Translate

venerdì 24 maggio 2024

SOCIETA': EURISPES, CRESCE ATTIVISMO MOVIMENTI E GRUPPI LEGATI A DESTRA RADICALE ED EVERSIVA =

 

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024 11.03.12

SOCIETA': EURISPES, CRESCE ATTIVISMO MOVIMENTI E GRUPPI LEGATI A DESTRA RADICALE ED EVERSIVA =

ADN0257 7 CRO 0 ADN CRO NAZ SOCIETA': EURISPES, CRESCE ATTIVISMO MOVIMENTI E GRUPPI LEGATI A DESTRA RADICALE ED EVERSIVA = fenomeno estremamente composito, formazioni più 'politiche' accanto ad altre che teorizzano impiego lotta armata Roma, 24 mag. - (Adnkronos) - "In Italia, come in Europa e negli Stati Uniti, dal 2015 in poi si è assistito ad una progressiva crescita dell'attivismo dei movimenti e dei gruppi legati alla destra radicale ed eversiva. Ben lontana dal rappresentare un fronte omogeneo e compatto, la destra eversiva italiana è composta oggi da formazioni ispirate ad ideologie neofasciste, neonaziste, xenofobe, identitarie, antisemite, suprematiste e 'accelerazioniste'". Lo rileva l'EURISPES nel Rapporto Italia 2024. La destra eversiva italiana "è un fenomeno estremamente composito, che racchiude al proprio interno compagini di differente matrice e con riferimenti ideologici tra loro non omogenei. Notevoli differenziazioni si riscontrano soprattutto nell'operatività e nella finalità di tali formazioni che possono essere sommariamente suddivise in almeno due grandi famiglie", spiega il Rapporto. Con riferimento alle formazioni e movimenti politici, "questi seguono principalmente un'ideologia neofascista e neonazista, pur con profonde differenziazioni. Rientrano in questa categoria, i tre gruppi cardine della destra radicale di stampo politico italiana, ovvero Casa Pound, Forza Nuova e Lealtà e Azione. Ogni gruppo ha la sua specificità operativa e i suoi riferimenti ideologici, in parte, accomunati dalla loro prossimità, in termini storici o di soggetti aderenti, con i gruppi eversivi di estrema destra degli 'Anni di piombo' (Ordine nuovo, Terza posizione)". La seconda famiglia "è quella rappresentata da gruppi, più o meno numerosi e codificati, il cui obiettivo è la sovversione dell'attuale status quo attraverso l'impiego della violenza e della lotta armata. Elemento quest'ultimo che, più che richiamarsi all'esperienza degli anni di piombo, risulta assimilabile soprattutto alle esperienze suprematiste e accelerazioniste. Sono questi gruppi a costituire oggi la minaccia maggiore per il paese in termini di propaganda e potenziali attacchi terroristici - sottolinea il Rapporto - Tale affermazione è da ritenersi valida sia per l'elevata condivisione della metodologia della lotta armata tra i soggetti facenti parte di questi gruppi, o ispiratisi agli stessi, sia per la natura informale e virtuale di queste cellule, che frequentemente sfuggono al monitoraggio delle autorità". (Red-Cro/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 24-MAG-24 11:03 NNNN

Nessun commento: