- Consiglio di Stato 2024- La vicenda riguarda una sanzione disciplinare inflitta a un carabiniere che aveva indossato un casco da pugilato durante un intervento notturno, sollevando la questione di come bilanciare il decoro dell'uniforme con la sicurezza p
- Consiglio di Stato 2025- Il tema della quantificazione del canone RAI è stato oggetto di dibattito e di recente, il Consiglio di Stato è intervenuto per chiarire alcuni aspetti rilevanti sulla natura e la determinazione del canone stesso.
- Cassazione 2024- Il tema dell'utilizzo dei permessi mensili previsti per i dipendenti con handicap grave è stato oggetto di diverse interpretazioni da parte della Corte di Cassazione.
- Cassazione 2024-La nozione di "luogo di lavoro" in ambito sicurezza sul lavoro è un concetto che ha una rilevanza fondamentale per garantire la protezione dei lavoratori da rischi e infortuni.
- Cassazione 2025-La Cassazione, con questa pronuncia, ha chiarito un principio importante riguardo alla malattia di origine professionale e alla durata del comporto.
- -VERDE-Piatti succosi per i nostri figli
- -VERDE-Imparare lo yoga nella giusta maniera
- Tar 2025- Il ricorso presentato dal ricorrente si basa sulla richiesta di risarcimento danni nei confronti del Ministero della Difesa, in qualità di datore di lavoro, per le conseguenze negative sulla salute derivanti dal servizio militare.
- Consiglio di Stato 2025-la questione affronta una decisione da parte di un organo giurisdizionale, in questo caso il Consiglio di Stato, riguardante un'appellante che potrebbe avere una patologia psichica o delle caratteristiche personologiche
- Tar 2025- un militare ha impugnato i provvedimenti da parte di MARIPERS Roma riguardanti il suo trasferimento ad altra destinazione con imbarco su nave militare, si tratta di una questione che può coinvolgere diversi elementi legali e amministrativi.
Nessun commento:
Posta un commento