- Corte dei Conti 2025-“L’art. 1, comma 1, della l. n. 234/2001 ha stabilito che « Al personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile, in possesso, alla data del 31 dicembre 1995
- Consiglio di Stato 2025-Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità delle restrizioni sugli orari per le slot machine e le videolottery imposte dal Comune,
- Cassazione 2024- La Cassazione ha recentemente precisato che il datore di lavoro può avvalersi di qualsiasi mezzo di prova utilizzabile in giudizio per dimostrare che la malattia di un dipendente è simulata.
- Tar 2024-“ procedimento disciplinare di corpo a norma dell’art. 1399 del d.lgs. n. 66/2010 (di seguito ‘Codice dell’ordinamento militare’) finalizzato all’eventuale irrogazione della sanzione della “consegna di rigore”
- Cassazione 2024- La Cassazione ha recentemente ribadito il principio di impignorabilità della prima casa, confermando che l'immobile utilizzato come abitazione principale non può essere pignorato
- Corte dei Conti - La sentenza riguarda una richiesta di riconoscimento di un livello superiore, l'8° livello, nell'ambito del trattamento pensionistico.
- Consiglio di Stato 2024- Il Consiglio di Stato, con una sentenza importante, ha accolto il ricorso della comandante di un istituto penitenziario, annullando i provvedimenti disciplinari presi contro di lei.
- Consiglio di Stato 2024- Il Consiglio di Stato è chiamato a pronunciarsi su un appello relativo a un concorso interno per 643 posti nel Corpo di Polizia Penitenziaria
- Tar 2025-“..chiesto annullamento della nota prot. n. x-, del Ministero dell'Interno – Dipartimento Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria
- Consiglio di Stato 2025-la questione riguarda una decisione del Consiglio di Stato in merito a un caso disciplinare che ha portato all'irrogazione della sanzione della sospensione dal servizio
Nessun commento:
Posta un commento