GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025 16.29.52
AUTOVELOX: 26ESIMA DENUNCIA AL PREFETTO PER L'APPARECCHIO NON OMOLOGATO DI LIVINALLONGO =
ADN0961 7 CRO 0 ADN CRO NAZ AUTOVELOX: 26ESIMA DENUNCIA AL PREFETTO PER L'APPARECCHIO NON OMOLOGATO DI LIVINALLONGO = Belluno , 20 feb. - (Adnkronos) - Altvelox, l'associazione di Belluno che combatte contro gli autovelox non omologati a colpi di denunce penali in tutta Italia, oggi ne ha presentata un'altra. A finire nel mirino è di nuovo il prefetto di Belluno, Antonello Roccoberton - per lui è la 26/ma denuncia - insieme al sindaco e al responsabile della Polizia locale del Comune di Livinallongo di Col di Lana e al dirigente della Polizia stradale di Belluno. Oggetto della nuova denuncia è un autovelox non omologato, e dello stesso tipo di quelli fatti sequestrare la settimana scorsa dalla Procura di Cosenza, sulla trafficata Strada regionale 48 delle Dolomiti che collega Arabba alla Val Badia ''posto in un tratto privo dei requisiti previsti dal Codice della Strada per essere qualificata strada extraurbana e senza un tasso di incidentalità: c'è stato 1 solo incidente negli ultimi 5 anni a detta della stessa Polizia stradale di Belluno'' rende noto l'associazione. A spingere l'associazione a presentare oggi la nuova denuncia penale il fatto che proprio ieri il giudice di pace di Belluno, Gianni Bottoli, ha accolto il ricorso di una signora che era stata multata da quell'autovelox per aver superato il limite di 1km/h: sanzione annullata dal giudice con la motivazione che ''l'apparecchio usato non ha l'obbligatoria omologazione''. Stando ad Altvelox, lo scorso anno il comune di Livinallongo, 1234 residenti, avrebbe incassato oltre 400mila euro da quel solo autovelox installato in località Brenta. Su Altvellox rimane aperta l'indagine della Procura di Belluno su controdenuncia per diffamazione presentata dallo stesso prefetto Roccoberton che una decina di giorni fa ha portato alla perquisizione domicliare e al sequestro dei computer e dei telefonini in uso all'associazione e al suo presidente Gianantonio Sottile. (Cma/Adnkronos) ISSN 2465 - 1222 20-FEB-25 16:29 NNNN
Nessun commento:
Posta un commento