- Cassazione 2025-La Cassazione ha recentemente chiarito alcuni aspetti relativi ai permessi previsti dalla Legge 104/92, che riguarda il diritto dei lavoratori a beneficiare di permessi per assistere familiari con disabilità.
- Cassazione 2025- Questa sentenza della Cassazione rappresenta una posizione importante riguardo ai test antidroga alla guida, ribadendo l'affidabilità dell'esame del sangue rispetto a quello delle urine.
- Tar 2024-La questione riguarda una sentenza del TAR che ha accolto il ricorso di un militare che era stato escluso dalla rafferma biennale e messo in congedo.
- Cassazione 2025- passo importante nella giurisprudenza italiana, soprattutto per quanto riguarda il diritto alla privacy in relazione alle nuove tecnologie e alla messaggistica istantanea.
- Corte dei Conti 2025- percepito indebitamente la retribuzione relativa a diversi giorni nel periodo compreso dal x al x, durante i quali il menzionato dipendente non aveva prestato attività lavorativa
- La nuova “età dell’oro nero“ (a cura di Enrico Corti)
- Tar 2025-La situazione si riferisce alla perdita del grado per motivi disciplinari di un ex appuntato dei Carabinieri che, a seguito di provvedimenti disciplinari, è stato rimosso dal suo grado
- Tar 2025 - un Ispettore della Polizia di Stato ha fatto ricorso contro il respingimento della sua istanza di assegnazione temporanea ai sensi dell'articolo 42-bis del Decreto Legislativo n. 151/2001.
- Consiglio di Stato 2025- Il caso in questione riguarda una istanza presentata da un dipendente pubblico ai sensi dell’art. 33, comma 5, della Legge n. 104 del 1992.
- Tar 2025- Con atto ritualmente notificato e depositato nelle forme e nei termini di rito, il sig. -..-, ex Appuntato Scelto, Qualifica Speciale dell’Arma dei Carabinieri, oggi in quiescenza
Nessun commento:
Posta un commento