Translate

domenica 30 marzo 2025

MELONI-CALENDA COMPAGNI D'ARMI!

 

 

 


 


- >>ANSA/Farmaco obesità e diabete salvacuore,meno infarti e ictus

>>ANSA/Farmaco obesità e diabete salvacuore,meno infarti e ictus Studi su 35 mila persone. Chiesto a Ema e a Fda uso cardiologico (ANSA) - ROMA, 30 MAR - La lotta al diabete e all'obesita' si integra sempre di più e in modo netto a quella contro le malattie cardiovascolari. Il semaglutide, il farmaco contro il diabete e l'obesità, si dimostra un'arma salva-cuore tanto da essere destinato, alla luce dei risultati degli ultimi studi, a entrare ufficialmente nell'armamentario farmaceutico dei pazienti con alto rischio cardiovascolare. E' il solo, infatti, che previene infarto ed ictus in tutti i pazienti ad alto rischio, anche in pillola. Lo evidenziano i risultati di due nuovi diversi e ampi studi internazionali, condotti complessivamente su oltre 35mila persone: la pillola a base di semaglutide, ha verificato un'analisi pubblicata sul New England Journal of Medicine' e presentata all'annuale sessione scientifica ed expo dell'American College of Cardiology (Acc) a Chicago, riduce del 14% infarto, ictus e mortalità per cause cardiache in chi ha il diabete di tipo 2 e un rischio cardiovascolare elevato. Una seconda analisi, lo studio Score, ha accertato invece mentre che nella formulazione per via iniettiva protegge il cuore di chi non ha problemi di glicemia ma è sovrappeso od obeso, diminuendo fino al 57% il rischio di attacchi cardiaci, ictus e decessi. I due studi internazionali sono stati presentati per la prima volta al congresso dell'American College of Cardiology (ACC). La prima ricerca, di cui sono ora disponibili i risultati definitivi, è lo studio internazionale multicentrico SOUL, che ha coinvolto 9650 persone con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare e/o insufficienza renale cronica, trattate con semaglutide per via orale o con placebo e seguite per 5 anni. La terapia con semaglutide, l'unico farmaco GLP-1 per cui sia approvata la formulazione orale, riduce del 14% il rischio di infarto, ictus e morte per cause cardiache e come sottolinea Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia (SIC), "l'effetto di protezione cardiovascolare è netto, l'utilizzo della pillola a base di semaglutide migliora la salute di cuore e vasi e previene la progressione dell'aterosclerosi. Ha un'efficacia superiore rispetto a qualsiasi altra terapia orale anche nella riduzione dei valori di emoglobina glicata e nella diminuzione del peso corporeo, e tutto questo si traduce in una consistente azione protettiva sull'apparato cardiovascolare". Sulla base dei nuovi risultati di protezione cardiovascolare è stata richiesta a FDA ed Ema un'estensione dell'indicazione d'uso per la riduzione del rischio cardiovascolare. "Dobbiamo tenere presente che una persona con diabete su tre ha anche una malattia cardiovascolare, perciò, è cruciale avere terapie che possano incidere su entrambe le condizioni - aggiunge Ciro Indolfi, presidente della Federazione Italiana di Cardiologia (FIC) - Il meccanismo d'azione e gli effetti di semaglutide orale rendono perciò questo trattamento il gold standard per intervenire tempestivamente sulla riduzione del rischio cardiovascolare nelle persone con diabete di tipo 2". Con un secondo studio, lo SCORE, che è stato condotto su 27.963 persone adulte con una malattia cardiovascolare conclamata in sovrappeso od obesi, ma senza diabete di tipo 2 tra persone non trattate e pazienti in trattamento con semaglutide 2.4 mg per via iniettiva e persone, seguiti in media per circa 7 mesi, si è vista una riduzione del 57% del rischio relativo di infarto, ictus e mortalità per tutte le cause e un calo del 45% se si aggiunge anche il rischio relativo di ricoveri per scompenso cardiaco o di procedure di rivascolarizzazione. (ANSA). 

UCRAINA: BUDAPEST, 'POLITICA BELLICISTA DELL'UE PROVOCATORIA VERSO LA RUSSIA' =

ADN0139 7 EST 0 ADN EST NAZ UCRAINA: BUDAPEST, 'POLITICA BELLICISTA DELL'UE PROVOCATORIA VERSO LA RUSSIA' = Budapest, 30 mar. (Adnkronos) - I leader dell'Unione Europea stanno adottando una politica provocatoria, definendosi sotto minaccia da parte della Federazione Russa e continuando a fornire assistenza militare all'Ucraina. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri e delle Relazioni economiche internazionali ungherese, Péter Szijjártó, ai microfoni di Kossuth Radio. "Per l'Unione Europea è inaccettabile perseguire una politica di escalation del conflitto", ha affermato il capo della diplomazia ungherese commentando la proposta della Commissione Europea di preparare i cittadini europei con scorte di acqua e cibo per 72 ore in caso di conflitto armato con la Russia. Secondo Szijjártó, questa proposta rappresenta una "isteria sorprendente e ingiustificata, priva di ogni segno di buon senso". Il ministro ha sottolineato che "oggi nessuno Stato dell'Ue, né la comunità nel suo complesso, è sotto minaccia da parte della Russia". Al contrario, secondo Szijjártó, la maggiore minaccia per l'Europa proviene dalla "politica bellicista di Bruxelles". A suo parere, i leader dell'Ue non riescono ad accettare che la nuova amministrazione statunitense sia favorevole alla pace e stia negoziando con Mosca. "Non riescono a rassegnarsi al fatto che solo un accordo americano-russo possa portare alla pace in Ucraina", ha concluso il ministro. (Vsn/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 30-MAR-25 11:19  

UCRAINA: MOSCA, 'LIBERATO VILLAGGIO VICINO AL CONFINE CON DNIPROPETROVSK' =

ADN0172 7 EST 0 ADN EST NAZ UCRAINA: MOSCA, 'LIBERATO VILLAGGIO VICINO AL CONFINE CON DNIPROPETROVSK' = Mosca, 30 mar. (Adnkronos/afp) - Le forze russe hanno conquistato un villaggio a soli sette chilometri dal confine della regione centrale ucraina di Dnipropetrovsk. Lo ha reso noto il ministero della Difesa russo. Le unità dell'esercito russo hanno "liberato il villaggio di Zaporizhzhia" nella regione orientale di Donetsk, si apprende dal comunicato dle ministero. La regione di Donetsk confina a est con Dnipropetrovsk. (Vsn/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 30-MAR-25 12:07  

GROENLANDIA: TRUMP, 'LA PRENDEREMO AL 100%' E NON ESCLUDE USO FORZA MILITARE =

ADN0044 7 EST 0 ADN EST NAZ GROENLANDIA: TRUMP, 'LA PRENDEREMO AL 100%' E NON ESCLUDE USO FORZA MILITARE = Washington, 30 mar. (Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump, parlando ai microfoni di Nbc News, ha ribadito di aver "assolutamente" avuto discussioni concrete sull'annessione della Groenlandia, territorio attualmente semiautonomo della Danimarca. "Prenderemo la Groenlandia. Sì, al 100%," ha assicurato, aggiungendo che c'è una "buona possibilità che potremmo farlo senza l'uso della forza militare", ma "non escludo nulla dal tavolo". Alla domanda su quale messaggio l'acquisizione della Groenlandia invierebbe alla Russia e al resto del mondo, Trump ha risposto: "Non ci penso davvero. Non mi interessa. La Groenlandia è un argomento molto separato, molto diverso. È pace internazionale. È sicurezza e forza internazionale". "Ci sono navi che navigano al largo della Groenlandia provenienti dalla Russia, dalla Cina e da molti altri Paesi. E non permetteremo che accadano cose che possano danneggiare il mondo o gli Stati Uniti", ha aggiunto. (Vsn/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 30-MAR-25 08:23  

 

Andrea Zhok – La nuova Italia e la nuova Europa che insorge

 

Documento choc della Ue: “Preparate i cittadini alla guerra e alle prossime emergenze sanitarie” – ft. Fabio Mini, David Colantoni

 


La russofobia dilaga in Europa? – ft. Ugo Mattei, Paolo Maria La Spina

 

STATI UNITI CHIESERO ALLA GEORGIA DI APRIRE UN SECONDO FRONTE CONTRO LA RUSSIA

 



LA CIA AVEVA CONTAMINATO ZUCCHERO CUBANO DESTINATO ALL'URSS

 

  


PETR PAVEL: L'UCRAINA NON AVEVA SPERANZA NELLA CONTROFFENSIVA DEL 2023

 

L’Asia, guidata dalla Cina, sta rafforzando il suo impegno per la stabilità dell’economia globale

 

La bambola "Soldatessa Oksana". l’ultima agghiacciante trovata della militarizzazione dell’infanzia in Ucraina

 

Gli USA hanno chiesto alla Georgia di entrare in guerra contro la Russia nel 2022 Lo ha affermato martedì il presidente del Parlamento georgiano, Shalva Papuashvili, sui suoi social media.

 

Watch on TikTok










TARANTO: OFFENDE POLIZIOTTI SU PAGINA FACEBOOK QUESTURA, DENUNCIATO 26ENNE =

ADN0215 7 CRO 0 ADN CRO NAZ TARANTO: OFFENDE POLIZIOTTI SU PAGINA FACEBOOK QUESTURA, DENUNCIATO 26ENNE = Taranto, 30 mar. - (Adnkronos) - Ha offeso social network i poliziotti: per questo la Polizia di Stato ha denunciato un giovane tarantino di 26 anni ritenuto presunto responsabile del reato di diffamazione aggravata a mezzo social. Il personale addetto alla comunicazione istituzionale della Questura, monitorando i siti istituzionali della Polizia di Stato e delle pagine social diventate ormai strumento di comunicazione, ha notato sulla pagina Facebook della Questura di Taranto che, "tra i tanti commenti di apprezzamento alla notizia che illustrava l'attività di controllo della Polizia Stradale, quello di un giovane che ha apostrofato ed offeso i poliziotti impegnati nella loro quotidiana attività volta in particolare al rispetto del vigente Codice della Strada, al corretto uso delle cinture di sicurezza e del rispetto del divieto dell'uso del telefono cellulare alla guida". Gli accertamenti condotti dal sezione di Polizia Stradale di Taranto hanno permesso di identificare il presunto autore del commento diffamatorio che è stato denunciato. (Pas/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 30-MAR-25 12:58  

PER URSULA VON DER LEYEN DAL RIARMO NE BENEFICERANNO GLI OSPEDALI ITALIANI. È FUORI DI TESTA, ALTRIMENTI NON SI SPIEGA...

 

Atto Camera Ordine del Giorno 9/02084/010 presentato da CAFIERO DE RAHO Federico testo di Mercoledì 19 marzo 2025, seduta n. 450   La Camera, premesso che: il provvedimento già approvato al Senato, si compone di un unico articolo che interviene sull'articolo 267, comma 3 del codice di procedura penale stabilendo che le intercettazioni «non possono avere una durata complessiva superiore a 45 giorni, salvo che l'assoluta indispensabilità delle operazioni per una durata superiore sia giustificata dall'emergere di elementi specifici e concreti, che devono essere oggetto di espressa motivazione»; al contempo, l'atto in esame, attraverso la deroga espressa contenuta al comma 2, lettera b), mantiene l'attuale regime di eccezione alla durata ordinaria delle operazioni di intercettazioni, intervenendo sull'articolo 13, comma 2 del decreto-legge n. 152 del 1991 ed escludendo l'applicabilità del nuovo limite di durata massima delle intercettazioni in rapporto ai reati (di criminalità organizzata, terrorismo, e altro ancora) che ricadono già oggi nell'ambito di applicazione del regime speciale di cui allo stesso articolo 13, per i quali la durata massima delle operazioni è pari a 40 giorni, prorogabili per periodi successivi di 20 giorni;

 

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04617 presentato da FRATOIANNI Nicola testo di Lunedì 17 marzo 2025, seduta n. 448   FRATOIANNI. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della giustizia, al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che: a seguito della mancata convalida dell'arresto di Osama Almasri Njeem avvenuto il 19 gennaio 2025 da parte della polizia giudiziaria di Torino su mandato della Corte penale internazionale, da parte della Corte d'appello di Roma in data 21 gennaio 2025, la Corte penale internazionale il 22 gennaio 2025 ha diffuso un comunicato; nel comunicato, tra l'altro, può leggersi che «Su richiesta e nel pieno rispetto delle autorità italiane, la Corte si è deliberatamente astenuta dal commentare pubblicamente l'arresto del sospettato»;

 

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04622 presentato da GHIRRA Francesca testo di Lunedì 17 marzo 2025, seduta n. 448   GHIRRA. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che: da recenti notizie di stampa si è appreso della proposta, avanzata dal segretario generale del sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe, di trasferire i detenuti più critici nell'ex carcere dell'Asinara, che, istituito nel 1885, venne dismesso definitivamente nel 1998. Dapprima colonia penale, poi penitenziario infine carcere di massima sicurezza, dal 2002 l'isola è parco nazionale e area marina protetta: decenni di isolamento ne hanno preservato l'ambiente, oggi ospita almeno 30 specie vegetali endemiche e oltre 300 specie di animali terrestri;

 

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01927 presentata da NICOLA IRTO giovedì 20 marzo 2025, seduta n.288 IRTO - Al Ministro dell'interno - Premesso che: negli ultimi giorni, è forte la preoccupazione tra gli operatori del settore, i rappresentanti sindacali e la comunità locale, per il progetto di razionalizzazione dei Reparti prevenzione crimine (RPC), soprattutto in merito alle paventate chiusure previste, di cui quella del reparto di Siderno e di Cosenza sono tra le più contestate, specie per le possibili ripercussioni sulla sicurezza nella Locride e nel Cosentino e, più in generale, in Calabria; tale preoccupazione ha portato, tra l'altro, il Consiglio comunale di Siderno, a votare all'unanimità una mozione con la quale si chiede al sottosegretario di Stato dell'Interno, Wanda Ferro, di adoperarsi a salvaguardia della presenza del Reparto di prevenzione crimine del Commissariato di P.S. di Siderno, fondamentale presidio di sicurezza, a serio rischio chiusura;

 

Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-03760 presentato da MATONE Simonetta testo di Mercoledì 19 marzo 2025, seduta n. 450   MATONE. — Al Ministro dell'interno, al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro per la pubblica amministrazione. — Per sapere – premesso che: il 15 marzo 2025 si è tenuta in Piazza del Popolo (Roma) La manifestazione «Una Piazza per l'Europa – Tante città, un'unica voce», che è stata presentata come un evento spontaneo ma che, come emerge dalla determina dirigenziale RH/739/2025, è stata organizzata e finanziata da Roma Capitale, con un costo per la cittadinanza di 270 mila euro; l'evento è stato interamente finanziato da Roma Capitale per palco, impianto audio e video, transenne, sospensione della Ztl, pulizia straordinaria e impiego della polizia locale, senza alcuna comunicazione preventiva ai cittadini;

 

Atto Camera Interpellanza 2-00580 presentato da FRATOIANNI Nicola testo di Venerdì 28 marzo 2025, seduta n. 458   Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere – premesso che: Fanpage.it ha pubblicato un video testimonianza, diffuso anche da altre testate giornalistiche e dai social di Associazioni e Ong, nel quale da una un'inquadratura fissa su una parete o un pavimento si possono ascoltare disperate grida di aiuto e il frastuono della irruzione della polizia e dei colpi di manganello; il video-testimonianza di lunedì 24 marzo 2025 è stato ripreso dall'interno del Cpr di Trapani-Milo, dove da sabato 22 marzo 2025, in seguito all'ennesimo atto di autolesionismo commesso da un uomo tunisino che ha tentato di togliersi la vita, le circa 150 persone trattenute in detenzione amministrativa avevano iniziato uno sciopero della fame, «Il corpo è il loro unico strumento di denuncia», dice ai microfoni di Fanpage.it un attivista della Rete Siciliana contro il confinamento;

 

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01774 presentata da GIANNI ROSA giovedì 20 marzo 2025, seduta n.288 ROSA - Al Ministro dell'interno - Premesso che: i 21 Reparti Prevenzione Crimine (RPC), articolazioni della polizia di Stato dislocate nelle varie regioni italiane, costituiscono una "task force" in grado di intervenire rapidamente nei teatri operativi più impegnativi a livello nazionale e rappresentano un presidio territoriale fondamentale per il controllo del territorio e il contrasto alla criminalità; il Reparto prevenzione crimine per la Basilicata, in un'area vasta come quella lucana, penalizzata dalle distanze esistenti tra i capoluoghi di provincia e i paesi della circoscrizione, rappresenta risposta rapida alle esigenze di sicurezza dei cittadini lucani e delle regioni limitrofe, essendo impiegata, vista la posizione centrale della regione, anche in operazioni in Puglia e Campania;

 

Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01919 presentata da IVAN SCALFAROTTO mercoledì 19 marzo 2025, seduta n.287 SCALFAROTTO - Al Ministro della giustizia - Premesso che: nei giorni scorsi il sindacato autonomo di Polizia penitenziaria OSAPP ha denunciato l'ennesimo caso di distaccamento di personale della Polizia penitenziaria del ruolo agenti- assistenti dalla casa circondariale di Torino "Lorusso e Cutugno" all'istituto penitenziario per minorenni "Ferrante Aporti", segnalando ancora una volta una gestione opaca, ineguale e priva di qualsiasi forma di trasparenza nei confronti del personale penitenziario;

 

Atto Senato Ordine del Giorno 0/1353/5/01 presentato da DAFNE MUSOLINO martedì 25 marzo 2025, seduta n.298 MUSOLINO, SCALFAROTTO - Il Senato, premesso che: la riforma dell'ordinamento giurisdizionale in esame non può che accompagnarsi a interventi concreti volti a tutelare le persone impegnate nel sistema giudiziario e penitenziario; il grave aumento dei suicidi tra i detenuti nelle carceri (89 nel 2024, il dato più alto di sempre), nonché quello dei decessi in carcere (245), conferma la situazione critica degli istituti penitenziari, rendendo evidente la necessità di adottare misure urgenti in materia; a tale circostanza si accompagna un aumento del numero di suicidi della polizia penitenziaria.

 

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-04683 presentato da DONNO Leonardo testo di Lunedì 24 marzo 2025, seduta n. 454   DONNO. — Al Ministro dell'interno. — Per sapere – premesso che: si apprende dalla segreteria provinciale di Lecce del Siulp, Sindacato italiano unitario lavoratori Polizia, che il 6 marzo 2025, il Capo della Polizia prefetto Vittorio Pisani, in occasione di un incontro con le organizzazioni sindacali della polizia di Stato, ha presentato un progetto di riorganizzazione dei reparti prevenzione crimine. Tale progetto prevede la chiusura di sette di questi uffici, tra cui è incluso il reparto prevenzione crimine «Puglia meridionale» di Lecce; il reparto in oggetto è ed è considerato un presidio essenziale per la sicurezza pubblica e il contrasto alla criminalità organizzata nel territorio leccese;

 

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-01769 presentata da MAURIZIO GASPARRI mercoledì 19 marzo 2025, seduta n.287 GASPARRI, ZANETTIN, DAMIANI, DE ROSA, FAZZONE, GALLIANI, LOTITO, PAROLI, RONZULLI, ROSSO, SILVESTRO, TERNULLO, TREVISI - Al Ministro dell'interno - Premesso che: la Questura di Vicenza necessiterebbe del rinforzo organico del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa (Vicenza), rispetto al territorio di riferimento, 46 chilometri quadrati, e alla popolazione residente nei 53 comuni di riferimento, che contano più di 332.000 abitanti; infatti, al pari degli altri uffici di polizia, espleta competenza amministrativa di garanzia dell'ordine e la sicurezza pubblica, rilasciando autorizzazioni di polizia (armi, materiale esplodente, giochi e scommesse, commercio oro, passaporti, immigrazione) e pareri/informazioni alle autorità di pubblica sicurezza provinciali. Oltre alle competenze amministrative, il Commissariato dovrebbe anche costituire un presidio di prevenzione e controllo del territorio di Bassano per le intere 24 ore, estendendone gli effetti all'occorrenza anche nei comuni immediatamente confinanti (Cartigliano, Cassola, Marostica, Nove, Pove del Grappa, Romano d'Ezzellino, Tezze sul Brenta, Rosà e Valbrenta) per circa 74.000 abitanti;

 

 

Materiale di libera consultazione 30.3.2025