Translate

giovedì 13 marzo 2025

Governo, Pd, NATO ed Unione Europea stanno esplodendo. E’ arrivata l’ora di mandarli #tuttiacasa

 

Le condizioni di Putin alla tregua - Dietro il Sipario - Talk show

 

La risposta di Vladimir Putin alla domanda sul cessate il fuoco in Ucraina.

 

 

Guerra Ucraina, esercito di Kiev in ritirata dal Kursk

 


Il Presidente Putin, naturalmente, ha risposto con fermezza che, dato che il gruppo delle Forze Armate ucraine nella regione di Kursk è a rischio di completa distruzione e che molti altri grandi gruppi delle Forze Armate ucraine saranno presto a rischio di distruzione nella DPR, non sono gli Stati Uniti a dover fare pressione sull'Ucraina ma è l'Ucraina a dover implorare tutti un cessate il fuoco.

 

IT La Russia non intende arretrare di un millimetro | Gianandrea Gaiani

 

UCRAINA: MOSCA, 'DISPIEGAMENTO CASCHI BLU OCCIDENTALI INACCETTABILE, RUSSIA RISPONDERA'' =

ADN0364 7 EST 0 ADN EST NAZ UCRAINA: MOSCA, 'DISPIEGAMENTO CASCHI BLU OCCIDENTALI INACCETTABILE, RUSSIA RISPONDERA'' = Mosca, 13 mar. (Adnkronos) - Un dispiegamento di forze occidentali in Ucraina come forze di pace rimane, per Mosca, "Inaccettabile" e la Russia risponderebbe "con tutti i mezzi a disposizione". La portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, non ammorbidisce i toni nel giorno in cui l'inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff, arriva a Mosca nel tentativo di convincere Vladimir Putin ad accettare la proposta di cessate il fuoco di 30 giorni già accettata dagli ucraini. (Red-Est/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 13-MAR-25 11:40  

== Ucraina: Mosca ribadisce, "inaccettabili" peacekeeper europei =

AGI0224 3 EST 0 R01 / == Ucraina: Mosca ribadisce, "inaccettabili" peacekeeper europei = (AGI/INTERFAX) - Mosca, 13 mar. - La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha ribadito che per Mosca e' "inaccettabile" l'invio di un contingente europeo di peacekeeping in Ucraina, sottolineando che questo comporterebbe il coinvolgimento diretto di questi Paesi nel conflitto con la Russia. "E' assolutamente inaccettabile per noi avere unita' delle forze armate di altri Stati dispiegate in Ucraina sotto qualsiasi bandiera, che si tratti di un contingente straniero, di basi militari o di operazioni di mantenimento della pace proposte da coloro che hanno rimosso la parola pace dal loro vocabolario", ha dichiarato Zakharova in un briefing con la stampa. "Tutto cio' comporterebbe il coinvolgimento di questi Paesi in un conflitto diretto e violento con il nostro Paese, al quale risponderemo con tutti i mezzi disponibili", ha ammonito la portavoce definendo l'annuncio di piani di dispiegamento di truppe europee come un "passo apertamente provocatorio che non mira a risolvere il conflitto, ma a mantenere le illusioni malsane e dannose" della leadership ucraina. "E' significativo che Washington stia prendendo le distanze dai piani di Londra e Parigi - almeno a parole - di schierare qualsiasi tipo di contingente in Ucraina. Penso perche', tra le altre cose, sa bebe a cosa questo potrebbe portare da un punto di vista militare", ha concluso Zakharova. (AGI)All 131129 MAR 25  

RUSSIA: ZAKHAROVA CONTRO MATTARELLA "BUGIE SU MINACCIA NUCLEARE RUSSA"

ZCZC IPN 223 EST --/T RUSSIA: ZAKHAROVA CONTRO MATTARELLA "BUGIE SU MINACCIA NUCLEARE RUSSA" MOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) - La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, è tornata ad attaccare il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Le dichiarazioni del capo dello Stato italiano, ha detto Zakharova, secondo cui la Russia starebbe minacciando l'Europa con armi nucleari, "sono bugie". "Avete detto che il presidente italiano ha detto che la Russia presumibilmente minaccia l'Europa con armi nucleari? Questa è una bugia, questa è una falsità, questo non è vero, questo è falso, questa è disinformazione", ha detto Zakharova ai giornalisti durante un punto stampa, secondo quanto riferisce l'agenzia russa Tass sul suo sito. "Vi ho dato tutte le parole, scegli quella che ritieni più descrittiva. Oppure usatele tutte. Occorre rispondere di queste parole". (ITALPRESS). lcr/red 13-Mar-25 12:56  

*Russia, Zakharova: "bugie" da Mattarella su minaccia nucleare

*Russia, Zakharova: "bugie" da Mattarella su minaccia nucleare *Russia, Zakharova: "bugie" da Mattarella su minaccia nucleare Così portavoce ministero Esteri interpellata dalla stampa Roma, 13 mar. (askanews) - "Voi mi dite che il presidente italiano ha dichiarato che la Russia minaccerrebbe l'Europa con le armi nucleari? É una menzogna, è falso, è una bugia, è disinformazione. Vi ho dato tutte le parole, scegliete quella che ritenete più adeguata, oppure usatele tutte", lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, rispondendo a una domanda durante il suo briefing alla stampa. Sim 20250313T133607Z  

Bosnia: la Russia accusa la Nato di ingerenza dopo visita Rutte

NOVA0516 3 EST 1 NOV Bosnia: la Russia accusa la Nato di ingerenza dopo visita Rutte Mosca, 13 mar - (Agenzia_Nova) - La visita del segretario generale della Nato, Mark Rutte, in Bosnia Erzegovina l'11 marzo e' stata definita una provocazione dal ministero degli Esteri russo. Secondo la portavoce Maria Zakharova, le dichiarazioni di Rutte miravano a esacerbare la crisi interna nel Paese e a spingere per un'accelerazione dell'integrazione euro-atlantica di Sarajevo. "Rutte ha invitato la presidenza della Bosnia-Erzegovina a 'risolvere il problema'. A cosa si riferisce? Alla leadership della Repubblica Srpska (entita' serba del Paese)? Con queste dichiarazioni ha aggiunto benzina sul fuoco alla crisi interna", ha affermato Zakharova in un briefing. La Russia accusa la Nato di voler prendere il controllo di tutte le sfere della vita in Bosnia, interferendo negli affari interni del Paese. La Russia ha sempre sostenuto la posizione della Repubblica Srpska, che si oppone a un'eventuale adesione all'Alleanza atlantica, preferendo una politica di neutralita'. (Rum)  

UCRAINA: CREMLINO, STASERA INCONTRO PUTIN-WITKOFF =

ADN1109 7 EST 0 ADN EST NAZ UCRAINA: CREMLINO, STASERA INCONTRO PUTIN-WITKOFF = Mosca, 13 mar. (Adnkronos) - Il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, ha riferito ai media russi che in serata si terrà un incontro a porte chiuse tra il presidente Vladimir Putin e l'inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff. Witkoff è arrivato da poco a Mosca per discutere della proposta di tregua in Ucraina accordato con Kiev durante i negoziati di Gedda. (Vsn/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 13-MAR-25 16:38  

UCRAINA: PUTIN "TREGUA POSSIBILE MA SERVONO ALTRI COLLOQUI CON USA"

ZCZC IPN 657 EST --/T UCRAINA: PUTIN "TREGUA POSSIBILE MA SERVONO ALTRI COLLOQUI CON USA" MOSCA (RUSSIA) (ITALPRESS) - Una tregua tra Russia e Ucraina è possibile ma è necessario chiarire ancora diversi aspetti e servono ancora consultazioni "con i colleghi americani". Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin in diretta televisiva. "Se interrompiamo questi combattimenti per 30 giorni cosa significa? Che tutti quelli che si trovano lì se ne andranno senza combattere? Dobbiamo lasciarli andare via dopo che hanno commesso una serie di crimini contro i civili? O la dirigenza ucraina gli darà il comando di cedere le armi e di arrendersi? Come avverrà? Non è chiaro", ha detto ancora Putin. Il capo del Cremlino ha ricordato che la linea di combattimento è lunga quasi duemila chilometri. "E allora la domanda è la seguente. Quali saranno le possibilità di controllo, di verifica? Come potremo essere sicuri? Io mi auguro che sia ben chiaro, grazie al buonsenso di tutti, che queste cose vanno capite. Chi darà gli ordini per il cessato il fuoco e qual è il prezzo di questi ordini?", ha proseguito il capo del Cremlino. (ITALPRESS) - (SEGUE). lcr/red 13-Mar-25 17:03  

Cremlino: Europa s'inventa un nemico per giustificare spese difesa

Cremlino: Europa s'inventa un nemico per giustificare spese difesa Cremlino: Europa s'inventa un nemico per giustificare spese difesa "E il più adatto è la Russia" Roma, 13 mar. (askanews) - L'Europa cerca d'inventarsi un nemico per giustificare spese esorbitanti in armamenti e, secondo loro, la Russia è il candidato ideale. L'ha dichiarato oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Queste spese militari sono esorbitanti per i paesi dell'Ue. Perderanno la loro competitività. Molti paesi semplicemente non possono permettersele, dato che l'economia è in stagnazione. Per sostenere questa tesi, cosa si deve fare? Bisogna inventarsi un nemico in ogni modo possibile. Nessuno è più adatto della Russia, dal loro punto di vista, per questo scopo" ha detto Peskov ai giornalisti. Mos 20250313T171052Z  

Carabiniere ucciso, Associazione Vittime Dovere: aumenta amarezza

Carabiniere ucciso, Associazione Vittime Dovere: aumenta amarezza Carabiniere ucciso, Associazione Vittime Dovere: aumenta amarezza Espressa vicinanza a familiari vice Brigadiere Mario Cerciello Rega Milano, 13 mar. (askanews) - In queste ore, la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza emessa dalla Corte di Assise di Appello di Roma il 3 luglio 2024 con la quale l'italoamericano Gabriel Christian Natale Hjorth era stato condannato alla pena di 11 anni e 4 mesi di reclusione ed 800 euro di multa ma soltanto per ricalcolare in senso più favorevole la pena. È stato dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla Procura Generale della Repubblica di Roma ed è stato accolto il ricorso delle parti civili ma solo sotto l'aspetto civilistico. Definitiva era invece la condanna di Finnegan Lee Elder alla pena di anni 15 e mesi 6 di reclusione considerato che la Procura Generale della Repubblica non aveva proposto impugnazione nei suoi confronti. "Questa decisione aumenta l'amarezza provata nel corso di questo processo dove le vittime hanno assunto il ruolo di imputati a partire dal secondo grado di giudizio", ha dichiarato la presidente dell'Associazione Emanuela Piantadosi figlia del Maresciallo dei Carabinieri Stefano Piantadosi anche lui deceduto in servizio. L'Associazione Vittime del Dovere dall'inizio del procedimento penale ha voluto far sentire la propria vicinanza ai familiari del vice Brigadiere Mario Cerciello Rega, vittima di una furia omicida che gli ha tolto la vita il 26 luglio 2019, attraverso la partecipazione al processo come parte civile con l'avvocato Stefano Maccioni. (Segue) Cgi 20250313T130946Z  

USA e Ucraina fanno i conti senza l'oste - Umberto Pascali Alessandro Bruno

 






 


 


 


 


 


 

*Campi flegrei, De Luca: approveremo dichiarazione mobilitazione

*Campi flegrei, De Luca: approveremo dichiarazione mobilitazione *Campi flegrei, De Luca: approveremo dichiarazione mobilitazione Serve intervento del governo nazionale per aiuti a famiglie Napoli, 13 mar. (askanews) - "Noi approveremo una dichiarazione per la mobilitazione generale. Non è lo stato di allarme, altrimenti dovremmo chiudere tutto, ma approveremo una richiesta al governo nazionale di un intervento della Protezione civile nazionale adeguato al problema che si è determinato, che aggraverà i costi per le famiglie". Ad annunciarlo il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando quanto avvenuto nella notte ai Campi flegrei. "Bisognerà fare molti più interventi per verificare lo stato di agibilità degli edifici, occorrono tecnici, occorrono risorse e, dunque ci vorrà un impegno straordinario del governo nazionale", ha aggiunto il governatore che ha spiegato di essere in contatto con il responsabile della Protezione civile regionale. "La situazione è, per adesso, sotto controllo. Attendiamo una valutazione attendibile, seria, rigorosa, da parte delle strutture scientifiche che devono dirci qual è il livello di prevenzione a cui dobbiamo arrivare", ha concluso De Luca. Psc 20250313T131744Z  

CINA: ADOLESCENTI URINANO NEL BRODO, CATENA HOTPOT SI SCUSA E RISARCISCE 4MILA CLIENTI =

ADN0523 7 EST 0 ADN EST NAZ CINA: ADOLESCENTI URINANO NEL BRODO, CATENA HOTPOT SI SCUSA E RISARCISCE 4MILA CLIENTI = Shanghai, 13 mar. (Adnkronos) - La più grande catena di hotpot della Cina, Haidilao, ha annunciato che risarcirà gli oltre 4.000 clienti che avevano cenato in una delle sue filiali di Shanghai, ignari del fatto che due adolescenti avessero urinato all'interno delle pentole del locale. L'incidente, avvenuto in una sala privata, era stato ripreso in un video diventato presto virale sui social. Secondo la polizia, i due diciassettenni erano ubriachi al momento del gesto e sono stati fermati poco dopo. La catena di ristoranti si è dapprima scusata pubblicamente, affermando di aver sostituito tutte le attrezzature per l'hotpot e di aver sanificato stoviglie e utensili. L'episodio risale alla fine di febbraio, ma la direzione ne è venuta a conoscenza solo giorni dopo, quando il video ha iniziato a circolare online. L'azienda ha ammesso che il personale in servizio quella sera non è intervenuto per fermare i due ragazzi. Inoltre, si è scusata anche per aver impiegato oltre una settimana per identificare il locale coinvolto, avendo Haidilao decine di filiali a Shanghai. Nei ristoranti della catena, ogni cliente utilizza la propria pentola per cuocere il cibo, e i brodi non vengono riutilizzati. Tuttavia, non è chiaro se, in questo caso, l'attrezzatura contaminata fosse stata adeguatamente igienizzata prima di essere riutilizzata. "Comprendiamo che nessun risarcimento potrà cancellare il disagio causato ai nostri clienti, ma ci assumiamo pienamente la responsabilità", ha dichiarato l'azienda in un comunicato. Haidilao ha annunciato che tutti i clienti che avevano cenato nella filiale incriminata tra il 24 febbraio e l'8 marzo riceveranno un rimborso totale, oltre a un risarcimento in denaro pari a dieci volte l'importo speso. (Vsn/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 13-MAR-25 12:47  

Bibì e Bibò e l’Armata Brancaleone alla guerra (a cura di Enrico Corti)

 


ORA TOCCA A PUTIN

 

 







Watch on TikTok
Watch on TikTok
Watch on TikTok

 

FAVOREVOLI AL RIARMO

 

Consiglio di Stato 2025- Il caso dell'aspirante vigilessa esclusa dal concorso per la presenza di tatuaggi solleva questioni importanti riguardo alla parità di trattamento e alla valutazione dei requisiti di idoneità fisica. La decisione del Consiglio di Stato di rimandare la vicenda al giudice ordinario (TAR) per fissare rapidamente l'udienza di merito evidenzia la necessità di un approfondimento giuridico su questo tema. In particolare, la questione dei tatuaggi e della loro visibilità in relazione all'uniforme è particolarmente delicata. La difesa dell'aspirante vigilessa ha sollevato un argomento di rilevante importanza: la disparità di trattamento tra uomini e donne. Se, infatti, i tatuaggi di un uomo non sarebbero stati considerati problematici poiché coperti dai pantaloni, si pone un interrogativo sulla coerenza e sull'equità delle norme che regolano l'accesso alle forze di polizia.

 



 

 


 


 






 


 







- Campi Flegrei, terremoto legato al rapido sollevamento del suolo

Campi Flegrei, terremoto legato al rapido sollevamento del suolo Bianco (Ingv), velocità triplicata nelle ultime settimane (ANSA) - ROMA, 13 MAR - Il terremoto di magnitudo 4,4 avvenuto nella notte ai Campi Flegrei, con l'epicentro nella zona di Pozzuoli, è legato al ritmo più rapido con il quale il suolo si sta sollevando: "recentemente si è triplicata la velocità di sollevamento del suolo, passando da 1 a 3 centimetri al mese", ha detto all'ANSA Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. I terremoti nei Campi Flegrei sono collegati al ritmo del sollevamento del suolo e alle variazioni della velocità con cui questo avviene. Di conseguenza "quanto è avvenuto la notte scorsa non è inaspettato, anche se non è possibile stabilire quando arriverà un terremoto né quale intensità avrà", ha detto Bianco. "E' in corso un'uteriore intensificazione della crisi bradisismica rispetto al 2023", ha aggiunto. "Non abbiamo assolutamente evidenze di magma a bassa profondità", ha detto ancora l'espeta riferendosi a quella che è una condizione considerata "un segnale tipico di un eruzione". (ANSA).

Terremoti: chiusi siti Parco archeologico Campi Flegrei dopo scossa 4.4

Terremoti: chiusi siti Parco archeologico Campi Flegrei dopo scossa 4.4 Napoli, 13 mar. (LaPresse) - I siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei sono temporaneamente chiusi al pubblico da questa mattina e fino alla conclusione dello sciame sismico in corso e all'effettuazione delle verifiche tecniche previste. Lo comunica la direzione del Parco archeologico a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.4 verificata all'1.25 con epicentro sul lungomare di Pozzuoli e "in attuazione dei protocolli per la sicurezza". CRO CAM mca 130824 MAR 25  

LA SITUAZIONE / SCOSSA 4.4 AI CAMPI FLEGREI, TUTTA NAPOLI IN STRADA

9CO1636870 4 CRO ITA R01 LA SITUAZIONE / SCOSSA 4.4 AI CAMPI FLEGREI, TUTTA NAPOLI IN STRADA (9Colonne) Roma, 13 mar - Una scossa di magnitudo 4.4 il cui epicentro è stato localizzato a 3 km di profondità in prossimità di via Napoli a Pozzuoli ha gettato nel panico all'1.25 della notte appena trascorsa l'area dei Campi Flegrei e ha risvegliato, con la sua potenza, praticamente tutta Napoli. Migliaia le persone scese in strada soprattutto nei quartieri occidentali a causa di questa scossa preceduta da un boato la cui intensità è stata analoga a quella del 20 maggio del 2024, risultando la più forte degli ultimi 40 anni. La durata di questo sommovimento iniziale - seguito da un lungo sciame sismico - è stata molto lunga, di circa venti secondi. Le scosse secondarie hanno via via perso d'intensità, facendo registrare una magnitudo non superiore a 2. Su X, i vigili del fuoco hanno reso noto di essere intervenuti a Pozzuoli per estrarre una persona rimasta intrappolata dalla caduta della controsoffittatura di una casa. Le sue condizioni non sono gravi e - scrivono ancora i vigili del fuoco, sono in corso nove verifiche di stabilità sugli edifici. Da molti palazzi, infatti, tanto a Bagnoli che nei comuni limitrofi, si sono staccati calcinacci, che sono caduti in strada e sulle auto, in alcuni casi sfondando i vetri. L'evento tellurico ha provocato il caos nelle abitazioni dove si sono prodotte crepe, gli oggetti sono caduti in terra e in molti casi le porte si sono bloccate. Per far fronte alla situazione è stato convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, il Centro coordinamento soccorsi mentre la Protezione civile comunale, nel capoluogo, è stata attivata per l'allestimento delle due aree di attesa A128 in viale della Liberazione e A125 in piazzale Ippodromo. (deg) 130704 MAR 25  

[INGV Comunicato stampa] CAMPI FLEGREI | Punto Stampa all'Osservatorio Vesuviano alle ore 10:00

[INGV Comunicato stampa] CAMPI FLEGREI | Punto Stampa all'Osservatorio Vesuviano alle ore 10:00 (AGENPARL) - gio 13 marzo 2025 *Gentili Colleghi*, a seguito dell'evento sismico di magnitudo Md 4.4 avvenuto questa notte ai Campi Flegrei, si comunica che alle *ore 10:00* presso la *Sala Conferenze dell'Osservatorio Vesuviano dell'INGV* (Via Diocleziano, 328 - Napoli) è convocato un *punto stampa*. Per i colleghi che non potranno essere presenti è predisposto il seguente *collegamento Meet*: http://meet.google.com/ykr-rcpw-nmf Un caro saluto, *Marco Cirilli* ________________________________________________________ *Ufficio Stampa / Press Office* *Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - INGV * *www.ingv.it | * *Facebook* *INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ** |**Instagram ingv_press * *|X* *Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia* *|**LinkedIN Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia * *|**Youtube* *INGV - Ist. Nazionale di Geofisica e Vulcanologia **|Telegram **INGV press* . *|Threads **INGV press* | *WhatsApp* INGV Press 2025-03-13 07:04:12 4295758 REG Ambiente https://agenparl.eu/2025/03/13/ingv-comunicato-stampa-campi-flegrei-punto-stampa-allosservatorio-vesuviano-alle-ore-1000/  

== IL PUNTO = Sisma magnitudo 4,4, paura a Napoli e Pozzuoli =

AGI0024 3 CRO 0 R01 / == IL PUNTO = Sisma magnitudo 4,4, paura a Napoli e Pozzuoli = (AGI) - Roma, 13 mar. - Paura nella notte a Napoli e a Pozzuoli per una fortissima scossa di magnitudo 4,4 che all'una e 25 e' stata avvertita distintamente e ha svegliato la popolazione in diversi quartieri. La gente si e' riversata in strada, nonostante la pioggia battente. Diversi calcinacci hanno sfondato i parabrezza delle auto parcheggiate e a Bagnoli, nella zona est del capoluogo, e' crollato il controsoffitto di un'abitazione. I Vigili del Fuoco hanno soccorso una donna, rimasta ferita in modo non grave. L'epicentro e' stato localizzato in mare, a due chilometri di profondita', davanti a Pozzuoli, ma stavolta e' stato avvertito a Napoli ancor piu' che nell'area dei Campi Flegrei. Dopo la scossa di 4,4 (stessa magnitudo di quella del 20 maggio scorso che fu la piu' forte nell'area flegrea negli ultimi 40 anni), ne sono state registrate altre sei nel giro di un paio d'ore, la piu' forte di magnitudo 1,6. I danni sono stati limitati ma a Bagnoli i Vigili del fuoco hanno soccorso alcune persone rimaste bloccate ai piani superiori perche' a causa del sisma le porte d'ingresso non si aprivano. Sempre a Bagnoli il terremoto ha danneggiato il campanile della chiesa di Sant'Anna da cui si sono staccati dei calcinacci. All'ex base Nato di Bagnoli, una delle aree designate come punto di raccolta per queste emergenze, ci sono stati momenti di tensione con le forze dell'ordine perche' i cittadini hanno sfondato i cancelli per poter entrare con le auto. Protezione Civile e Vigili del fuoco hanno eseguito le prime verifiche di stabilita' sugli edifici a rischio che andranno avanti per tutta la giornata. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha partecipato a una riunione con la Prefettura. Per la giornata di oggi, giovedi', e' stata disposta la chiusura delle scuole della decima Municipalita' Bagnoli-Fuorigrotta per procedere ai necessari controlli sulla statica. A Pozzuoli sono state allestite diverse aree di attesa per la popolazione ed e' stato anche attivato il Centro Operativo Comunale per il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza. (AGI)Sar 130553 MAR 25  

- >>>ANSA/ Panico a Napoli per terremoto 4.4, tanti in strada

>>>ANSA/ Panico a Napoli per terremoto 4.4, tanti in strada Calcinacci e una ferita. Scuole chiuse,tensione all'ex base Nato (ANSA) - NAPOLI, 13 MAR - Alla paura non ci si abitua. Neppure se la terra sotto i piedi trema di continuo. Neppure se convivi da sempre con quel vulcano attivo. E così, all'1.25, quando la maggior parte delle persone dormivano, ai Campi Flegrei tutti si sono svegliati di soprassalto e sono scesi in strada, terrorizzati, per una scossa di magnitudo 4.4 ma che, in alcune zone, è stata percepita come molto più forte. L'epicentro è stato localizzato a due chilometri di profondità, in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli. Ma per qualche ragione è stato avvertito più minacciosamente - e ha fatto più danni - a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci sono caduti dalle case (ma anche dalla chiesa di Sant'Anna, di cui ora si dovrà valutare la stabilità del campanile), finendo per strada o sulle macchine parcheggiate. E sempre a Bagnoli (non a Pozzuoli, come si era appreso in un primo momento) si registra l'unica persona ferita: una donna, che ha riportato qualche escoriazione per il crollo di un controsoffitto ed è stata soccorsa dai vigili del fuoco. Gli stessi che hanno aiutato ad uscire di casa diversi cittadini rimasti bloccati ai piani più alti delle loro abitazioni, specie in via Carafa, dopo che in seguito alla scossa le porte d'ingresso si sono bloccate. Dunque, in definitiva, pochi danni. Ma la paura tanta, quella, sì. E pure la stanchezza, di quel tipo che può portare all'esasperazione. Come è successo all'ex base Nato di Bagnoli, una delle aree che dovrebbero accogliere le persone in caso di emergenza, dove ci sono stati momenti di tensione tra alcuni dei tanti cittadini intenzionati a trascorrere lì il resto della notte e le forze di polizia. All'origine delle proteste, la chiusura dei cancelli, che alla fine sono stati forzati dalle persone in cerca di un luogo dove poter trascorrere la notte in macchina. Le forze dell'ordine hanno cercato di contenere con le diplomazia la protesta e sono nati dei diverbi, che comunque non sono sfociati nel contatto fisico. La situazione si è poi normalizzata dopo che i cancelli sono stati aperti con la forza. "Pretendiamo che il consiglio comunale si svolga qui a Bagnoli e che ci dicano una volta per tutte come vogliono affrontare la situazione", grida un uomo al megafono, applaudito dalla gente, mentre altri si dicono preoccupati per le crepe che hanno visto aprirsi dentro casa. Ma già da domani partiranno le verifiche, assicurano i sindaci dei Comuni interessati e il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che può contare su dieci squadre dei vigili del fuoco già mobilitate per questi sopralluoghi. Le prime ad essere esaminate saranno le scuole, che i sindaci terranno comunque chiuse. Il terremoto di stanotte ha avuto la stessa magnitudo 4.4 di quello avvenuto il 20 maggio dell'anno scorso, che fu il più forte registratosi nell'area flegrea negli ultimi 40 anni. Ma stavolta il sisma è stato caratterizzato da "accelerazioni serie, mai registrate prima, a conferma della sua violenza", dice il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, che riporta quanto ha saputo dall'Osservatorio Vesuviano, che monitora costantemente il grande vulcano sotterraneo. Alla scossa principale ne sono seguite altre sei, la più forte delle quali, di magnitudo 1.6, è stata registrata alle ore 1.40. L'ultima, alle 3.26, è stata di magnitudo 1.1. (ANSA)