Translate

martedì 1 aprile 2025

SICUREZZA, MAURI (PD): DDL OCCASIONE PERSA PER LE FORZE DELL'ORDINE E VVF

9CO1645058 4 POL ITA R01 SICUREZZA, MAURI (PD): DDL OCCASIONE PERSA PER LE FORZE DELL'ORDINE E VVF (9Colonne) Roma, 1 apr - "Ancora una volta il governo e la maggioranza dimostrano di non essere all'altezza delle sfide che il comparto della sicurezza impone. Il provvedimento in discussione si rivela del tutto insufficiente e privo di una visione strategica. È così povero di contenuti che risulta difficile persino votare contro. Ma proprio per questo è altrettanto complicato votare a favore". Lo ha detto in Aula alla Camera il deputato Matteo Mauri, responsabile nazionale sicurezza del Partito Democratico, annunciando il voto di astensione del Gruppo dem al ddl sull'organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate e dei Vigili del fuoco. "Abbiamo assistito - ha aggiunto l'esponente Pd - all'ennesima occasione persa: ogni volta che questa maggioranza affronta il tema delle forze dell'ordine, lo fa in modo demagogico, con aumenti di pene e nuovi reati, oppure non fa nulla. Qui siamo di fronte a un provvedimento che non risponde alle reali esigenze di chi ogni giorno garantisce la sicurezza del Paese. Eppure, stiamo parlando di corpi dello Stato che sono riconosciuti come eccellenze a livello internazionale, come dimostrano le operazioni delle nostre forze dell'ordine nei teatri esteri e gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle emergenze globali." "Questi professionisti - ha concluso Mauri - meritano molto di più. Meritano un investimento concreto in termini di risorse economiche, stipendi adeguati e politiche abitative per gli operatori della sicurezza, spesso costretti a lavorare in città con costi della vita insostenibili. E invece cosa fa questo governo? Nulla di tutto ciò. Addirittura, riduce i tempi di formazione per commissari e vicecommissari, rischiando di compromettere la qualità della preparazione e, di conseguenza, la sicurezza di tutti. Se il governo vuole davvero investire nella sicurezza e nel benessere degli operatori, smetta con le misure di facciata e cominci a lavorare seriamente per garantire organici adeguati, stipendi equi e una formazione di qualità. Ma temo che non siano le persone giuste per farlo". (fre) 012023 APR 25  

Russia-Cina: Putin, attendo Xi il 9 maggio a Mosca per la Giornata della vittoria

NOVA0563 3 EST 1 NOV Russia-Cina: Putin, attendo Xi il 9 maggio a Mosca per la Giornata della vittoria Mosca, 01 apr - (Agenzia_Nova) - Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che attende in Russia il presidente cinese, Xi Jinping, in occasione delle celebrazioni del 9 maggio. "Lo aspettiamo in Russia in occasione dell'80mo anniversario della Vittoria nella Grande guerra patriottica, la Seconda Guerra Mondiale. Celebriamo insieme questo anniversario, sia la vittoria sulla Germania nazista che la vittoria sul Giappone militarista", ha detto Putin durante un incontro con il ministro degli Esteri cinese Wang Yi. (Rum)  

UCRAINA: PESKOV, 'CONTINUANO CONTATTI CON USA, SITUAZIONE E' MOLTO COMPLESSA' =

LAB0132 7 LAV 0 LAB LAV NAZ UCRAINA: PESKOV, 'CONTINUANO CONTATTI CON USA, SITUAZIONE E' MOLTO COMPLESSA' = Roma, 1 apr. (Labitalia) - La questione della crisi in Ucraina ''è molto complessa'' e per questo ''continuiamo i nostri contatti con gli americani''. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov nel corso di una conferenza stampa. ''Stiamo discutendo della regolamentazione ucraina, una questione molto complessa'' che ''richiede molti sforzi aggiuntivi'', ha aggiunto. (Red-Lab/Labitalia) ISSN 2499 - 3166 01-APR-25 12:49  

**UCRAINA: CREMLINO, 'CONTATTI CON USA PROSEGUONO MA QUESTIONE E' MOLTO DIFFICILE'** =

ADN0587 7 EST 0 ADN EST NAZ **UCRAINA: CREMLINO, 'CONTATTI CON USA PROSEGUONO MA QUESTIONE E' MOLTO DIFFICILE'** = Mosca, 1 apr. (Adnkronos) - Russia e Stati Uniti proseguono i loro contatti sulla questione ucraina ma i temi in agenda "sono molto difficili e richiedono molto sforzo aggiuntivo". Lo ha comunicato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. (Red-Est/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 01-APR-25 13:40  

Russia-Usa: Cremlino, in contatto con Washington per risoluzione conflitto ucraino

NOVA0317 3 EST 1 NOV Russia-Usa: Cremlino, in contatto con Washington per risoluzione conflitto ucraino Mosca, 01 apr - (Agenzia_Nova) - La Russia "prosegue i suoi contatti con gli Stati Uniti per la risoluzione del conflitto in Ucraina". Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrj Peskov durante una conferenza stampa. ''Stiamo continuando i nostri contatti con la parte statunitense. L'argomento e' molto difficile, la sostanza di cui stiamo discutendo relativa alla regolamentazione ucraina e' molto complessa e richiede molti sforzi aggiuntivi'', ha detto Peskov ai giornalisti. (Rum)  

= Russia: Putin riceve Dodik, ricercato in Bosnia =

AGI0834 3 EST 0 R01 / = Russia: Putin riceve Dodik, ricercato in Bosnia = (AGI/AFP) - Mosca, 1 apr. - Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto al Cremlino il leader politico dei serbi bosniaci, Milorad Dodik, ricercato dal sistema giudiziario del suo paese per aver attentato all'ordine costituzionale. Lo ha annunciato il Cremlino. Milorad Dodik aveva annunciato ieri di essere "arrivato a Mosca", quattro giorni dopo che la giustizia bosniaca aveva richiesto un mandato di arresto internazionale contro di lui. (AGI)Spr 011815 APR 25  

FRANCIA: RIZZO, 'LE PEN FATTA FUORI PER IMPEDIRLE DI VINCERE' =

ADN0522 7 POL 0 ADN POL NAZ FRANCIA: RIZZO, 'LE PEN FATTA FUORI PER IMPEDIRLE DI VINCERE' = Roma, 1 apr. (Adnkronos) - "La Le Pen può piacere o meno, ma è palese che è stata fatta fuori per impedirle di vincere. La democrazia vale solo se vincono 'loro'. Dopo la Romania, è chiaro che l'Unione europea è una dittatura. Viva l'Italia. Vogliamo una democrazia sovrana e popolare". Lo ha affermato Marco Rizzo nel presentare la manifestazione del 5 aprile a Milano, Piazza della Scala. (Red-Pol/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 01-APR-25 12:54  

Lavoro: Magni (Avs),pasticci governo su esodati e acconti Irpef =

AGI0481 3 POL 0 R01 / Lavoro: Magni (Avs),pasticci governo su esodati e acconti Irpef = (AGI) - Roma, 1 apr. - "Il governo Meloni prima mette in difficolta' lavoratori e pensionati e poi non e' in grado di risolvere i problemi che ha creato. I lavoratori italiani e le lavoratrici italiane ancora aspettano di capire come l'esecutivo risolvera' il pasticcio degli acconti Irpef, se bisogna pagare con le nuove tre aliquote o con le quattro vecchie, che il governo mette in croce anche quanti hanno aderito negli ultimi anni a misure di uscita anticipata frutto di crisi aziendali. Se entro la fine dell'anno non si trovano 4 miliardi per sterilizzare l'aumento dell'eta' pensionabile rischiamo migliaia di esodati. Dovevano abolire la Fornero e invece aumentano l'eta' pensionabile. Ennesima promessa non mantenuta". Lo afferma il senatore dell'Alleanza Verdi e Sinistra, Tino Magni. "Il sistema italiano di adeguamento automatico dei requisiti pensionistici all'aspettativa di vita - prosegue il parlamentare Avs - e' unico in Europa per rigidita' e impatto sociale. Ogni volta che aumenta la speranza di vita, non solo si allontana il diritto alla pensione, ma si riduce anche l'importo della pensione attesa, attraverso l'abbassamento dei coefficienti di trasformazione. Un danno per tutti gli italiani. C'e' il rischio, molto concreto, che questi lavoratori - osserva - non solo avranno un problema di reddito per tre mesi, ma saranno obbligati a versare contributi volontari per maturare il diritto alla pensione, pur non avendo piu' un'occupazione, ne' fonti di reddito certe. L'altro pasticcio riguarda gli acconti Irpef. E qui il tempo rimasto al governo per risolvere la questione e' piu' breve, visto che entro il 30 aprile l'Agenzia delle entrate deve mettere la dichiarazione dei redditi precompilata nel cassetto fiscale degli italiani. E per evitare questo, che a tutti gli effetti e' un prelievo forzoso, non basta far presentare emendamenti alla Lega, poi dichiarati inammissibili, ma serve un decreto apposito. Il governo - conclude Magni - deve metterci la faccia, e la ministra Calderone esca dal silenzio assordante, batta un colpo e difenda i lavoratori". (AGI)Com/Nat 011419 APR 25  

PENSIONI, AVS: GOVERNO ESTENDE ULTERIORMENTE PLATEA ATTESA TFS

PENSIONI, AVS: GOVERNO ESTENDE ULTERIORMENTE PLATEA ATTESA TFS (Public Policy) - Roma, 01 apr - "Il Governo si accanisce sui lavoratori prossimi alla pensione. Come dice la Cgil, anziché risolvere la grande ingiustizia del TFS posticipato per i dipendenti pubblici, il Governo Meloni eliminando il 'riposo d'ufficio' a 65 anni costringe quelli che andranno via con la pensione anticipata a ricevere la buonuscita dopo 24 mesi anziché dopo 12. In questo modo si estende ulteriormente la platea di quelli che devono aspettare due anni per ricevere quanto hanno versato durante il lavoro. Con questo andazzo come si può credere alle parole del sottosegretario Durigon che insiste a dire che non permetteranno peggioramenti della Fornero?". Così Franco Mari, capogruppo di Avs in commissione Lavoro alla Camera. (Public Policy) @PPolicy_News RED 011529 apr 2025  

Pensioni: Avs, governo si accanisce su dipendenti pubblici =

AGI0626 3 POL 0 R01 / Pensioni: Avs, governo si accanisce su dipendenti pubblici = (AGI) - Roma, 1 apr. - "Il governo si accanisce sui lavoratori prossimi alla pensione. Come dice la Cgil, anziche' risolvere la grande ingiustizia del Tfs posticipato per i dipendenti pubblici, il governo Meloni eliminando il 'riposo d'ufficio' a 65 anni costringe quelli che andranno via con la pensione anticipata a ricevere la buonuscita dopo 24 mesi anziche' dopo 12." Lo sottolinea in un comunicato Franco Mari, capogruppo di Alleanza Verso e Sinistra nella commissione Lavoro della Camera. "In questo modo - attacca Mari - si estende ulteriormente la platea di quelli che devono aspettare due anni per ricevere quanto hanno versato durante il lavoro. Con questo andazzo come si puo' credere alle parole del sottosegretario Durigon che insiste a dire che non permetteranno peggioramenti della Fornero?". (AGI)Com/Sub 011531 APR 25  

Difesa: Grimaldi (Avs), Tajani e Crosetto subalterni a Usa, tacciono su basi

Difesa: Grimaldi (Avs), Tajani e Crosetto subalterni a Usa, tacciono su basi Roma, 1 apr. (LaPresse) - "Il vicepresidente degli Stati Uniti Jd Vance ha definito l'Europa parassita e meschina e ha detto che è 'stanco di salvarla'. Noi pensiamo sia il momento di rispondere a Trump, che ha rincarato la dose dandoci degli scrocconi. L'Ue paga la sua incapacità di non essere stata in grado di prevedere le sue relazioni con gli Stati Uniti, ma perché voi non dite niente? Pensate di poter fare le stesse missioni internazionali con lo stesso spirito, mentre si parla dell'uscita degli Stati Uniti dalla Nato?". Lo ha detto Marco Grimaldi, vice presidente di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera, intervenendo alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, durante le comunicazioni del Ministri degli Esteri e della Difesa Antonio Tajani e Guido Crosetto. "Tajani e Crosetto sostengono che l'Europa non può difendersi senza gli Stati Uniti: è una posizione di pura subalternità politica che ci renderà schiavi di Washington", sostiene Grimaldi. POL NG01 npf 011525 APR 25  

CROSETTO, GUBITOSA (M5S): COMPORTAMENTO VERGOGNOSO, MINISTRO DISONOREVOLE

9CO1644844 4 POL ITA R01 CROSETTO, GUBITOSA (M5S): COMPORTAMENTO VERGOGNOSO, MINISTRO DISONOREVOLE (9Colonne) Roma, 1 apr. - "Finalmente abbiamo capito perché il governo preferisce stanziare oltre 30 miliardi in armi per un folle piano da 800 miliardi a livello europeo, mentre si dimentica di imprese e famiglie, di chi deve pagare bollette e affitti. Semplicemente loro l'affitto non lo pagano. La notizia a proposito del ministro Crosetto - che sarebbe stato condannato perché moroso per decine di migliaia di euro per un appartamento di lusso e che sarebbe al terzo episodio simile - è vergognosa e rappresenta un enorme svilimento delle istituzioni repubblicane. Ma come possiamo chiedere alle persone di credere ancora nella politica di fronte a episodi di questo tipo? Poi ci si lamenta dell'astensionismo e dell'antipolitica. Ma sono proprio questi gravissimi comportamenti ad alimentare i pregiudizi sulla classe politica. E a danneggiare in maniera inevitabile l'immagine e l'onorabilità della politica. Mi chiedo con quale coraggio il ministro si fregi dell'appellativo di 'onorevole', se poi non ha nemmeno la decenza di pagare l'affitto. La parola giusta sarebbe 'disonorevole', piuttosto". Lo scrive in una nota Michele Gubitosa, vicepresidente del Movimento 5 Stelle. (fre) 011526 APR 25  

CROSETTO, SILVESTRI, (M5S): PROBLEMI CON AFFITTO, NESSUNO A SPENDERE IN ARMI

CROSETTO, SILVESTRI, (M5S): PROBLEMI CON AFFITTO, NESSUNO A SPENDERE IN ARMI

Roma, 1 apr - "A quanto pare il ministro della Difesa Crosetto ha problemi a spendere i suoi soldi per pagare l'affitto di casa, ma non ne ha nessuno quando si tratta di spendere decine di miliardi dei cittadini per comprare armamenti, sottraendoli a ospedali, scuole e welfare. Non ci occupiamo dei suoi debiti privati, ma gli chiediamo di non indebitare il Paese per un riarmo che gli italiani non vogliono, come dimostreranno scendendo in piazza con noi il 5 aprile a Roma".

Lo afferma il deputato M5S Francesco Silvestri.

= Assostampa: Chiarezza su agente che si spaccia per giornalista =

AGI0443 3 CRO 0 R01 / = Assostampa: Chiarezza su agente che si spaccia per giornalista = (AGI) - Palermo, 1 apr. - Un agente di polizia si sarebbe finto giornalista per potersi infiltrare in un corteo a Catania. "Nessuno puo' e deve spacciarsi per giornalista", affermano l'Associazione siciliana della Stampa e la sua sezione di Catania. Durante manifestazioni pubbliche il poliziotto avrebbe utilizzato una telecamera portatile con un adesivo del quotidiano "La Sicilia" ben visibile, affermando di essere un giornalista. "Un'azione inappropriata e in contrasto con i principi di trasparenza che devono contraddistinguere l'operato delle forze dell'ordine", sottolinea Assostampa Sicilia, che "confida negli accertamenti avviati dalla questura per fare chiarezza sulla vicenda e ribadisce l'impegno dell'intera categoria per una collaborazione reciproca basata sul rispetto dei ruoli". (AGI)Fab 011348 APR 25  

+++DL PA, RIAMMESSO EMENDAMENTO FDI INCREMENTO RISORSE RETE TETRA+++

+++DL PA, RIAMMESSO EMENDAMENTO FDI INCREMENTO RISORSE RETE TETRA+++ (Public Policy) - Roma, 01 apr - Le commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera, nella seduta appena conclusa, hanno riammesso l'emendamento al dl Pa, presentato da FdI (a firma del presidente della commissione Lavoro Walter Rizzetto) con cui si chiede un intervento sul dl Coesione incrementando le risorse per l'estensione della rete Tetra, per la sicurezza delle comunicazioni ad uso esclusivo delle forze di polizia e l'interoperabilità con quelle del ministero dell'Interno, su tutto il territorio nazionale. L'emendamento prevede un aumento di risorse dai 38 milioni di euro per il 2025 previsti dal dl Coesione a "68 milioni di euro per l'anno 2025, 50 milioni di euro per l'anno 2026 e 100 milioni di euro per l'anno 2027" con un aumento di oneri pari a "30 milioni di euro per l'anno 2025, 50 milioni di euro per l'anno 2026 e 100 milioni di euro per l'anno 2027". Oggi alle 16 è fissato il termine per la presentazione dei segnalati, che potranno essere al massimo 300, suddivisi tra i gruppi. (Public Policy) @PPolicy_News MAR 011436 apr 2025  

UCRAINA: MOSCA DENUNCIA DUE NUOVI ATTACCHI KIEV A INFRASTRUTTURE ENERGETICHE =

ADN0347 7 EST 0 ADN EST NAZ UCRAINA: MOSCA DENUNCIA DUE NUOVI ATTACCHI KIEV A INFRASTRUTTURE ENERGETICHE = Mosca, 1 apr. (Adnkronos/dpa) - Le autorità russe hanno accusato le Forze Armate ucraine di aver lanciato due nuovi attacchi contro "infrastrutture energetiche" nelle ultime 24 ore, tra cui una situata nella provincia ucraina di Zaporizhzhia, sotto controllo russo nell'ambito dell'invasione iniziata nel febbraio 2022. "Nel corso delle ultime 24 ore, le Forze Armate ucraine hanno attaccato due volte infrastrutture energetiche russe", ha dichiarato il Ministero della Difesa di Mosca sul suo canale Telegram. Secondo il comunicato, un attacco con droni ha colpito una sottostazione a Novogorievka, lasciando senza elettricità gli abitanti di due località. Un altro attacco con droni ha invece colpito una sottostazione nella località di Smorodino, nella regione russa di Belgorod, causando una "disconnessione" su una linea ad alta tensione e privando dell'elettricità oltre 1.200 persone nel distretto di Graivoronski. Mosca ha denunciato che, "nonostante le dichiarazioni pubbliche di sostegno agli accordi russo-statunitensi per una soluzione graduale del conflitto in Ucraina, il regime di Kiev continua ad attaccare unilateralmente e quotidianamente le infrastrutture energetiche russe". Nel frattempo, il Ministero della Difesa russo ha annunciato nuovi progressi nell'offensiva nella provincia di Donetsk, dove le truppe hanno preso il controllo della località di Razliv grazie a "azioni decisive" nell'area (Vsn/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 01-APR-25 12:04  

Russia: Cremlino, senza motivo Finlandia e Svezia hanno ridotto relazioni a zero

NOVA0243 3 EST 1 NOV Russia: Cremlino, senza motivo Finlandia e Svezia hanno ridotto relazioni a zero Mosca, 01 apr - (Agenzia_Nova) - La Finlandia e la Svezia hanno scelto di ridurre le relazioni con la Russia ''praticamente a zero''. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrj Peskov durante una conferenza stampa. "Le aziende dei due Paesi hanno ricevuto dividendi e benefici da questa cooperazione. Ma nonostante cio', sia la Finlandia che la Svezia hanno scelto di ridurre questo rapporto praticamente a zero", ha detto Peskov ai giornalisti. "Vorrei ricordare le parole del presidente russo Vladimir Putin, secondo cui sembrerebbe che Finlandia e Svezia non abbiano avuto alcun problema con noi. E ora stanno trascinando le infrastrutture militari della Nato nel loro territorio, anche se non c'erano problemi, anzi, era una cooperazione reciprocamente vantaggiosa", ha aggiunto. (Rum)  

Russia-Cina: ministro Esteri, nostre relazioni funzionali alla promozione del multipolarismo

NOVA0244 3 EST 1 NOV Russia-Cina: ministro Esteri, nostre relazioni funzionali alla promozione del multipolarismo Pechino, 01 apr - (Agenzia_Nova) - La cooperazione strategica tra Cina e Russia contribuisce al "multipolarismo" e alla "democratizzazione delle relazioni internazionali". Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa russa durante la sua visita a Mosca. Wang ha detto che le relazioni bilaterali sono contraddistinte da "un'amicizia che dura da generazioni", dalla "cooperazione per il vantaggio reciproco" e dal "non allineamento" contro terze parti. I rapporti tra Pechino e Mosca "non rappresentano una minaccia per nessun Paese del mondo, ne' sono soggetti a interferenze e influenze da terze parti. Non sono solo un modello delle relazioni contemporanee tra grandi potenze, ma anche un'importante forza stabilizzatrice in un mondo turbolento e mutevole", ha detto Wang, ripreso oggi dal ministero degli Esteri cinese. (Cip)  

- Mosca, 'Putin oggi incontrerà ministro degli Esteri cinese Wang'

Mosca, 'Putin oggi incontrerà ministro degli Esteri cinese Wang' (ANSA) - MOSCA, 01 APR - Il Cremlino conferma che il presidente russo Vladimir Putin prevede di incontrare oggi il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, che si trova in visita a Mosca. Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha specificato che l'incontro è atteso nel pomeriggio e ha definito Wang Yi "un buon vecchio amico" di Mosca. Lo riporta la Tass. (ANSA

== Ucraina: Cremlino, un accordo richiede ulteriori sforzi =

AGI0318 3 EST 0 R01 / == Ucraina: Cremlino, un accordo richiede ulteriori sforzi = (AGI/INTERFAX) - Mosca, 1 apr. - Il Cremlino ha definito complicate le questioni relative a un accordo di pace in Ucraina ma ha ribadito che continua il dialogo con gli Stati Uniti. "Le questioni che stiamo discutendo in relazione all'accordo in Ucraina sono molto complicate e richiedono molti sforzi aggiuntivi", ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, commentando le minacce del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre sanzioni secondarie sul petrolio russo se il presidente Vladimir Putin protrarra' il processo di pace in Ucraina. "Restiamo in contatto con la parte statunitense", ha affermato Peskov. (AGI)All 011225 APR 25