PERCHÉ TIKTOK FA COSÌ TANTA PAURA AGLI USA
Se guardate questo video di Gaza e osservate la piattaforma con la quale è stato creato e veicolato nel mondo, non dovrebbe sfuggirvi il vero motivo per cui gli USA temono così tanto TikTok al punto da minacciare di bannarlo se non passerà in mani statunitensi.
Gli USA non temono la tecnologia. Non temono i social media. Non temono i rischi sollevati dall’uso dell’intelligenza artificiale, come ha detto Biden nel suo discorso di commiato. Queste cose le hanno inventate loro. Le temono nel momento in cui non sono loro a controllarle. Non li spaventa affatto l’esistenza di un’oligarchia finanziaria. Fino a pochi mesi fa, al contrario, sembrava andargli benissimo. Li spaventa nel momento in cui non riescono più a controllarla ed essa si permette, anche solo per interessi contingenti, di offrire libertà di espressione e libertà di informazione. Twitter non li spaventava affatto, X invece li spaventa a morte. Eppure è la stessa piattaforma, solo con un altro proprietario e un altro nome.
Tiktok non è di per sé tanto diverso da Facebook, Instagram, WhatsApp, YouTube e tante altre piattaforme social che esistono oggi. Non ha funzionalità propriamente esclusive che le altre piattaforme già non offrano. Non è di per sé più diseducativo di altri social e, del resto, se quella fosse davvero la loro preoccupazione, magari si preoccuperebbero di chiudere OnlyFans o PornHub. No, invece, si accaniscono contro TikTok.
L'unico vero motivo per cui TikTok è così pericoloso ai loro occhi è che non lo controllano loro. È lo stesso motivo per cui per anni hanno perseguito in tutti i modi Telegram, almeno fino a quando non sono riusciti ad arrestare Durov e a costringerlo a venire a patti. A loro fa paura non la tecnologia in sé, non la piattaforma in sé, ma ogni tecnologia e ogni piattaforma che non possano controllare direttamente.
Vogliono controllare tutte le tecnologie e tutte le piattaforme per controllare le informazioni che ricevete e decidere loro quali notizie dovete leggere, guardare, ascoltare e quali no. Per decidere loro che cos’è informazione e che cos’è disinformazione, in modo da consentire la prima e censurare la seconda.
Si chiama controllo sociale e non lo hanno inventato i cinesi.
SOSTIENI GIUBBE ROSSE
Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram
Se guardate questo video di Gaza e osservate la piattaforma con la quale è stato creato e veicolato nel mondo, non dovrebbe sfuggirvi il vero motivo per cui gli USA temono così tanto TikTok al punto da minacciare di bannarlo se non passerà in mani statunitensi.
Gli USA non temono la tecnologia. Non temono i social media. Non temono i rischi sollevati dall’uso dell’intelligenza artificiale, come ha detto Biden nel suo discorso di commiato. Queste cose le hanno inventate loro. Le temono nel momento in cui non sono loro a controllarle. Non li spaventa affatto l’esistenza di un’oligarchia finanziaria. Fino a pochi mesi fa, al contrario, sembrava andargli benissimo. Li spaventa nel momento in cui non riescono più a controllarla ed essa si permette, anche solo per interessi contingenti, di offrire libertà di espressione e libertà di informazione. Twitter non li spaventava affatto, X invece li spaventa a morte. Eppure è la stessa piattaforma, solo con un altro proprietario e un altro nome.
Tiktok non è di per sé tanto diverso da Facebook, Instagram, WhatsApp, YouTube e tante altre piattaforme social che esistono oggi. Non ha funzionalità propriamente esclusive che le altre piattaforme già non offrano. Non è di per sé più diseducativo di altri social e, del resto, se quella fosse davvero la loro preoccupazione, magari si preoccuperebbero di chiudere OnlyFans o PornHub. No, invece, si accaniscono contro TikTok.
L'unico vero motivo per cui TikTok è così pericoloso ai loro occhi è che non lo controllano loro. È lo stesso motivo per cui per anni hanno perseguito in tutti i modi Telegram, almeno fino a quando non sono riusciti ad arrestare Durov e a costringerlo a venire a patti. A loro fa paura non la tecnologia in sé, non la piattaforma in sé, ma ogni tecnologia e ogni piattaforma che non possano controllare direttamente.
Vogliono controllare tutte le tecnologie e tutte le piattaforme per controllare le informazioni che ricevete e decidere loro quali notizie dovete leggere, guardare, ascoltare e quali no. Per decidere loro che cos’è informazione e che cos’è disinformazione, in modo da consentire la prima e censurare la seconda.
Si chiama controllo sociale e non lo hanno inventato i cinesi.

Telegram | Portale | Ultim'ora | X | Instagram
Nessun commento:
Posta un commento