Translate

sabato 15 marzo 2025

Pace, Libertà e Sovranità - In diretta da piazza Bocca della Verità

 

 

 
 


Grandi titoloni da parte della stampa italiana dei militari coreani in Russia, ma dei militari neozelandesi che combattono in Ucraina, E MUIOIONO, contro la Russia TACCIONO TUTTI?

 Grandi titoloni da parte della stampa italiana dei militari coreani in Russia, ma dei militari neozelandesi che combattono in Ucraina, 

E MUIOIONO, contro la Russia 

TACCIONO TUTTI?


CAMPI FLEGREI: SINDACO POZZUOLI SU SOCIAL, 'ALLESTIAMO ALTRE DUE AREE ATTESA' =

ADN0646 7 CRO 0 ADN CRO NAZ CAMPI FLEGREI: SINDACO POZZUOLI SU SOCIAL, 'ALLESTIAMO ALTRE DUE AREE ATTESA' = "domani mattina controlli nelle scuole" Napoli, 15 mar. - (Adnkronos) - "Siamo riuniti al COC. I volontari della Protezione Civile e i vigili urbani sono in strada per assistervi. Ho predisposto nuovi controlli in tutte le scuole per domani mattina". Inizia così il post su Facebook del sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, a seguito della scossa di magnitudo 3.9 nell'area dei Campi Flegrei, con epicentro a Pozzuoli. "Stiamo intervenendo per le segnalazioni che ci sono prevenute, che sono diverse. Le ZTL di Via Serapide e Via Napoli sono disattivate. Il cimitero comunale è stato chiuso. I cittadini sgomberati con fragilità devono recarsi al Palatrincone, dove troveranno l'ASL che procederà ai provvedimenti necessari. Nel caso di difficoltà a muoversi autonomamente, va contattato il 118", continua il post, "Stiamo allestendo altre due aree di attesa, una al parcheggio del IC 4 Pergolesi ad Arco Felice e una a Piazza a Mare, in aggiunta a quelle già attive a Agnano Pisciarelli, Largo del Ricordo e Parco Attrezzato di Via Vecchia delle Vigne. Dalle aree di attesa a breve saranno disponibili le navette per il Palatrincone. Per qualunque richiesta potete contattare i numeri Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891 e Protezione Civile: 081/18894400 e i Vigili del Fuoco per emergenze", si chiude il post. (Nis/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 15-MAR-25 15:43  

Ue: Lutrario (Usb), grave che sindacati e centrosinistra sostengano piano riarmo

NOVA0159 3 POL 1 NOV CRO Ue: Lutrario (Usb), grave che sindacati e centrosinistra sostengano piano riarmo Roma, 15 mar - (Agenzia_Nova) - "Grave la conferma che l'opposizione non c'e' e che organizzazioni sindacali e centro sinistra, dietro parole camuffate, stanno sostenendo un piano di riarmo europeo". Lo ha detto in piazza Barberini a Roma, Guido Lutrario dell'esecutivo nazionale Usb, nel corso della manifestazione indetta da Potere al Popolo contro il riarmo. "Loro provano a dire che sono per la difesa ma nei documenti del piano di riarmo presentato dalla von der Leyen si chiarisce" che si intende "realizzare un esercito per andare a tutelare nel modo gli interessi delle grandi aziende del Continente. In altre parole, l'imperialismo. Il movimento sindacale e dei lavoratori ha sempre rifiutato questa logica. Vorremmo uno sviluppo industriale che non sia una riconversione dal civile al militare ma che sia dedicato agli interessi del Paese. (Rer)  

MALTEMPO. ANCHE ELICOTTERO POLIZIA MONITORA L'ARNO IN PIENA /VIDEO

DIR0634 3 AMB 0 RR1 N/AMB / DIR MVD/TXT MALTEMPO. ANCHE ELICOTTERO POLIZIA MONITORA L'ARNO IN PIENA /VIDEO (DIRE) Firenze, 15 mar. - Anche il reparto volo della polizia di Firenze sta monitorando l'Arno in piena "garantendo la sicurezza dei cittadini, mentre si sta gestendo la viabilità per limitare i disagi", spiega la questura. L'elicottero si è alzato in volo "per il controllo delle aree investite dalle imponenti piogge che hanno innalzato il livello di rischio idrogeologico". Nella circostanza, ha imbarcato anche i personale Vigili del Fuoco "per le operazioni di assesment, trasmettendo le immagini in tempo reale alla sala operativa della questura di Firenze e al Centro di coordinamento dei soccorsi". (Dig/ Dire) 11:53 15-03-25  

CAMPI FLEGREI: SGOMBERATI PALAZZI A BAGNOLI, CONTROLLI DEI VIGILI DEL FUOCO =

ADN0229 7 CRO 0 ADN CRO NAZ CAMPI FLEGREI: SGOMBERATI PALAZZI A BAGNOLI, CONTROLLI DEI VIGILI DEL FUOCO = Evacuazione totale per 67 famiglie da tre palazzi Napoli, 15 mar. - (Adnkronos) - E' stato effettuato lo sgombero di una palazzina nel quartiere Bagnoli, a seguito della scossa di magnitudo 4.4. che si è verificata tre notti fa nell'area dei Campi Flegrei. Nella palazzina c'erano 40 famiglie, costrette a lasciare lo stabile. Alcuni disabili sono stati portati via con l'ambulanza. Sul posto vigili del fuoco, Polizia di Stato, Polizia municipale, operatori sanitari. I Vigili del Fuoco, via X, fanno sapere che c'è stata l'evacuazione totale per 67 famiglie da tre palazzi, "a seguito di sopralluoghi tecnici". A proposito dell'area dei Campi Flegrei, i Vigili del Fuoco fanno sapere via X che nelle ultime 24 ore ci sono state oltre 170 verifiche di stabilità nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli. (Nis/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 15-MAR-25 11:56  

Tar 2025- La questione riguarda l'impugnazione di decreti da parte di alcuni ricorrenti, che hanno contestato la decadenza dell'iscrizione dei propri figli alla scuola dell'infanzia, disposta in base all'art. 3 bis, comma 5, del D.L. n. 73/2017. Tale norma prevede che i bambini che non adempiono all'obbligo vaccinale non possano essere iscritti a tale livello scolastico. I ricorrenti sostengono che la decadenza sia illegittima, in quanto non avrebbero ricevuto adeguate informazioni o opportunità per dimostrare di aver adempiuto all'obbligo vaccinale. In particolare, contestano un presunto sollecito, inviato solo a una ricorrente, che richiedeva la presentazione della documentazione relativa ai vaccini entro dieci giorni. Inoltre, sono impugnate due note dell'Azienda Sanitaria che, sebbene informative, potrebbero non aver fornito il supporto necessario per chiarire la situazione vaccinale dei bambini. Infine, viene contestata la nota della Direttrice del circolo che ha respinto l'istanza di annullamento in autotutela del decreto di decadenza. In sintesi, i ricorrenti chiedono che venga annullata la decisione di decadenza, sostenendo che non sia stata rispettata la corretta procedura e che non siano stati forniti i diritti di difesa adeguati, in particolare in merito all'obbligo vaccinale.

 

Torino: circolare Citta Salute, no con camici e divise in sala mensa

Torino: circolare Citta Salute, no con camici e divise in sala mensa Milano, 15 mar. (LaPresse) - In una circolare inviata ai Direttori sanitari degli ospedali, ai Direttori delle Strutture sanitarie, all'Ufficio personale e ai Direttori delle Scuole di specializzazione il Commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino Thomas Schael, nell'ottica del "miglioramento dei criteri di igiene e sicurezza e nel rispetto delle norme igienico sanitarie, segnala la criticità dell'accesso alla mensa aziendale, bar, uffici della Direzione aziendale e lo spostamento tra presidi di operatori sanitari con gli indumenti di lavoro indossati nelle aree assistenziali (come, per esempio, camici, divise di sala operatoria)". L'accesso alla mensa aziendale e/o ai punti di ristoro con gli indumenti indossati durante lo svolgimento dell'attività clinica e assistenziale costituisce comportamento "non conforme" alle disposizioni aziendali. "Raccomanda pertanto di far rispettare il divieto di accesso degli operatori sanitari con le divise di lavoro in mensa, nei bar e in tutti i luoghi che non siano sanitari. Richiede inoltre ai gestori del Servizio di Ristorazione - Mensa e dei bar di collaborare nel rispetto di queste regole, anche mediante il divieto di fruizione del pasto, o di consumo o di accesso agli operatori sanitari che indossino la divisa di lavoro". CRO NG01 lpr 151017 MAR 25  

Cina: lanciato nello spazio un altro satellite di telerilevamento

NOVA0039 3 EST 1 NOV Cina: lanciato nello spazio un altro satellite di telerilevamento Pechino, 15 mar - (Agenzia_Nova) - La Cina ha lanciato oggi nello spazio un razzo vettore "Long March-2D", posizionando il satellite di telerilevamento "Gaojing-3 02" nell'orbita. Lo rende noto l'agenzia di stampa "Xinhua". Il razzo e' decollato alle 12:11 (ora di Pechino) dal centro di lancio satelliti di Jiuquan, nel nord-ovest della Cina. La missione ha anche lanciato il satellite Tianyan-23. (Cip)  

Russia-Ucraina: Mosca, iniziate operazioni di sminamento nella regione di Kursk

NOVA0036 3 EST 1 NOV Russia-Ucraina: Mosca, iniziate operazioni di sminamento nella regione di Kursk Mosca, 15 mar - (Agenzia_Nova) - Le forze armate russe "hanno iniziato a svolgere compiti di bonifica delle mine dai territori della regione di Kursk liberati dalle forze armate ucraine, con l'obiettivo di ripristinare strutture di importanza sociale". Lo riferisce il ministero della Difesa russo. "Le truppe delle forze armate della Federazione russa hanno iniziato a svolgere compiti di bonifica dalle mine nei territori nelle zone di confine della regione di Kursk liberate dai militanti delle forze armate dell'Ucraina, con l'obiettivo di ripristinare strutture e infrastrutture socialmente significative, necessarie per l'instaurazione di una vita pacifica e di un'attivita' economica nella regione dopo feroci operazioni militari", si legge nella dichiarazione. (Rum)  

- Russia, 'liberati altri due insediamenti nel Kursk'

Russia, 'liberati altri due insediamenti nel Kursk' Rubanshchina e Zaoleshenka (ANSA) - ROMA, 15 MAR - Le forze armate russe hanno dichiarato di aver liberato gli insediamenti di Rubanshchina e Zaoleshenka nella regione di Kursk nelle ultime 24 ore, ha riferito il Ministero della Difesa. "Il gruppo di battaglia Nord ha liberato gli insediamenti di Zaoleshenka e Rubanshchina", si legge nella dichiarazione riportata dalla Tass. (ANSA). 

- Putin invita Maduro a firmare patto di partenariato strategico

Putin invita Maduro a firmare patto di partenariato strategico In videoconferenza per gli 80 anni delle relazioni tra i 2 Paesi (ANSA) - CARACAS, 14 MAR - Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato il presidente del Venezuela Nicolás Maduro a visitare Mosca per firmare un trattato di associazione strategica in occasione delle celebrazioni del Giorno della Vittoria sulla Germania nazista, il prossimo 9 maggio. Lo rende noto il sito all news venezuelano, Versión Final. "Mi fa piacere sottolineare che è già stato pienamente concordato il trattato di partenariato strategico e di cooperazione, che creerà una base buona e solida per ampliare i nostri legami a lungo termine", ha detto Putin parlando con Maduro durante una videoconferenza organizzata per celebrare l'80/mo anniversario dell'inizio delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. "Insieme ci sforziamo di creare un ordine mondiale più giusto, promuovere i principi di uguaglianza sovrana degli Stati e una cooperazione reciprocamente vantaggiosa senza interferenze esterne negli affari interni", ha aggiunto. Maduro, da parte sua, ha sottolineato la comune visione strategica del mondo da parte dei due leader e ha detto a Putin il Venezuela organizzerà commemorazioni per celebrare gli 80 anni della vittoria sovietica sulla Germania nazista, inclusa l'inaugurazione di un monumento all'Armata rossa. (ANSA). 

UCRAINA: CREMLINO A FORZE KIEV, 'DEPORRE ARMI NEL KURSK, TEMPO STRINGE' =

ADN0077 7 EST 0 ADN EST NAZ UCRAINA: CREMLINO A FORZE KIEV, 'DEPORRE ARMI NEL KURSK, TEMPO STRINGE' = Mosca, 15 mar. (Adnkronos) - "L'offerta del presidente russo Vladimir Putin alle truppe ucraine nell'area del Kursk per deporre le armi è ancora valida, ma il tempo stringe". E' quanto scrive l'agenzia russa Tass, citando il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "E' ancora in vigore - ha detto - Il tempo stringe". (Red-Est/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 15-MAR-25 09:02  

Russia-Ucraina: Cremlino, il tempo a disposizione di Kiev per deporre le armi sta per scadere

NOVA0031 3 EST 1 NOV Russia-Ucraina: Cremlino, il tempo a disposizione di Kiev per deporre le armi sta per scadere Mosca, 15 mar - (Agenzia_Nova) - L'offerta del presidente russo Vladimir Putin alle truppe ucraine di deporre le armi nella regione di Kursk "e' ancora valida, ma il tempo a disposizione di Kiev sta per scadere". Lo ha detto all'agenzia di stampa "Tass" il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov. La proposta di risparmiare i soldati ucraini "e' ancora valida" ma "il loro tempo si sta restringendo come una pelle di zigrino", ha detto Peskov facendo riferimento al romanzo dello scrittore francese Honore de Balzac. (Rum)  

 

L'Europa e il riarmo non fermeranno i cambiamenti globali - Margherita Furlan Gabriele Sannino

 

 

 

Il discorso integrale di Putin sull’Ucraina

 

 


 


BALCANI: LA NATO SOSTIENE NORMALIZZAZIONE RELAZIONI KOSOVO-SERBIA

 

 











Corte dei Conti 2025- La questione sollevata riguarda la liquidazione della pensione anticipata in cumulo e l'interpretazione dei criteri di calcolo della stessa. In particolare, la ricorrente contesta l'applicazione del sistema pensionistico “misto”, sostenendo che avrebbe diritto a un trattamento più favorevole basato sul sistema interamente retributivo. In base alla normativa vigente, il calcolo della pensione può variare significativamente a seconda del metodo adottato. Il sistema retributivo tende a garantire una pensione più alta per i lavoratori con periodi contributivi più lunghi, mentre il sistema misto combina elementi retributivi e contributivi.