Translate

mercoledì 19 marzo 2025

**UCRAINA: GEN. BERTOLINI, 'CON TELEFONATA A TRUMP VENUTO MENO ISOLAMENTO A PUTIN'** =

ADN0550 7 EST 0 ADN EST NAZ **UCRAINA: GEN. BERTOLINI, 'CON TELEFONATA A TRUMP VENUTO MENO ISOLAMENTO A PUTIN'** = 'Finalmente si comincia a parlare di tregua, certo c'è ancora molto da fare, la Russia vuole garanzie, una nuova architettura di sicurezza in Europa che tenga conto delle sue esigenze' Roma, 19 mar. (Adnkronos) - La telefonata tra Trump e Putin "possiamo considerarla una svolta. Certo quel che c'è dopo la curva non possiamo ancora prevederlo, in gioco, del resto, ci sono diverse questioni da risolvere. Possiamo però parlare di svolta in quanto con questa telefonata viene meno l'isolamento di Putin, sancito dalle prese di posizioni americane, della Nato, dell'Unione Europea, e amplificato con la decisione dell'Aja di emettere un mandato d'arresto nei confronti del capo del capo del Cremlino". E' quanto dichiara all'Adnkronos il generale Marco Bertolini, già comandante del Coi. "E poi - continua - finalmente si comincia a parlare di tregua e di pace, parole proibite finora. E i veri protagonisti sono gli americani e i russi, l'Europa è stata tagliata fuori continuando, paradossalmente, a tifare per la continuazione della guerra. Certo siamo all'inizio. Putin non ha accettato, sic et simpliciter, 30 giorni di tregua: ha dato l'ok per lo stop degli interventi in profondità contro le infrastrutture energetiche, ma le operazioni sul campo continuano ad andare avanti. Per interromperle, Putin vuole delle garanzie: una nuova architettura di sicurezza in Europa che tenga conto delle esigenze della Russia. Il fatto, per esempio, che l'Ucraina non entri nella Nato e che non vi siano in campo unità Nato, anche se i francesi e gli inglesi stanno spingendo in questa direzione. C'è ancora molto da fare, ma di buono c'è che sia Putin che Trump hanno l'intenzione di ottenere un risultato. E la loro volontà è una novità non indifferente". (Sib/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 19-MAR-25 13:27  

Nessun commento:

Posta un commento