Translate

martedì 28 gennaio 2025

ESTONIA: PAESE SEMPRE PIU' DIGITALE CON 100% SERVIZI GOVERNATIVI, ORA ANCHE DIVORZIO ONLINE =

 

MARTEDÌ 28 GENNAIO 2025 09.59.43

ESTONIA: PAESE SEMPRE PIU' DIGITALE CON 100% SERVIZI GOVERNATIVI, ORA ANCHE DIVORZIO ONLINE =

ADN0122 7 ECO 0 ADN ETU NAZ ESTONIA: PAESE SEMPRE PIU' DIGITALE CON 100% SERVIZI GOVERNATIVI, ORA ANCHE DIVORZIO ONLINE = Al via la campagna '100% Digitale & 0% Burocrazia' Roma, 28 gen. (Adnkronos/Labitalia) - L'Estonia lancia la campagna '100% Digitale & 0% Burocrazia', che si svolge dal 27 gennaio al 27 marzo 2025. Questa iniziativa invita il pubblico globale a scoprire i successi digitali dell'Estonia attraverso l'e-Estonia Briefing Centre di Tallinn. Il centro promuove le innovazioni estoni e favorisce le connessioni commerciali internazionali per le aziende locali del settore Ict. L'Estonia ha raggiunto un traguardo straordinario digitalizzando il 100% dei suoi servizi governativi. Da dicembre 2024, ogni servizio, anche la richiesta di divorzio, può essere completato online, segnando una nuova era nella governance centrata sul cittadino, posizionando il paese come leader globale nella governance digitale ponendosi come punto di riferimento per le nazioni di tutto il mondo. L'ultimo servizio a essere digitalizzato è stato, dunque, il divorzio, un processo complesso ed emotivamente sensibile. Le coppie possono ora presentare le domande in formato digitale, accedere a moduli precompilati e concludere il divorzio con il minimo stress. Dal suo lancio, il 53% delle domande di divorzio sono già state presentate online, a dimostrazione dell'efficienza e della comodità del servizio. ''La digitalizzazione del divorzio riflette l'impegno dell'Estonia a rendere più semplici e accessibili anche gli eventi più complessi della vita. Non si tratta solo di tecnologia, ma di creare servizi che rispondano alle esigenze delle persone in momenti difficili'', ha dichiarato Enel Pungas, capo del Dipartimento per i Servizi Demografici del ministero degli Interni estone. Il servizio prevede un periodo di riflessione obbligatorio di 30 giorni, per garantire un processo decisionale ponderato. Fornisce inoltre strumenti per la divisione dei beni coniugali e offre una guida per le famiglie che si trovano a gestire gli accordi di custodia, rafforzando l'impegno dello Stato verso soluzioni incentrate sull'utente. Oltre al divorzio, la governance digitale dell'Estonia ha visto un'adesione significativa, con l'85% delle registrazioni di nascita e il 56% delle domande di matrimonio ora completate digitalmente. (Tri/Labitalia) ISSN 2465 - 1222 28-GEN-25 09:59 NNNN

Nessun commento:

Posta un commento