Translate
martedì 8 aprile 2025
Usa: sondaggio, maggior parte aziende vuole mantenere affari con la Cina
Usa: sondaggio, maggior parte aziende vuole mantenere affari con la Cina
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 8 apr - Le aziende statunitensi non hanno intenzione di ridurre i loro affari con la Cina, nonostante il periodo di forti tensioni commerciali tra i due Paesi. È quanto emerge da un rapporto commissionato dalla U.S. Chamber of Commerce Foundation, di cui parla l'agenzia Dow Jones. Allo stesso tempo, la maggior parte delle aziende, da quelle piccole alle multinazionali, identifica la Cina come la prima fonte di rischio geopolitico, davanti alla Russia. Il sondaggio è stato comunque condotto prima degli sviluppi degli ultimi giorni. Il 70% dei circa 40 membri della U.S. Chamber of Commerce che hanno risposto ha detto di voler mantenere o rafforzare i rapporti con la Cina, così come oltre il 60% dei 126 membri della Association of Corporate Counsel, che raggruppa i legali delle aziende.
AAA-Pca
(RADIOCOR) 08-04-25 17:56:26 (0574) 5 NNNN
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 8 apr - Le aziende statunitensi non hanno intenzione di ridurre i loro affari con la Cina, nonostante il periodo di forti tensioni commerciali tra i due Paesi. È quanto emerge da un rapporto commissionato dalla U.S. Chamber of Commerce Foundation, di cui parla l'agenzia Dow Jones. Allo stesso tempo, la maggior parte delle aziende, da quelle piccole alle multinazionali, identifica la Cina come la prima fonte di rischio geopolitico, davanti alla Russia. Il sondaggio è stato comunque condotto prima degli sviluppi degli ultimi giorni. Il 70% dei circa 40 membri della U.S. Chamber of Commerce che hanno risposto ha detto di voler mantenere o rafforzare i rapporti con la Cina, così come oltre il 60% dei 126 membri della Association of Corporate Counsel, che raggruppa i legali delle aziende.
AAA-Pca
(RADIOCOR) 08-04-25 17:56:26 (0574) 5 NNNN
- Fonti alleate, nessuna prova che Cina abbia inviato soldati
Fonti alleate, nessuna prova che Cina abbia inviato soldati 'Per ora nessuna indicazione di coinvolgimento dello Stato' (v. 'Zelensky, catturati 2 cinesi che ...' delle 14.37) (ANSA) - BRUXELLES, 08 APR - Al momento "non vi sono indicazioni" che il governo cinese si celi dietro l'invio di soldati in Ucraina. Lo affermano fonti alleate in seguito alle informazioni diffuse dal presidente Volodymyr Zelensky, precisando come nel teatro ucraino vi siano ad esempio cittadini di Paesi occidentali senza che i rispettivi governi ne abbiano "sanzionato" la presenza. "Continuiamo a monitorare la situazione", aggiungono le fonti. (ANSA).
- Analisti, titoli di Stato Usa sono arma nucleare Cina per i dazi
Analisti, titoli di Stato Usa sono arma nucleare Cina per i dazi 'Difficile che la usi ma può essere leva nelle trattative' (ANSA) - NEW YORK, 08 APR - I dazi reciproci sono ai nastri di partenza e i toni dello scontro fra gli Stati Uniti e la Cina sono saliti. Pechino ha assicurato che si batterà fino alla fine e non si piegherà alle tariffe di Donald Trump e gli analisti si interrogano su come potrebbe rispondere al presidente americano. La Cina ha dalla sua parte l'"opzione nucleare" dei Treasury: è il secondo paese straniero che ne ha di più in portafoglio, circa 761 miliardi di dollari, e se dovesse decidere di sbarazzarsene infliggerebbe un duro colpo agli Stati Uniti. Al momento le probabilità che Pechino ricorra a un tale strumento sono limitate perché anche la Cina pagherebbe un prezzo elevato da tale mossa. Ma il solo avere nel proprio arsenale un'arma così potente concede a Pechino una leva potenzialmente importante nelle trattative. (ANSA).
CARBURANTI: NUOVO GIRO DI RIBASSI PREZZI =
ADN0092 7 ECO 0 ADN ECO NAZ CARBURANTI: NUOVO GIRO DI RIBASSI PREZZI = Roma, 8 apr. (Adnkronos) - Continuano a scendere, seppur con minor forza, le quotazioni dei prodotti raffinati. Fermi invece i prezzi dei carburanti alla pompa, dopo i cali del fine settimana, mentre si registra un nuovo giro di ribassi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, questa mattina Eni ha ridotto di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Stessa mossa per Q8 e Tamoil. Queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18mila impianti: benzina self service a 1,764 euro/litro (invariato, compagnie 1,768, pompe bianche 1,755), diesel self service a 1,662 euro/litro (invariato, compagnie 1,667, pompe bianche 1,650). Benzina servito a 1,906 euro/litro (-1 millesimo, compagnie 1,948, pompe bianche 1,825), diesel servito a 1,804 euro/litro (-1, compagnie 1,848, pompe bianche 1,720). Gpl servito a 0,737 euro/litro (invariato, compagnie 0,746, pompe bianche 0,726), metano servito a 1,509 euro/kg (-1, compagnie 1,502, pompe bianche 1,515), Gnl 1,421 euro/kg (-3, compagnie 1,435 euro/kg, pompe bianche 1,410 euro/kg). Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,871 euro/litro (servito 2,133), gasolio self service 1,782 euro/litro (servito 2,050), Gpl 0,866 euro/litro, metano 1,542 euro/kg, Gnl 1,506 euro/kg. (Cim/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 08-APR-25 09:17
Cremlino: notevoli sforzi di Russia e Usa per normalizzare rapporti
Cremlino: notevoli sforzi di Russia e Usa per normalizzare rapporti Cremlino: notevoli sforzi di Russia e Usa per normalizzare rapporti "Per raggiungere prospettive di possibile negoziati complessi" Roma, 8 apr. (askanews) - La Russia e gli Stati Uniti stanno compiendo notevoli sforzi per normalizzare le loro relazioni, ha affermato oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "I nostri esperti, ovviamente, hanno parlato delle mutate condizioni, che nell'attuale configurazione, connessa all'architettura di sicurezza, ovviamente, è impossibile astrarre dai potenziali nucleari di altri paesi. Ed è possibile discutere di tutto solo in modo complesso. E proprio per raggiungere le prospettive di un possibile inizio di negoziati così complessi in futuro, ora sia Mosca che Washington stanno compiendo notevoli sforzi per normalizzare le nostre relazioni bilaterali", ha detto Peskov ai giornalisti. Le relazioni e il livello di fiducia tra Russia e Stati Uniti devono ancora essere ripristinati con la volontà dei leader di entrambi gli Stati, ha aggiunto il portavoce presidenziale. Coa 20250408T115457Z
Russia-Usa: Cremlino, fiducia reciproca non ristabilita, subiti danni terribili
Russia-Usa: Cremlino, fiducia reciproca non ristabilita, subiti danni terribili Milano, 8 apr. (LaPresse) - L'amministrazione del precedente presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha inflitto "danni terribili" alle relazioni tra Mosca e Washington e la fiducia reciproca tra i due Paesi non è ancora stata ristabilita. È quanto ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Per raggiungere la prospettiva di un possibile avvio di negoziati così complessi in futuro, sia Mosca che Washington stanno ora compiendo notevoli sforzi per normalizzare le nostre relazioni bilaterali, che hanno subito danni terribili negli anni scorsi, durante la precedente amministrazione di Washington", ha detto rispondendo a una domanda dell'agenzia Tass sulle prospettive del programma Start-4, sulla limitazione delle armi nucleari. EST NG01 ipz 081213 APR 25
Russia: Cremlino, vergognosa decisione Lettonia di demolire monumenti sovietici a militari caduti
NOVA0271 3 EST 1 NOV Russia: Cremlino, vergognosa decisione Lettonia di demolire monumenti sovietici a militari caduti Mosca, 08 apr - (Agenzia_Nova) - La decisione della Lettonia di demolire in massa i monumenti sovietici dedicati ai militari caduti ''e' una vergogna per il Paese''. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrj Peskov durante una conferenza stampa. "Mostrare questo tipo di mancanza di rispetto e trattare la memoria in questo modo nei confronti di chi ha salvato la Lettonia dal fascismo e' una vergogna per il Paese" e "guai a chi e' in guerra con la propria storia'', ha detto Peskov ai giornalisti. In precedenza, l'ufficio stampa del Servizio di intelligence estera russo (Svr) ha riferito che la Lettonia avrebbe distrutto un terzo dei monumenti sulle fosse comuni presenti sul territorio del Paese alla vigilia dell'80mo anniversario del giorno della vittoria nella seconda guerra mondiale. (Rum)
Russia-Usa: Cremlino, colloqui su controllo armamenti "ancora difficili da immaginare"
NOVA0274 3 EST 1 NOV Russia-Usa: Cremlino, colloqui su controllo armamenti "ancora difficili da immaginare" Mosca, 08 apr - (Agenzia_Nova) - I negoziati sul controllo degli armamenti tra Russia e Stati Uniti "sono ancora difficili da immaginare". Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitrj Peskov, durante una conferenza stampa. "Al momento e' molto difficile immaginare l'avvio di tali negoziati, perche', ovviamente, il fatto stesso di avviare colloqui sulla sicurezza strategica, sul controllo degli armamenti, implica un certo livello di relazioni bilaterali, un livello di sviluppo, un certo livello di fiducia reciproca. Questo e' un aspetto che deve ancora essere ripristinato, con l'adeguata volonta' politica dei due presidenti (Vladimir Putin e Donald Trump)", ha detto Peskov ai giornalisti. (Rum)
Russia-Usa: Cremlino, prossimi contatti avverranno attraverso ministero Esteri
NOVA0278 3 EST 1 NOV Russia-Usa: Cremlino, prossimi contatti avverranno attraverso ministero Esteri Mosca, 08 apr - (Agenzia_Nova) - I prossimi contatti tra Stati Uniti e Russia avverranno attraverso il ministero degli Esteri russo. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitrj Peskov durante una conferenza stampa. "Sara' con la partecipazione da parte nostra attraverso il ministero degli Esteri, e di conseguenza, aspettatevi informazioni da loro, dai nostri colleghi del ministero degli Esteri", ha detto Peskov ai giornalisti. (Rum)
TREVISO: AUTOVELOX, GIUDICE DI PACE ANNULLA ALTRA MULTA E CONDANNA COMUNE A RISARCIRE LE SPESE =
ADN1126 7 CRO 0 ADN CRO NAZ TREVISO: AUTOVELOX, GIUDICE DI PACE ANNULLA ALTRA MULTA E CONDANNA COMUNE A RISARCIRE LE SPESE = Altvleox annuncia una denuncia penale per frode e una alla Corte dei Conti per danno erariale Treviso, 08 apr. - (Adnkronos) - Il giudice di pace di Treviso oggi ha annullato una nuova multa fatta con l'autovelox fisso della polizia locale dell'Unione dei comuni della Marca Occidentale per conto del comune di Riese Pio X (Treviso) perché non omologato. L'apparecchio, installato sulla strada provinciale 667, era già stato segato una volta da Fleximan. A darne notizia è l'associazione bellunese Altvelox che ha curato il ricorso di una automobilista, segnalando che l'amministrazione comunale non si è nemmeno costituita in giudizio e che la stessa è stata condannata anche al risarcimento delle spese sostenute dalla ricorrente. ''Domani - annuncia l'associazione - depositeremo denuncia querela alla Procura di Treviso chiedendo che, come sancito dalla Corte di Cassazione penale nella recente sentenza dello scorso 14 marzo, sia valutato il reato di frode nelle pubbliche forniture a carico della ditta che ha fornito il rilevatore illegale ancora in uso, oltre a tutti gli altri presunti reati in capo al sindaco, prefetto e dirigente della polizia locale, di falsità materiale e ideologica finalizzate alla truffa a danno dei cittadini. Contestualmente, chiederemo alla Corte dei Conti di valutare il danno erariale che il comune di Riese Pio X con l'Unione dei Comuni Marca Occidentale sta commettendo con tale attività sanzionatoria''. (Cma/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 08-APR-25 17:49
L'intervento di Alessandro Barbero alla manifestazione per la Pace di Sabato 5 Aprile.
L'intervento di Alessandro Barbero alla manifestazione per la Pace di Sabato 5 Aprile. La situazione che stiamo vivendo, secondo lo storico, ricorda da vicino il periodo prima della prima guerra mondiale. Dobbiamo assolutamente evitare che la storia si ripeta, serve quindi una grande e continua mobilitazione contro la follia del riarmo, nazionale o europeo che sia, e a favore della pace!
Entra nel canale Telegram https://t.me/lafionda

La Cina, ancora una volta, ci mostra cosa significhi avere coraggio e lungimiranza politica. Di fronte all’ennesima provocazione di Donald Trump, che ha annunciato l’intenzione di imporre ulteriori dazi del 50% sui prodotti cinesi se Pechino non ritirerà le sue misure di ritorsione, la risposta di Pechino è stata decisa, chiara e priva di ambiguità: la Cina non si piegherà. Anzi, rilancia: “Combatteremo fino alla fine”.
Cassazione 2025-La questione della legittimità dei provvedimenti disciplinari adottati dal datore di lavoro in situazioni simili è un tema di rilevanza cruciale nel panorama giuridico del diritto del lavoro. La sentenza della Corte di Cassazione del 18 febbraio 2025, n. 4238, offre un'importante riflessione su questo argomento, stabilendo con chiarezza che il datore di lavoro non è tenuto a giustificare in modo comparativo le differenze nei provvedimenti disciplinari adottati in casi che, pur essendo simili, presentano differenze sostanziali.
- Per cinque giorni nel Cpr, per Corte d'appello è illegittimo
Per cinque giorni nel Cpr, per Corte d'appello è illegittimo Decisione a Torino, protagonista un siriano di 34 anni (ANSA) - TORINO, 08 APR - "Stavo andando a sposarmi con la mia fidanzata in Arabia Saudita. Ma mi ha fermato la polizia all'aeroporto di Malpensa e mi hanno portato qui". Inizia così il racconto, riportato dal quotidiano La Stampa, di un siriano di 34 anni, tra i primi reclusi del nuovo Cpr di Torino, ora libero, dopo che la Corte d'appello del capoluogo piemontese ha stabilito che il trattenimento nella struttura di corso Brunelleschi era "illegittimo". Ieri la settima sezione civile non ha convalidato il trattenimento disposto dal questore, perché sarebbe stato violato l'articolo 13 della Costituzione, che prevede che nessuno, in assenza della convalida di un giudice, possa essere trattenuto per oltre 96 ore dall'autorità di pubblica sicurezza. Ma non sarebbe questo l'unico errore commesso riguardo al siriano, che vive a Catania. Il fermo a Milano, secondo gli avvocati difensori Andrea Giovetti e Monica Grosso, sarebbe irregolare, in quanto, dicono, "non si può rinchiudere in un Cpr un rifugiato politico". In realtà la Commissione nazionale per il diritto di asilo, il 24 maggio scorso, ha stabilito la revoca del suo status di rifugiato ed è pendente il ricorso presentato dai legali. "Finché l'iter non è concluso - ricordano - e l'autorità giudiziaria non ha deciso, lui è un rifugiato e deve essere libero". Era stato il questore di Varese a stabilire che dovesse essere espulso. Ma la questura aveva mandato la richiesta di convalida al giudice di pace, ma la competenza era della Corte d'appello e così non c'è stata la convalida. La questura di Torino il 5 aprile dispone un nuovo trattenimento trasmettendo la richiesta questa volta alla Corte d'appello di Torino. Il 34enne è nel Cpr dal 2 aprile. Così i magistrati stabiliscono che "il successivo decreto di trattenimento emesso dalla questura di Torino, trasmesso a questa autorità giudiziaria oltre le 48 ore dalla iniziale privazione della libertà personale del trattenuto, è illegittimo e tardivo e non può essere convalidato". (ANSA)
Usa: Pentagono valuta ritiro di 10.000 soldati da Europa Est =
AGI0307 3 EST 0 R01 / Usa: Pentagono valuta ritiro di 10.000 soldati da Europa Est = (AGI) - Roma, 8 apr. - Secondo sei funzionari statunitensi ed europei citati da Nbc News, alti funzionari del Dipartimento della Difesa stanno valutando una proposta per ritirare fino a 10.000 soldati dall'Europa orientale, suscitando preoccupazione in entrambi i continenti sul fatto che cio' potrebbe dare coraggio al presidente russo Vladimir Putin. Le unita' in esame fanno parte dei 20.000 uomini che l'amministrazione Biden ha schierato nel 2022 per rafforzare le difese dei paesi confinanti con l'Ucraina dopo l'invasione russa. I numeri sono ancora in fase di discussione, ma la proposta potrebbe comportare la rimozione di fino a meta' delle forze inviate da Biden. (AGI)Ant 081158 APR 25
PERCHÉ NON TUTTI DALL'EUROPA?
Iscriviti a:
Post (Atom)