Inizio pubblicazioni 22 agosto 2003
Notizie flash dall'Italia e dal mondo.
DAL 2003 ININTERROTTAMENTE E OLTRE 100MILA INFORMAZIONI TOTALMENTE GRATUITE- SOSTIENICI CON UNA RICARICA DELLA POSTEPAY
Translate
mercoledì 24 aprile 2013
FISCO: STOP PIGNORAMENTI PENSIONI E STIPENDI IN BANCA
FISCO: STOP PIGNORAMENTI PENSIONI E STIPENDI IN BANCA (ANSA) - ROMA, 22 APR - La decisione e' contenuta in una circolare che il responsabile della divisione riscossione di Equitalia, Giancarlo Rossi, ha inviato agli amministratori delegati e ai direttori generali di tutte le societa' di riscossione partecipate. Lo stop riguarda solo il prelievo sui conti correnti (e solo sotto il limite dei 5.000 euro di reddito da lavoro-pensione al mese) mentre per le procedure di pignoramento presso il datore di lavoro o l'ente pensionistico si procedera' secondo le tradizionali regole: potra' essere pignorato 1/10 dello stipendio sotto i 2.500 euro mensili di reddito, 1/7 tra 2.500 e 5.000 euro 1/5 sopra questa soglia. La circolare, che ha per oggetto ''pignoramenti a carico di lavoratori dipendenti e pensionati'', prevede che ''nelle more degli approfondimenti che si rendono necessari all'esito delle problematiche emerse in merito ai pignoramenti di conti correnti sui quali affluiscono stipendi/pensioni, si dispone, con decorrenza immediata, che per i contribuenti lavoratori dipendenti e/o pensionati non si proceda, in prima battuta, a pignoramenti presso istituti di credito/poste''. ''Tali azioni - prosegue la circolare - saranno attivabili solo dopo che sia stato effettuato il pignoramento presso il datore di lavoro e/o ente pensionistico e che, in ragione delle trattenute accreditate, il reddito da stipendio/pensione risulti pari o superiore a 5 mila euro mensili''.(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento