Translate
martedì 25 febbraio 2025
lunedì 24 febbraio 2025
Tutto esaurito al centro congressi di Lamezia Terme che ha ospitato ieri il convegno "Per un'Italia e un'Europa sovrane in pace con la Russia". Tra i vari interventi che si sono soffermati sulla necessità di riallacciare relazioni di cooperazione con la Federazione Russa quelli del coordinatore nazionale di Democrazia Sovrana Popolare Marco Rizzo, del presidente del Mondo al Contrario Fabio Filomeni e di Lorenzo Berti per Vento dell'Est. Segui 👉🏻 https://t.me/ventodellest2022 🇮🇹🕊🇷🇺
Cassazione 2025-La Corte di Cassazione ha stabilito che l'uso personale dell'auto aziendale durante l'orario di lavoro, senza una preventiva autorizzazione da parte del datore di lavoro, può giustificare il licenziamento del dipendente. Questo comportamento è considerato una violazione degli obblighi di diligenza e fedeltà previsti dal contratto di lavoro, in quanto l'uso privato dell'auto aziendale durante l'orario lavorativo può compromettere l'efficienza e la produttività del dipendente, danneggiando l'interesse dell'azienda. La Cassazione ha quindi confermato che l'uso improprio di beni aziendali, come l'auto, può costituire un motivo legittimo per il licenziamento, anche se il danno effettivo all'azienda non è immediatamente evidente. La decisione si fonda sul principio che i dipendenti devono agire sempre nell'interesse dell'azienda e rispettare le norme interne relative all'uso delle risorse aziendali. In sintesi, l'uso non autorizzato dell'auto aziendale per scopi personali durante l'orario di lavoro è stato ritenuto un comportamento grave, e quindi il licenziamento è stato considerato legittimo.
Iscriviti a:
Post (Atom)