Translate

lunedì 20 gennaio 2025

FOCUS = Petrolio: procede in calo in vista insediamento Trump =

 

LUNEDÌ 20 GENNAIO 2025 12.10.31

== FOCUS = Petrolio: procede in calo in vista insediamento Trump =

== FOCUS = Petrolio: procede in calo in vista insediamento Trump = (AGI/AFP) - Londra, 20 gen. - I prezzi del petrolio sono scesi, incoraggiati in questa direzione dall'accordo di cessate il fuoco a Gaza, ma con molta incertezza in vista dell'insediamento di Donald Trump, in particolare per le sanzioni statunitensi. Il Brent, con consegna a marzo, e' sceso dello 0,40% a 80,47 dollari. Il suo equivalente statunitense, un barile di West Texas Intermediate, con consegna a febbraio, e' sceso dello 0,21% a 77,72 dollari. I future sul greggio sono scesi leggermente a causa dell'entrata in vigore del cessate il fuoco a Gaza "che potrebbe ridurre gli attacchi alle navi" da parte degli Houthi in Yemen. Dal novembre 2023, gli Houthi hanno effettuato attacchi al largo delle coste dello Yemen contro navi che ritengono legate a Israele, sostenendo di agire in solidarieta' con i palestinesi nel contesto della guerra nella Striscia di Gaza. Questi attacchi hanno interrotto il traffico nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, una zona marittima essenziale per il commercio mondiale, in particolare per il trasporto di petrolio dal Medio Oriente. Una situazione piu' tranquilla nella regione sta contribuendo a ridurre leggermente il prezzo del petrolio. (AGI)Ila (Segue) 201210 GEN 25 NNNN

LUNEDÌ 20 GENNAIO 2025 12.10.36

== FOCUS = Petrolio: procede in calo in vista insediamento Trump (2)=

== FOCUS = Petrolio: procede in calo in vista insediamento Trump (2)= (AGI/AFP) - Londra, 20 gen. - Tuttavia, tutti gli occhi sono puntati sull'insediamento di Donald Trump. Secondo Bjarne Schieldrop di Seb, lui e l'industria petrolifera statunitense hanno bisogno di "un prezzo del petrolio piu' alto per aumentare in modo significativo la produzione di oro nero degli Stati Uniti nei prossimi quattro anni", come ha promesso di fare durante la sua campagna elettorale. Secondo l'analista, cio' implica che "qualcun altro nel mercato petrolifero si ritiri per fare spazio al petrolio statunitense", e l'Iran e il Venezuela sono i probabili obiettivi di Donald Trump. Le misure punitive contro questi due Paesi potrebbero comportare "la perdita di un volume totale di 1,7 milioni di barili", hanno avvertito gli analisti di DNB in un rapporto della scorsa settimana. Anche le sanzioni recentemente adottate dall'amministrazione Biden contro la Russia sono al centro delle domande del mercato, "alcuni analisti ritengono che egli (Donald Trump, ndr) potrebbe cercare di allentare alcune restrizioni al fine di promuovere una risoluzione diplomatica del conflitto in Ucraina", ha spiegato Antonio Di Giacomo, analista di XS.com. In questo contesto, le decisioni politiche della nuova amministrazione statunitense saranno "decisive per il futuro del greggio", prevede Di Giacomo. (AGI)Ila 201210 GEN 25 NNNN

Nessun commento:

Posta un commento