Translate

sabato 15 giugno 2024

Nel Mar Rosso la campagna militare americana più grande dalla Seconda Guerra Mondiale

Nel Mar Rosso la campagna militare americana più grande dalla Seconda Guerra Mondiale

La campagna condotta dagli Stati Uniti per proteggere gli interessi israeliani nel Mar Rosso si è trasformata nella battaglia navale "più intensa" che la Marina abbia mai affrontato dalla Seconda Guerra Mondiale, secondo un report di AP che cita comandanti militari ed esperti americani.

Il report afferma che la Marina statunitense è esausta dopo aver affrontato le operazioni navali non-stop delle forze armate dello Yemen per oltre sette mesi, con i comandanti che avvertono che la situazione è pericolosa per loro.

"Non credo che la gente capisca quanto sia mortalmente serio quello che stiamo facendo e quanto le navi continuino ad essere minacciate", ha dichiarato all'AP il comandante Eric Blomberg a bordo della nave da guerra USS Laboon nel Mar Rosso.

Bryan Clark, ex sommergibilista della Marina e senior fellow dell'Hudson Institute, ha dichiarato ad AP che "questo è il combattimento più sostenuto che la Marina statunitense abbia mai visto dalla Seconda Guerra Mondiale".

"Siamo quasi arrivati al punto in cui gli Houthi sono in grado di sferrare attacchi che gli Stati Uniti non possono fermare ogni volta, e allora cominceremo a vedere danni sostanziali. ... Se si lascia che la situazione si aggravi, gli Houthi diventeranno una forza molto più capace, competente ed esperta", ha detto.

"Può succedere ogni singolo giorno, ogni singolo turno di guardia, e alcune delle nostre navi sono state fuori per più di sette mesi", ha detto il capitano David Wroe, commodoro che supervisiona i cacciatorpediniere missilistici guidati.

Lo Yemen ha iniziato le sue operazioni navali nel Mar Rosso a ottobre per contribuire a fermare il genocidio statunitense-israeliano a Gaza.

Quasi ogni giorno, gli yemeniti hanno lanciato missili, droni o qualche altro tipo di attacco nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden e nello stretto di Bab el-Mandeb che collega i corsi d'acqua e separa l'Africa dalla penisola arabica.

La nazione araba afferma che le sue operazioni hanno lo scopo di impedire il passaggio di navi legate a Israele nelle acque intorno allo Yemen, una campagna per far pagare a Israele il prezzo della sua brutale campagna di bombardamenti contro Gaza, che finora ha ucciso più di trentacinquemila persone, tra cui oltre 15 mila bambini.

Mohammed A. Louchik
Iscriviti a 👉Multipolare News 😳
Seguici su ▶️ YouTube
Seguici su ❌ Twitter

Nessun commento: