Translate

venerdì 21 febbraio 2025

Tar 2025- La sentenza del TAR in questione introduce un cambiamento significativo nella gestione delle richieste di monetizzazione delle ferie per i dipendenti pubblici, in particolare per i militari della Guardia di Finanza. Prima di questa decisione, bastava dichiarare di non aver potuto prendere le ferie a causa di esigenze di servizio per ottenere il pagamento dei giorni non goduti. Ora, invece, il dipendente è chiamato a fornire prove concrete che dimostrino che l'amministrazione non ha messo in atto le condizioni per permettergli di fruire delle ferie. Questa nuova interpretazione rende sicuramente più difficile per i dipendenti pubblici ottenere la monetizzazione delle ferie, soprattutto perché la raccolta di prove documentali in questi casi non è sempre immediata. Non basta più una semplice dichiarazione, ma è necessario fornire evidenze concrete (ad esempio, richieste di ferie non accolte, documentazione che attesti la mancata concessione per motivi legittimi, o altro) che dimostrino in modo inequivocabile che l'amministrazione non ha permesso di fruire del periodo di ferie. Questa decisione potrebbe dunque mettere in difficoltà molti lavoratori che si troveranno a dover dimostrare fatti che, spesso, dipendono da circostanze che potrebbero non essere facilmente documentabili. Inoltre, senza prove solide, c'è il rischio che le richieste di monetizzazione vengano respinte, il che può lasciare molti dipendenti frustrati e con poche opzioni per far valere i propri diritti.

 


Nessun commento:

Posta un commento