Translate

giovedì 9 maggio 2024

M.O., Unicef: Rafah sull'orlo del precipizio, bambini a serio rischio

 GIOVEDÌ 09 MAGGIO 2024 08.13.21


M.O., Unicef: Rafah sull'orlo del precipizio, bambini a serio rischio

M.O., Unicef: Rafah sull'orlo del precipizio, bambini a serio rischio M.O., Unicef: Rafah sull'orlo del precipizio, bambini a serio rischio Young: carburante sufficiente per due giorni, molti moriranno Roma, 9 mag. (askanews) - La città di Rafah è "sospesa sull'orlo di un precipizio" e coloro che sono rimasti nella città meridionale di Gaza, tra cui 600.000 bambini, sono i più vulnerabili e vivono in condizioni "scioccanti", secondo un funzionario del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef), presente in questa località di confine con l'Egitto. Queste persone vivono "in condizioni molto difficili sotto tende, teloni improvvisati, in condizioni sanitarie scioccanti perché qui non esiste un sistema fognario efficace", ha detto giovedì alla Cnn Hamish Young. "Il livello di diarrea acquosa acuta, che... può uccidere i bambini abbastanza facilmente, è ora 20 volte superiore a quello dell'anno scorso", ha aggiunto. Young ha detto che i tassi di malnutrizione a Rafah sono in aumento e che i bambini accusano "seri problemi" dopo che la chiusura di uno dei principali ospedali della città "ha ridotto notevolmente la possibilità per loro di raggiungere i servizi medici". (Segue) Coa 20240509T081307Z
GIOVEDÌ 09 MAGGIO 2024 08.13.27

M.O., Unicef: Rafah sull'orlo del precipizio, bambini a serio rischio -2-

M.O., Unicef: Rafah sull'orlo del precipizio, bambini a serio rischio -2- M.O., Unicef: Rafah sull'orlo del precipizio, bambini a serio rischio -2- Roma, 9 mag. (askanews) - Il capo dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, aveva dichiarato ieri che agli ospedali nel sud di Gaza sono rimasti solo tre giorni di carburante, "il che significa che i servizi potrebbero presto fermarsi". "Sono due giorni di carburante adesso", ha precisato Young. "Stiamo già razionando il carburante per gli ospedali, riducendo le operazioni il più possibile. Quando il carburante si esaurisce, i sistemi di supporto vitale negli ospedali si fermano", ha precisato l'esponente dell'Unicef. Se i generatori smettessero di funzionare, i pazienti attaccati ai ventilatori e i bambini che fanno affidamento sulle incubatrici correrebbero un rischio estremo, ha ricordato Young, sottolineando che ci sono "bambini nelle incubatrici, neonati piccolissimi, spesso due o tre stipati in un'incubatrice perché non si è stati in grado di portarne abbastanza". "Probabilmente un gran numero di loro morirà quando finirà il carburante", ha concluso Young. Coa 20240509T081314Z

Nessun commento: