controllo delle armi per concentrarsi invece sull'odio che provoca le stragi. (Ses/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 10:17 NNNN
USA: ANCHE BIDEN PUNTA IL DITO CONTRO RETORICA TRUMP PER SPARATORIE =
ADN0084 7 EST 0 ADN EST NAZ USA: ANCHE BIDEN PUNTA IL DITO CONTRO RETORICA TRUMP PER SPARATORIE = 'il presidente non e' direttamente responsabile, ma quando accogli l'odio allo Studio Ovale dai licenza di esistere all'estremismo in tutto il paese' San Diego, 5 ago. (AdnKronos/Dpa) - Anche l'ex vice presidente e candidato alle primarie democratiche per le elezioni presidenziali Joe Biden punta il dito contro la retorica di Donald TRUMP per gli atti di violenza come le sparatorie di El Paso e Dayton. "Ideologie estremistiche come quelle dei nazionalisti e dei suprematisti bianchi sono in aumento e stanno mettendo radici in America. Questa escalation di azioni avviene non a causa della follia ma dell'odio assoluto. Dobbiamo dirlo apertamente e confrontarci con questo problema", ha dichiarato Biden. "Quando accogli l'odio allo Studio Ovale (della Casa Bianca, ndr), dai licenza di esistere all'estremismo in tutto il paese", ha aggiunto l'ex vice di Barack Obama, che oggi interverrà insieme ad altri tre candidati alla Casa Bianca (Kamala Harris, Amy Klobuchar, Bernie Sanders) alla conferenza annuale dell'UnidosUs, la principale organizzazione per i diritti civili della comunità ispanica negli Stati Uniti, escludendo una responsabilità personale del presidente americano nelle stragi. In una cena per la raccolta di fondi nella casa di Mark Arabo, un imprenditore schierato contro la persecuzione dei cristiani, a San Diego Biden si è impegnato a bandire le armi semi automatiche pur precisando che il paese ha bisogno di andare oltre le misure per il controllo delle armi per concentrarsi invece sull'odio che provoca le stragi. (Ses/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 10:17 NNNN
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 09.17.49
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo La Repubblica intervista lo scrittore dopo le ultime carneficine Roma, 5 ago. (askanews) - "Quel ragazzo veniva da Allen, cittadina finita di recente sui giornali per la grande retata di clandestini, trecento arresti. Ha guidato nove ore per arrivare al confine e sparare contro la gente di El Paso, città di cui si parla continuamente, al centro di quella che il presidente Trump definisce la "crisi dei migranti". Non c'è dubbio, era imbevuto di retorica e odio. Ma se pure non avesse avuto filosofie suprematiste a ispirarlo, temo avrebbe ucciso lo stesso". Questa la lettura che fa lo scrittore Joe Lansdale - autore texano di tanti libri sui peggiori incubi del sud americano - della strage di El Paso, ennesima carneficina per cui si punta il dito al contagio da ideologie suprematiste. Secondo Lansdale, invece, il vero problema sono le armi facili, perchè, sostiene in una intervista a La Repubblica, se uno vuole uccidere, una scusa la trova sempre. "Se vogliamo dire basta, dobbiamo cambiare il nostro approccio alle armi", dichiara Lansdale. Il suo Texas ha le leggi più permissive d'America, la strage è avvenuta in un Walmart dove bastano 500 dollari per una pistola? «Anche io ho delle pistole. Tutti i miei amici le hanno. Non sono contro il possesso di armi. Purché si tengano al sicuro. Qui invece la gente va armata perfino in chiesa: e al supermercato. Metà delle persone che erano nel Walmart della strage avevano pistole in tasca. Ma non è servito a nulla perché il killer aveva un'arma da guerra. Questa non è cultura delle armi, è follia».(Segue) Orm 20190805T091740Z
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 09.17.55
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -2-
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -2- Roma, 5 ago. (askanews) - Secondo lo scrittore, "la politica non se ne occupa per interessi economici, repubblicani e democratici hanno le tasche piene dei soldi dei lobbisti della armi. La gente, invece, è cieca e purtroppo il Texas è un buon esempio. Molti sono contrari a maggiori controlli». La verità profonda dietro l'ennesima strage, secondo Lansdale, è che "chi vuole uccidere trova sempre delle scuse. Quel ragazzo non è il primo a compiere una strage e non sarà l'ultimo. Ci sono stati altri manifesti: alcuni con solo le istruzioni su come ammazzare. Questa gente pensa di essere parte di un club esclusivo, ha dentro una rabbia tutta sua ma non vuole sentirsi sola altrimenti ammetterebbe di essere pazza. Poi, non c'è dubbo, la retorica di Trump contro gli immigrati, ha legittimato l'odio razzista. Così El Paso, città di confine, diventa l'epicentro dell'odio. Un simbolo da colpire».(Segue) Orm 20190805T091747Z
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 09.18.01
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -3-
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -3- Roma, 5 ago. (askanews) - Le cose sono cioè cambiate da quando Donald Trump fa proclami di fuoco contro i clandestini? «In Texas i latinos ci sono sempre stati. Scopriamo ora che vengono da noi a cercare fortuna? Quanta ipocrisia vedo intorno a me. Dicono: "Ci rubano il lavoro". Ma poi sono gli stessi che li impiegano nei loro ranch o nelle loro case per pochi soldi. Altri, come forse anche il killer, detestano le seconde generazioni, più motivati di loro a studiare e a far avanzare le loro vite". Orm 20190805T091754Z
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo La Repubblica intervista lo scrittore dopo le ultime carneficine Roma, 5 ago. (askanews) - "Quel ragazzo veniva da Allen, cittadina finita di recente sui giornali per la grande retata di clandestini, trecento arresti. Ha guidato nove ore per arrivare al confine e sparare contro la gente di El Paso, città di cui si parla continuamente, al centro di quella che il presidente Trump definisce la "crisi dei migranti". Non c'è dubbio, era imbevuto di retorica e odio. Ma se pure non avesse avuto filosofie suprematiste a ispirarlo, temo avrebbe ucciso lo stesso". Questa la lettura che fa lo scrittore Joe Lansdale - autore texano di tanti libri sui peggiori incubi del sud americano - della strage di El Paso, ennesima carneficina per cui si punta il dito al contagio da ideologie suprematiste. Secondo Lansdale, invece, il vero problema sono le armi facili, perchè, sostiene in una intervista a La Repubblica, se uno vuole uccidere, una scusa la trova sempre. "Se vogliamo dire basta, dobbiamo cambiare il nostro approccio alle armi", dichiara Lansdale. Il suo Texas ha le leggi più permissive d'America, la strage è avvenuta in un Walmart dove bastano 500 dollari per una pistola? «Anche io ho delle pistole. Tutti i miei amici le hanno. Non sono contro il possesso di armi. Purché si tengano al sicuro. Qui invece la gente va armata perfino in chiesa: e al supermercato. Metà delle persone che erano nel Walmart della strage avevano pistole in tasca. Ma non è servito a nulla perché il killer aveva un'arma da guerra. Questa non è cultura delle armi, è follia».(Segue) Orm 20190805T091740Z
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 09.17.55
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -2-
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -2- Roma, 5 ago. (askanews) - Secondo lo scrittore, "la politica non se ne occupa per interessi economici, repubblicani e democratici hanno le tasche piene dei soldi dei lobbisti della armi. La gente, invece, è cieca e purtroppo il Texas è un buon esempio. Molti sono contrari a maggiori controlli». La verità profonda dietro l'ennesima strage, secondo Lansdale, è che "chi vuole uccidere trova sempre delle scuse. Quel ragazzo non è il primo a compiere una strage e non sarà l'ultimo. Ci sono stati altri manifesti: alcuni con solo le istruzioni su come ammazzare. Questa gente pensa di essere parte di un club esclusivo, ha dentro una rabbia tutta sua ma non vuole sentirsi sola altrimenti ammetterebbe di essere pazza. Poi, non c'è dubbo, la retorica di Trump contro gli immigrati, ha legittimato l'odio razzista. Così El Paso, città di confine, diventa l'epicentro dell'odio. Un simbolo da colpire».(Segue) Orm 20190805T091747Z
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 09.18.01
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -3-
Stragi Usa, Lansdale: il problema sono le armi non il suprematismo -3- Roma, 5 ago. (askanews) - Le cose sono cioè cambiate da quando Donald Trump fa proclami di fuoco contro i clandestini? «In Texas i latinos ci sono sempre stati. Scopriamo ora che vengono da noi a cercare fortuna? Quanta ipocrisia vedo intorno a me. Dicono: "Ci rubano il lavoro". Ma poi sono gli stessi che li impiegano nei loro ranch o nelle loro case per pochi soldi. Altri, come forse anche il killer, detestano le seconde generazioni, più motivati di loro a studiare e a far avanzare le loro vite". Orm 20190805T091754Z
Francia: appello ministro, "Ditelo in francese, non in inglese" =
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.42.41
Francia: appello ministro, "Ditelo in francese, non in inglese" =
(AGI) - Parigi, 5 ago. - Limitare l'utilizzo di termini inglesi per difendere la lingua francese: e' questo l'appello del ministro della Cultura Franck Riester nel giorno del 25esimo anniversario della legge Toubon, che nel 1984 ha imposto un 40% di musica francese sulle radio d'Oltralpe. Riester celebra questa ricorrenza con un tweet accompagnato da una foto di grandi dimensioni con la bandiera francese, gia' al centro di una vasta polemica. "La legge Toubon compie 25 anni! E' l'interpretazione dell'articolo 2 della nostra Costituzione: 'la lingua della Repubblica e' il francese'. Le nostre vite quotidiane sarebbero cosi' diverse se chiedessimo le cose in francese!" ha scritto Riester. Non si sono fatti aspettare commenti critici che, tra l'altro, puntano il dito sullo stesso presidente Emmanuel Macron e note aziende francesi che non esitano ad utilizzare parole inglesi, anche con un certo orgoglio. "Lo stesso Macron usa per primo slogan in inglese", replicano su Twitter alcuni utenti, citando alcuni termini utilizzati dal capo dello Stato, tra cui "bottom-up system" per definire la democrazia oppure "Start-up Nation" per promuovere l'innovazione in patria. Il regista Christophe Courtois fa invece notare che diverse compagnie francesi preferiscono slogan in inglese, tra cui Air France con la scritta "France is in the air" visibile nelle sue pubblicita' o la Renault che ha optato per la formula "Never Too Much". Il patriottismo linguistico e culturale difeso oggi da Riester rientra in una lunga tradizione storica per tutelare la Francia dalla cosiddetta 'invasione anglo-sassone'. Nel 1994 il ministro Jacques Toubon ha istituzionalizzato l'uso del francese in tutti i programmi radiotelevisivi e imposto una quota di 40% di musica nazionale nei programmi radiofonici. Nel 2006 in segno di protesta per un discorso all'Ue in inglese rivolto dalla lobby industriale l'allora presidente Jacques Chirac abbandono' per poco il vertice continentale. (AGI) Vqv/Zec 051442 AGO 19 NNNN
Francia: appello ministro, "Ditelo in francese, non in inglese" =
(AGI) - Parigi, 5 ago. - Limitare l'utilizzo di termini inglesi per difendere la lingua francese: e' questo l'appello del ministro della Cultura Franck Riester nel giorno del 25esimo anniversario della legge Toubon, che nel 1984 ha imposto un 40% di musica francese sulle radio d'Oltralpe. Riester celebra questa ricorrenza con un tweet accompagnato da una foto di grandi dimensioni con la bandiera francese, gia' al centro di una vasta polemica. "La legge Toubon compie 25 anni! E' l'interpretazione dell'articolo 2 della nostra Costituzione: 'la lingua della Repubblica e' il francese'. Le nostre vite quotidiane sarebbero cosi' diverse se chiedessimo le cose in francese!" ha scritto Riester. Non si sono fatti aspettare commenti critici che, tra l'altro, puntano il dito sullo stesso presidente Emmanuel Macron e note aziende francesi che non esitano ad utilizzare parole inglesi, anche con un certo orgoglio. "Lo stesso Macron usa per primo slogan in inglese", replicano su Twitter alcuni utenti, citando alcuni termini utilizzati dal capo dello Stato, tra cui "bottom-up system" per definire la democrazia oppure "Start-up Nation" per promuovere l'innovazione in patria. Il regista Christophe Courtois fa invece notare che diverse compagnie francesi preferiscono slogan in inglese, tra cui Air France con la scritta "France is in the air" visibile nelle sue pubblicita' o la Renault che ha optato per la formula "Never Too Much". Il patriottismo linguistico e culturale difeso oggi da Riester rientra in una lunga tradizione storica per tutelare la Francia dalla cosiddetta 'invasione anglo-sassone'. Nel 1994 il ministro Jacques Toubon ha istituzionalizzato l'uso del francese in tutti i programmi radiotelevisivi e imposto una quota di 40% di musica nazionale nei programmi radiofonici. Nel 2006 in segno di protesta per un discorso all'Ue in inglese rivolto dalla lobby industriale l'allora presidente Jacques Chirac abbandono' per poco il vertice continentale. (AGI) Vqv/Zec 051442 AGO 19 NNNN
Migranti: Ue, abusi inaccettabili. Approfondiremo accuse
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.30.11
Migranti: Ue, abusi inaccettabili. Approfondiremo accuse
ZCZC3099/SXA OBX50212_SXA_QBXB U EST S0A QBXB Migranti: Ue, abusi inaccettabili. Approfondiremo accuse Frontex dispone di monitoraggio sui diritti umani (ANSA) - BRUXELLES, 5 AGO - "Qualsiasi genere di abuso nei confronti di profughi e migranti e' inaccettabile. Prendiamo sempre sul serio questo genere di accuse e le approfondiremo con Frontex". Cosi' la portavoce della Commissione europea Mina Andreeva in merito alle accuse di violazioni dei diritti umani di profughi e migranti in Bulgaria, Croazia e Grecia, che sarebbero state tollerate da Frontex, secondo quanto riportano oggi alcuni media tedeschi. La portavoce ha ricordato che Frontex dispone di un meccanismo di monitoraggio delle attivita' dell'Agenzia ed il rispetto dei diritti umani, evidenziando anche che occorre fare "una distinzione tra le guardie di frontiera nazionali e quelle europee di Frontex".(ANSA). AN 05-AGO-19 14:29 NNNN
Migranti: Ue, abusi inaccettabili. Approfondiremo accuse
ZCZC3099/SXA OBX50212_SXA_QBXB U EST S0A QBXB Migranti: Ue, abusi inaccettabili. Approfondiremo accuse Frontex dispone di monitoraggio sui diritti umani (ANSA) - BRUXELLES, 5 AGO - "Qualsiasi genere di abuso nei confronti di profughi e migranti e' inaccettabile. Prendiamo sempre sul serio questo genere di accuse e le approfondiremo con Frontex". Cosi' la portavoce della Commissione europea Mina Andreeva in merito alle accuse di violazioni dei diritti umani di profughi e migranti in Bulgaria, Croazia e Grecia, che sarebbero state tollerate da Frontex, secondo quanto riportano oggi alcuni media tedeschi. La portavoce ha ricordato che Frontex dispone di un meccanismo di monitoraggio delle attivita' dell'Agenzia ed il rispetto dei diritti umani, evidenziando anche che occorre fare "una distinzione tra le guardie di frontiera nazionali e quelle europee di Frontex".(ANSA). AN 05-AGO-19 14:29 NNNN
NAUTICA: UCINA, OPERATIVA PROROGA PER GUIDA FUORIBORDO 40 CAVALLI SUPERIORE A 750 CC =
LUNEDÌ 05 AGOSTO 2019 14.14.46
NAUTICA: UCINA, OPERATIVA PROROGA PER GUIDA FUORIBORDO 40 CAVALLI SUPERIORE A 750 CC =
ADN0463 7 ECO 0 ADN ECO NAZ NAUTICA: UCINA, OPERATIVA PROROGA PER GUIDA FUORIBORDO 40 CAVALLI SUPERIORE A 750 CC = L'associazione di confindustriale, in attesa di modifica definitiva norma per uso senza patente Roma, 5 ago. (AdnKronos) - E' operativa dallo scorso 3 agosto, e pubblicata in Gazzetta ufficiale, la proroga per l'uso dei motori fuoribordo 40 cavalli 2 tempi iniezione con cilindrata superiore a 750 cc. "La proroga è frutto del lavoro di Ucina Confindustria Nautica in vista della modifica definitiva della norma per consentire l'uso di questi motori senza patente" sottolinea l'associazione confindustriale della nautica. "Modifica del Codice della Nautica -evidenzia l'associazione- da attuarsi attraverso il decreto correttivo previsto dal decreto legislativo 229 del 2017. Il decreto correttivo avrebbe dovuto essere adottato dal Governo entro il 12 agosto ma, ai tempi, il provvedimento non era ancora pronto". L'associazione rimarca infine di essere riuscita "ad ottenere una proroga con una legge che ha stabilito che i termini del 12 agosto sono spostati di un anno, quindi, alla ripresa dei lavori delle Camere dopo la pausa estiva, sarà possibile portare avanti il decreto correttivo e, tra le altre norme di completamento delle semplificazioni amministrative per le unità da diporto, ci sarà anche la soluzione del problema dei possessori di motori Evinrude". (Ada/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 14:14 NNNN
NAUTICA: UCINA, OPERATIVA PROROGA PER GUIDA FUORIBORDO 40 CAVALLI SUPERIORE A 750 CC =
ADN0463 7 ECO 0 ADN ECO NAZ NAUTICA: UCINA, OPERATIVA PROROGA PER GUIDA FUORIBORDO 40 CAVALLI SUPERIORE A 750 CC = L'associazione di confindustriale, in attesa di modifica definitiva norma per uso senza patente Roma, 5 ago. (AdnKronos) - E' operativa dallo scorso 3 agosto, e pubblicata in Gazzetta ufficiale, la proroga per l'uso dei motori fuoribordo 40 cavalli 2 tempi iniezione con cilindrata superiore a 750 cc. "La proroga è frutto del lavoro di Ucina Confindustria Nautica in vista della modifica definitiva della norma per consentire l'uso di questi motori senza patente" sottolinea l'associazione confindustriale della nautica. "Modifica del Codice della Nautica -evidenzia l'associazione- da attuarsi attraverso il decreto correttivo previsto dal decreto legislativo 229 del 2017. Il decreto correttivo avrebbe dovuto essere adottato dal Governo entro il 12 agosto ma, ai tempi, il provvedimento non era ancora pronto". L'associazione rimarca infine di essere riuscita "ad ottenere una proroga con una legge che ha stabilito che i termini del 12 agosto sono spostati di un anno, quindi, alla ripresa dei lavori delle Camere dopo la pausa estiva, sarà possibile portare avanti il decreto correttivo e, tra le altre norme di completamento delle semplificazioni amministrative per le unità da diporto, ci sarà anche la soluzione del problema dei possessori di motori Evinrude". (Ada/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 05-AGO-19 14:14 NNNN
Iscriviti a:
Post (Atom)