Translate

venerdì 24 maggio 2024

SOCIALE. BAMBINI SCOMPARSI, IN EUROPA 250MILA SEGNALAZIONI IN UN ANNO

 VENERDÌ 24 MAGGIO 2024 12.28.01


SOCIALE. BAMBINI SCOMPARSI, IN EUROPA 250MILA SEGNALAZIONI IN UN ANNO

DIR1051 3 SOC 0 RR1 N/POL / DIR /TXT SOCIALE. BAMBINI SCOMPARSI, IN EUROPA 250MILA SEGNALAZIONI IN UN ANNO TELEFONO AZZURRO ADERISCE A CAMPAGNA 'MISSING DREAMS' (DIRE) Roma, 24 mag. - Ogni anno l'Europa è alle prese con 250.000 segnalazioni di bambini scomparsi, che corrisponde alla scomparsa di un bambino ogni due minuti. Nello specifico, solo in Italia nel 2023 sono stati segnalati 21.951 casi di bambini di cui sono state completamente perse le tracce. Da dati dell'International Centre for Missing Children & Exploited Children è evidente come negli ultimi anni le segnalazioni di bambini scomparsi siano aumentate in modo allarmante in tutto il mondo. Dal 2021 al 2023, migliaia di denunce sono state presentate alla polizia e alle autorità competenti in paesi come Australia, Canada, Francia, Germania, India, Italia, Kenya, Lituania, Russia, Corea del Sud, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. In occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi (25 maggio) Telefono Azzurro aderisce alla campagna "Missing Dreams" lanciata da Missing Children Europe, la federazione europea che si occupa di bambini scomparsi e sfruttati sessualmente e che coordina le linee telefoniche 116.000 - numero unico Europeo per Minori Scomparsi, gestito in Italia da Telefono Azzurro che permette a chiunque di segnalare la scomparsa di un bambino o fornire informazioni utili al suo ritrovamento. La campagna "Missing Dreams" è stata ideata per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema dei bambini scomparsi e ricordare che ogni bambino ha sogni e aspirazioni per il proprio futuro, e quando un bambino scompare, le vite e i sogni di questi bambini e delle loro famiglie vengono sconvolti. Missing Children Europe pubblica ogni anno, in occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi, il rapporto Figures and Trends. Questo rapporto raccoglie e analizza i dati provenienti dalla sua rete di linee telefoniche dirette per aiutare i professionisti a comprendere meglio la complessità del problema e a sviluppare strategie efficaci per proteggere i bambini vulnerabili. Nel 2023, le linee telefoniche per i bambini scomparsi 116.000 hanno ricevuto in tutta Europa 67.345 chiamate relative a 7.274 casi di bambini scomparsi.(SEGUE) (Com/Red/Dire) 12:26 24-05-24 NNNN

Nessun commento: