VENERDÌ 17 GENNAIO 2025 04.03.24
Russia-Iran: oggi la firma di una partnership strategica globale =
Russia-Iran: oggi la firma di una partnership strategica globale = (AGI/AFP) - Mosca, 17 gen. - Il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo iraniano Massoud Pezeshkian firmeranno oggi in Russia una "partnership strategica globale", presentata come un nuovo passo nella crescente alleanza tra i due Paesi. Negli ultimi anni, Russia e Iran, sottoposti a sanzioni internazionali che ne limitano il commercio, sono diventati stretti alleati, mentre si e' intensificato il loro confronto con gli Stati Uniti e i Paesi europei. Teheran e Mosca vogliono fungere da contrappeso, insieme a Pechino, all'influenza americana. Hanno stretto legami in vari settori e si sostengono a vicenda su molte questioni internazionali, che vanno dal Medio Oriente al conflitto in Ucraina. L'accordo riguardera' "la cooperazione economica e commerciale nei settori dell'energia, dell'ambiente e delle questioni relative alla difesa e alla sicurezza", ha affermato la scorsa settimana l'ambasciata iraniana in Russia "Questo e' un passo verso la creazione di un mondo piu' giusto ed equilibrato. Iran e Russia, consapevoli della loro responsabilita' storica, stanno costruendo un nuovo ordine", ha scritto Abbas Araghchi, capo della diplomazia iraniana, in un articolo pubblicato dall'agenzia di stampa russa Ria Novosti. Araghci ha affermato che si tratta di sostituire "egemonia" - l'egemonia occidentale - con "cooperazione" e il suo omologo russo, Sergei Lavrov, ha dichiarato che il trattato mira a "sviluppare le capacita'" dei due Paesi, in particolare a "garantire una capacita' di difesa affidabile". Sebbene i contorni di questo nuovo trattato non siano ancora chiari, l'anno scorso Mosca ne ha concluso uno con lo stesso nome con la Corea del Nord. Un articolo di questo testo prevede "un aiuto militare immediato" in caso di aggressione armata da parte di un Paese terzo, ma Araghchi ha sottolineato questa settimana che il trattato con Teheran non mira a "creare un'alleanza militare" simile a quella siglata tra Mosca e Pyongyang. Il rapporto tra Pezeshkian e Putin risale all'ottobre del 2008, in occasione del vertice dei BRICS a Kazan, in Russia. Vladimir Putin ha poi chiesto di consolidare la "dinamica positiva" riguardante la loro cooperazione economica.In particolare, la Russia vuole sviluppare un progetto di corridoio logistico (ferroviario e marittimo) tra Mosca, Baku e Teheran, lungo l'asse nord-sud. (AGI)Uba 170403 GEN 25 NNNN
Nessun commento:
Posta un commento