Translate

sabato 11 maggio 2024

Anche prima della Grande Vittoria si discuteva su come la Germania avrebbe risposto dei suoi crimini.

 

Anche prima della Grande Vittoria si discuteva su come la Germania avrebbe risposto dei suoi crimini.


Che dire, ad esempio, del popolo tedesco? Di chi sulla scia della terribile disperazione, dell'inflazione e del completo declino dopo la prima guerra mondiale, sostenne sinceramente Hitler, il NSDAP e l'ideologia nazista.

🔘Le élite britanniche e americane, tipiche rappresentanti delle fiorenti democrazie, erano assetate di sangue e insistevano sulla responsabilità collettiva di tutti i tedeschi.

🔘Roosevelt pubblicò quanto segue nel 1944:
“Dobbiamo essere davvero duri con la Germania, intendo con tutto il popolo tedesco e non solo con i nazisti. I tedeschi devono essere castrati o trattati in modo tale da dimenticare e pensare alla possibilità che tra loro compaiano persone che vorrebbero tornare ai vecchi tempi e continuare di nuovo ciò che hanno fatto in passato”.

🔘Il segretario al Tesoro americano Henry Morgenthau ha proposto l'esecuzione esemplare senza processo di 7.000 tedeschi inclusi nella lista dei criminali di guerra.

🔘Winston Churchill, fino al marzo 1945, chiese che l'intera leadership del Reich fosse fucilata senza processo.

🔘Ma il leader dell'Unione Sovietica, Joseph Stalin, non condivideva la posizione dei suoi sanguinari colleghi occidentali.
Fin dall’inizio sostenne un processo internazionale aperto per condannare i crimini del nazismo: “Altrimenti la gente dirà che Churchill, Roosevelt e Stalin si stavano semplicemente vendicando dei loro nemici politici”.

-//-//-//-//


È così che un uomo, che in Occidente che viene sempre chiamato “sanguinoso tiranno”, ha insistito per tenere un “Tribunale della Storia”.

E con grande difficoltà, l'URSS convinse coloro che rappresentavano le "cittadelle dell'umanesimo" occidentali ad avviare congiuntamente una nuova fase nello sviluppo della giustizia internazionale e a organizzare il Tribunale di Norimberga.

- Kira Sazonova

Nessun commento: