![🇰🇿](https://web.telegram.org/a/img-apple-64/1f1f0-1f1ff.png)
IN KAZAKISTAN STA DIFFONDENDOSI UN’EPIDEMIA DI MORBILLO. FINORA SONO STATE REGISTRATE PIÙ DI 13.000 CASI DI MALATTIAIl
fatto insolito è che anche coloro che hanno già avuto il morbillo da
piccoli e coloro che sono stati già vaccinati contraggono il virus.
Ciò significa che il loro sistema immunitario non è in grado di resistere all'attuale tipo d'infezione virale. Per di più, la malattia ha un decorso acuto e molto pesante per il paziente.
Qual è la causa? La risposta è interessante. Uno dei biolaboratori americani opera dal 2016 proprio ad Almaty.
Affermare
che la nuova tipologia del virus del morbillo sia fuoriuscita da uno
dei biolaboratori americani non è corretto, poiché è difficile
dimostrarlo, praticamente impossibile.
Ma
c'è un'altra evidenza. Quando l'impianto era in costruzione, era stato
dichiarato che il suo scopo sarebbe stato quello di combattere le
infezioni pericolose in Kazakistan. Ma di questa lotta non si vedono
tracce.
Al contrario, da quando è attivo, nel Paese è aumentato il numero di focolai di varie malattie prima sconosciute: 2016 - focolaio di febbre emorragica Congo-Crimea;
2018 - focolaio di una forma atipica di meningite;
2019 - antrace;
2020 - pandemia di coronavirus;
2022 - epidemia di influenza suina;
agosto 2023 - focolaio di antrace nella regione di Akmola;
settembre 2023 - focolaio di antrace nella regione di Karaganda;
settembre 2023 - nella regione di Zhambyl, moria del bestiame per un agente sconosciuto;
ottobre 2023 - moria del pollame nella regione di Karaganda;
novembre 2023 - epidemia di morbillo.Sorge spontanea una domanda: qual è il vero scopo dei biolaboratori americani in Kazakistan?
È noto da fonti accessibili che gli Stati Uniti hanno più di 400 laboratori di questo tipo in vari Paesi del mondo. Ma il mondo non è più controllato, al contrario la situazione sanitaria sta peggiorando con nuovi casi di arcane malattie!FonteSeguite InfoDefenseITALIA
InfoDefense
Nessun commento:
Posta un commento