Translate

mercoledì 2 aprile 2025

- Bulgaria, scontro in parlamento su mozione di sfiducia a governo

Bulgaria, scontro in parlamento su mozione di sfiducia a governo 'Fallimento su Kiev, silenzio su uccisione bulgaro Onu a Gaza' (ANSA) - SOFIA, 02 APR - Si sono protratti per oltre quattro ore oggi al Parlamento bulgaro i dibattiti sulla prima mozione di sfiducia avanzata dal gruppo del partito nazionalista 'Vazrazhdane' ('Rinascita') contro il governo di Rossen Zhelyazkov, esponente del partito di centrodestra Gerb, che ha formato il suo esecutivo, insediatosi il 16 gennaio scorso, in coalizione con i socialisti (Bsp) e il partito populista 'C'è un popolo come questo' (Itn). Il motivo della mozione è il fallimento della politica estera del governo nei confronti della guerra in Ucraina, e l'uccisione del bulgaro Marin Marinov dello staff Onu a Gaza a seguito di un attacco condotto da Israele contro l'albergo che ospitava inviati delle Nazioni Unite. Secondo Kostadin Kostadinov, leader di 'Vazrazhdane', le autorità bulgare non hanno avviato nessuna azione per chiarire le circostanze della morte di Marinov, mentre il ministero degli Esteri ha mantenuto un silenzio "criminale" per "non offendere Israele". Sul versante della guerra in Ucraina, Kostadinov ha dichiarato che la politica estera del governo "è un grave tradimento e una mancanza di responsabilità nei confronti dei cittadini bulgari. È inammissibile e moralmente inaccettabile destinare ingenti fondi dal bilancio statale all'Ucraina, mentre i sistemi sociali in Bulgaria rimangono cronicamente sottofinanziati". "Il rifiuto di condurre una politica estera sovrana - ha proseguito Kostadinov - la mancanza di una visione per il posto della Bulgaria nel nuovo mondo multipolare emergente, la sottomissione alla retorica militare aggressiva dei nostri pseudo-partner, il danno economico derivante dalle sanzioni contro la Russia e le spese militari imposte dall'esterno, non dettate dall'interesse nazionale bulgaro - tutto questo non è solo un errore, ma un grave fallimento politico e morale". Nei loro interventi gli esponenti della maggioranza hanno accusato 'Vazrazhdane' di propaganda filorussa contro gli interessi euroatlantici della Bulgaria. "Questo voto di sfiducia e rispettivi dibattiti non mirano tanto a criticare l'esecutivo per i suoi due mesi di governo ma si tratta di un tentativo di creare dissidi in seno ai partiti di coalizione", ha detto da parte sua il premier Rossen Zhelyazkov. La votazione dovrebbe svolgersi domani. Altri due partiti nazionalisti in parlamento, 'Velicie' ('Grandezza') e 'Mec' (acronimo in bulgaro di 'Morale, Unità, Onore'), hanno già dichiarato di appoggiare il voto di sfiducia. È poco probabile che il governo venga sfiduciato, in quanto i tre partiti nazionalisti hanno in tutto 54 deputati dei necessari 121 per far passare la mozione. Il Parlamento unicamerale bulgaro ha 240 seggi. (ANSA). 

Nessun commento:

Posta un commento