Translate
domenica 9 febbraio 2025
Corte dei Conti 2025- la Procura Regionale della Corte dei Conti ha evocato in giudizio un dirigente della Polizia Locale di una determinata località (indicato come "X X"), al fine di chiedere la sua condanna al risarcimento di un danno patrimoniale causato all'Amministrazione. Il dirigente in questione, che aveva un contratto a tempo pieno, è accusato di due comportamenti impropri: 1. Utilizzo improprio dell'auto di servizio: Probabilmente l'auto di servizio è stata utilizzata per scopi personali o non legittimi, violando le normative relative all'uso delle risorse pubbliche. 2. Percezione indebita di buoni pasto: L'accusa riguarda il fatto che il dirigente abbia ricevuto buoni pasto senza averne diritto, costituendo così un danno patrimoniale per l'Amministrazione.
Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03498 presentato da SCOTTO Arturo testo di Giovedì 6 febbraio 2025, seduta n. 423   SCOTTO, SARRACINO, SPERANZA e CASU. — Al Ministro per la pubblica amministrazione. — Per sapere – premesso che: il comune di Napoli ha indetto un concorso per agenti di polizia locale bandito a novembre 2023, per l'assunzione di 222 unità di personale, di cui 50 agenti a Tempo Indeterminato; il concorso è stato gestito interamente da Formez PA, ha avuto diversi rallentamenti nel suo iter, con l'inizio delle prove molti mesi dopo l'uscita del bando, tra preselettiva a luglio 2024, prova scritta a settembre 2024 e infine prova fisica a gennaio 2025;
Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04288 presentato da CANTONE Luciano testo di Venerdì 7 febbraio 2025, seduta n. 424   CANTONE. — Al Ministro per la pubblica amministrazione, al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che: il comune di Catania ha indetto un concorso per il profilo di agente di polizia municipale, in data 3 giugno 2024, conclusosi in data 15 gennaio 2025 con l'approvazione della graduatoria finale;
Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01782 presentata da IVAN SCALFAROTTO martedì 4 febbraio 2025, seduta n.269 SCALFAROTTO - Al Ministro della giustizia - Premesso che: organi di stampa riportano come nel carcere minorile "Ferrante Aporti", a Torino, un'agente avrebbe comunicato la propria gravidanza, ma nonostante la segnalazione avrebbe continuato a indossare il cosiddetto "cinturone" e l'arma di ordinanza: si ricorda, infatti, come l'articolo 9 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 imponga che "durante la gravidanza è vietato adibire al lavoro operativo le appartenenti alla Polizia di Stato", il cui divieto, nel caso specifico, pare essere stato disatteso;
Iscriviti a:
Post (Atom)