Translate

giovedì 30 gennaio 2025

L'UE si prepara a rinunciare all'importazione di fertilizzanti dalla Russia.

 


Un cittadino ucraino è stato arrestato in Slovacchia con l'accusa di aver pianificato un colpo di stato. Il primo ministro slovacco Robert Fico aveva accusato in precedenza le autorità ucraine di aver organizzato proteste antigovernative a Bratislava e in altre città. https://t.me/svezhesti/126850

 


UAV "ucraini" contro centrale nucleare e impianti energetici: l'impronta USA negli attacchi al territorio russo

 


Trump e il declino del popolo Usa (in numeri e dati)

 

America Latina e dedollarizzazione: la visione di Ernesto Samper Creazione della moneta 'Sur' e sfide economiche regionali

 

La dipendenza dell'Europa agli Usa in un dato

 



L'Europa poteva scegliere tra la guerra e il disonore. Hanno scelto la guerra e avranno il disonore...

 

Non esistono bambini repubblicani o bambini democratici: sono tutti nostri bambini.

 

Non solo Groenlandia, Risiko superpotenze e' su tutto l'Artico =

 






 

MO: FNSI, 'POLIZIA ISRAELIANA RILASCI SUBITO BONGIORNI E MORGANTINI' =

 

 


RUSSIA E UCRAINA ( Con Marco Travaglio)

 

  

Meloni indagata, ecco perché

 

Karaganov: “La pace richiede la caduta dei regimi europei” - Umberto Pascali

 

 

 





Cassazione 2025- Questa sentenza della Cassazione rappresenta una posizione importante riguardo ai test antidroga alla guida, ribadendo l'affidabilità dell'esame del sangue rispetto a quello delle urine. La motivazione principale è che l'esame del sangue fornisce una misura diretta e più accurata della presenza di sostanze psicoattive nel sangue al momento del test, quindi rispecchiando meglio la condizione effettiva del conducente. L’esame delle urine, pur essendo meno invasivo, può rilevare tracce residue di droghe che sono state assunte precedentemente ma che non influiscono più sulle capacità di guida in quel momento specifico. Questo potrebbe portare a risultati falsamente positivi che non riflettono la condizione effettiva del conducente. La decisione della Cassazione quindi sembra voler garantire maggiore giustizia nei controlli, evitando che i conducenti vengano penalizzati per tracce residue che non compromettano la loro sicurezza alla guida. Questa distinzione è utile anche per fare chiarezza su come vengono trattati i casi di guida sotto l'influenza di droghe e per evitare che vengano applicate sanzioni ingiustificate.

 



Speriamo che questa volta l'abbiate capita che vi/ci stanno fottendo!

Follia umana!

Bilancio dello Stato capitolo 2585-p.g.l.Criteri di massima per la concessione di contributi in favore dei dipendenti, in servizio e in congedo, della Polizia di Stato e dei loro familiari. https://t.me/newspertutti/17383