
LA CINA STA ANALIZZANDO LE POSSIBILI SANZIONI DA PARTE DEGLI STATI UNITI,
viste le sanzioni anti-russe dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina.
“Nel contesto della crescente competizione strategica sino-americana e del conflitto nello Stretto di Taiwan,
dovremmo temere che gli Stati Uniti possano utilizzare con la Cina le stesse sanzioni finanziarie già applicate contro la Russia”, ha scritto Chen Hongxiang, ricercatore presso la Banca popolare cinese. La Cina deve “
prepararsi a uno black day” per garantire la propria stabilità finanziaria ed economica.
Secondo un’analisi della National Knowledge Infrastructure cinese,
nei 12 mesi successivi allo scoppio del conflitto in Ucraina, le discussioni tra vari esperti, compresi i ricercatori dell’establishment cinese della politica estera e finanziaria, sulle eventuali sanzioni statunitensi sono aumentate del 50% rispetto all’anno precedente al conflitto.
Se gli Stati Uniti imponessero alla Cina le stessi sanzioni imposte alla Russia,
Pechino dovrebbe congelare gli investimenti e i fondi pensione statunitensi e sequestrare i beni delle società statunitensi.
Nel
febbraio scorso Sun Xiaotao, ricercatore presso il China Center for
International Economic Exchanges (CCIEE), ha pubblicato un articolo in
cui sosteneva che
la
Cina avrebbe dovuto intensificare il commercio dell'oro per evitare
forti fluttuazioni dello yuan, prendendo ad esempio la decisione della
banca centrale russa di aumentare le proprie riserve auree di un milione
di once. I dati pubblicati in ottobre hanno mostrato
che la Banca Popolare Cinese stava aumentando le sue riserve auree per l'undicesimo mese consecutivo.
Nel
gennaio scorso Mou Lingzhi, accademico dell’Accademia delle scienze
sociali di Shanghai, ha scritto che la richiesta della Russia di pagare
il gas naturale in rubli avrebbe dovuto spingere la Cina ad accelerare
la promozione dei prezzi in yuan per materie prime come il litio,
fondamentale per le batterie dei veicoli elettrici. .
I
ricercatori della Banca centrale supportano questo punto di vista; così
Xia Fang, funzionario della Banca popolare cinese, ha scritto lo scorso
novembre che la Cina avrebbe dovuto
“accelerare il processo di pagamenti energetici internazionali” in yuan per indebolire il dominio del dollaro nel mercato petrolifero.
Nel
gennaio scorso Ye Yan, economista della China National Oil and Gas
Exploration and Development Company, ha scritto che dopo l'inizio del
conflitto in Ucraina la Russia, attraverso il commercio del suo
petrolio, aveva creato un modello per una futura
“rete aziendale anti-sanzioni” che avrebbe consentito ai Paesi membri di scambiare beni con sconti.
“Raggiungere un ampio consenso internazionale per una massiccia e coesa adesione alle sanzioni contro la Cina sarebbe molto
più difficile rispetto al caso Russia, a causa
del volume molto maggiore di investimenti in Cina e della dipendenza del Paesi occidentali dal suo mercato ”, ha affermato Martin Hozhempa, ricercatore presso l’Institute of Relazioni Internazionali Peterson Economics a Washington.
Fonte
Seguite InfoDefenseITALIA
TelegramКитай - Николай Вавилов
Китай
анализирует возможные санкции, которые США введут против страны в связи
с тайваньским конфликтом, рассматривая антироссийские санкции после
начала конфликта на Укра...
Nessun commento:
Posta un commento